Connect with us

Sport

Marsala, Vito Bigione a soli 9 anni una promessa del karting

Direttore

Published

-

Il piccolo Vito Bigione Jr. punta al titolo regionale e alla ribalta nazionale

 

 

Ha appena 9 anni e ha già dimostrato la stoffa del campione: si chiama Vito Bigione Jr. il piccolo talento orgoglio del karting della provincia di Trapani, l’ “enfant prodige” che nelle sue prime tre stagioni si è già messo in luce sia in ambito regionale che nazionale nonostante gareggi contro avversari di maggiore età. Reduce da tre convincenti prestazioni a Eraclea Minoa (AG), Melilli (SR) e Triscina (TP), dove ha conquistato tre vittorie di fila ed è sempre andato a podio nel Campionato Regionale ACI Sport Ottava Zona classe 60 Mini, Vito Bigione Jr. è attualmente secondo in classifica e con tre prove ancora da disputare insegue il titolo siciliano 2022. Parallelamente all’impegno regionale, nel 2022 ha già preso parte alla prima prova di Franciacorta (BS) del Campionato Italiano ACI Karting, dimostrando di poter competere ad armi pari con avversari di livello nazionale ed internazionale. Il giovanissimo Vito Bigione Jr., classe 2012, gareggia per le insegne del team “Vacirca Corse” (motorizzato BM Sport, motore TM Racing, telaio Kart Republic) guidato dal papà Francesco Bigione, ex pilota di kart e moto, che nel 2015 decide di appendere casco e tuta al chiodo per avviare il piccolo Vito alla carriera di pilota mettendolo al volante ad appena tre anni. Dopo un triennio di addestramento e raggiunti i sei anni, età minima per prendere parte alle competizioni ufficiali, è il momento del debutto e i risultati arrivano subito: il talento marsalese da metà campionato inizia ad andare a podio e vince il Campionato Karting Sicilia con 9 vittorie su 12 gare e chiude la stagione 2020 in seconda posizione nella classifica assoluta della classe 60 Entry Level del Campionato Regionale ACI Karting 2020 andando a punteggio pieno in tre prove già nella stagione d’esordio.

 

 

Vito Jr. si conferma nel 2021 con un terzo posto finale nella classe 60 Mini frutto di ben sette risultati a podio e numerosi piazzamenti a ridosso dei migliori, dimostrando nel salto di categoria un perfetto adattamento ai mezzi più veloci e ad avversari più ostici e numerosi, nonostante con i suoi 8 anni sia il più giovane in pista e si debba misurare con un’età media degli avversari di 12 anni.

 

Sempre nel 2021, con grandi sacrifici economici, papà Francesco decide di metterlo alla prova anche nel Campionato Italiano ACI Karting, la massima serie kartistica nazionale: il pilotino lilybetano prende il via a due prove tricolori, sui circuiti internazionali di Siena e Val Vibrata (TE), confermando le sue grandi doti e nessun timore al cospetto dei migliori kartisti italiani ed europei, chiudendo entrambe le prove nella top 10. «Siamo una famiglia… da corsa e sin da quando è nato Vito nel 2012 – racconta il patron del team, il papà Francesco Bigione – l’attesa per metterlo alla prova sul kart è stata tantissima. Talmente tanta che nel novembre del 2015 a soli 3 anni Vito inizia gli allenamenti sul kart apprendendo in modo fantastico. Da lì si capisce subito che può funzionare, che il sogno potrebbe realizzarsi! Infatti a soli sei anni debutta nel campionato regionale e da metà stagione inizia già a salire sul podio».

 

«Adesso che ha due stagioni alle spalle – prosegue Bigione senior – si può dire senza esagerare che Vito è un pilotino di tutto rispetto, di gran stile e tenacia e lo certifica il fatto che è già al vertice della classifica in campionato e sta dando il massimo per vincerlo e aggiungere al suo palmarès un’altra bellissima stagione». «Per questo – conclude il team manager – abbiamo deciso che con un pilota così in forma possiamo riprendere parte al Campionato Italiano 2022, sapendo di poter mostrare le sue grandi doti che già sono state notate anche dalla stampa specializzata nazionale. Ovviamente le spese si raddoppieranno se non triplicheranno perché seguire due campionati nella stessa annata risulta molto impegnativo a livello economico. Per questo motivo ci stiamo rivolgendo alle migliori aziende del nostro territorio per avere un supporto sponsoristico. Il ritorno di immagine per un’azienda che prende parte ad eventi di rilevanza nazionale insieme ai nostri sforzi ed al talento innegabile di Vito Jr. possono creare un mix vincente sia sportivo che economico. Noi ce la stiamo mettendo tutta per poter arrivare più in alto possibile e ci stiamo riuscendo».

 

 

Il calendario delle prossime gare del Campionato Italiano ACI Karting 2022 prevede gli appuntamenti di Castelletto di Branduzzo (PV) 21-24 luglio, Sarno (SA) 25-28 agosto, Val Vibrata (TE) 22-25 settembre, Battipaglia (SA) 14-16 ottobre.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza