Meteo
Meteo – domani diffuso maltempo: in arrivo due perturbazioni sull’Italia

Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Meteo
Maltempo, violento temporale su Stretto di Messina: sabato sera tempestoso tra Scilla & Cariddi

E’ un sabato sera di forte maltempo sullo Stretto di Messina: dopo il tramonto, le correnti fredde e umide provenienti dal Tirreno hanno innescato le condizioni affinché si generasse un intenso cumulonembo nel messinese tirrenico, precisamente sul versante nord/occidentale dei Peloritani. Nel messinese sta già diluviando: negli ultimi venti minuti sono caduti 12mm di pioggia a Pace del Mela e 10mm a Torregrotta, ma su tutta l’area dello Stretto il cielo è illuminati da continui fulmini e bagliori legati all’intensificazione del temporale, sempre più intenso.
Le condizioni atmosferiche in atto nello Stretto sono ideali affinché questo cumulonembo degeneri in un temporale auto-rigenerante e persistente per ore in loco. E’ alto il rischio di nuovi eventi alluvionali nel versante settentrionale dell’area dello Stretto, dove il tempo rimarrà brutto fino a domenica mattina per poi migliorare più a lungo con temperature nuovamente in aumento da Lunedì, nuovamente in linea con le medie del periodo su valori estivi dopo questo lungo periodo di freddo anomalo e forte maltempo nel cuore dell’estate.
Per monitorare la situazione meteo in tempo reale, ecco le migliori pagine del nowcasting:
Meteoweb
Cronaca
Maltempo – Stromboli irriconoscibile dopo alluvione – Video

Da Meteoweb – Beatrice Raso
Dopo una notte di lavoro, proseguono le operazioni dei Vigili del Fuoco a Stromboli dopo il violento nubifragio che si è abbattuto sull’isola, provocando devastanti colate di fango, detriti e rocce, che hanno invaso strade e case, causando un vero e proprio disastro.
I Vigili del Fuoco hanno svolto finora 80 interventi: squadre in azione con cinque escavatori giunti dai comandi di Palermo, Enna e Messina per liberare le strade dal fango (vedi foto della gallery scorrevole in alto e video in fondo all’articolo).
Al lavoro, accanto ai Vigili del Fuoco e ai volontari della Protezione Civile, anche residenti e turisti. La necessità di numerose unità di personale – dice la Protezione Civile – si è resa necessaria a causa dei tanti interventi da portare termine, specialmente all’interno delle abitazioni dove le macchine per il movimento terra arrivate sull’isola non possono operare. Tra le difficoltà riscontrate anche la mancanza di posti letto e il personale volontario e i funzionari non avranno altra scelta che far ritorno sulla “terraferma” a conclusione dei turni di lavoro.
A favorire il disastro, gli effetti dell’enorme incendio del maggio scorso, che ha lasciato i versanti del vulcano privi di vegetazione e quindi incapaci di trattenere acqua. Il terreno instabile ha favorito così colate di fango e rocce che hanno invaso tutto.
Video in
Meteoweb V I D E O
Meteo
Meteo – Domenica sole e clima caldo. A Ferragosto nuovi temporali al Centro Nord

-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo