Cultura
Marsala, nuovo fonte battesimale in Chiesa Madre

MARSALA, IN CHIESA MADRE NUOVO FONTE BATTESIMALE
Verrร benedetto durante la Veglia di Pasqua il nuovo fonte battesimale della chiesa madre di Marsala, donato dalle cantine Pellegrino. Il nuovo fonte in marmo e la sua collocazione sono frutto di una riflessione progettuale che ha cercato di privilegiare alcuni aspetti fondamentali relativi al sacramento che vi si celebra, mediante determinate scelte spaziali e formali. Inteso come luogo della Chiesa che accoglie, esso รจ stato collocato in continuitร estetica e liturgica con lโambone esistente, ma in uno spazio ben definito al fine di favorire la dimensione comunitaria del sacramento del battesimo e, dunque, consentire la partecipazione della comunitร al rito battesimale.
Su progetto dellโarchitetto Giacoma Zizzo, il fonte รจ stato realizzato in pietra naturale di travertino ed รจ composto da una vasca ottagonale sorretta da un piedistallo cruciforme in marmo rosso delimitato da quattro sottili colonne in travertino bianco. ยซNel suo insieme, la collocazione del luogo del fonte adiacente allo spazio dellโambone in modo da consentire il collegamento spaziale e visivo con lโaltare, rimanda simbolicamente alle tappe fondamentali del cammino di salvezza dellโuomoยป, spiega lโarchitetto Zizzo.
Cultura
“Live in Pantelleria”, concerto di Sonik rinviato al 30 aprile

LโAmministrazione Comunale di Pantelleria informa la cittadinanza e i visitatori che il concerto inizialmente previsto per il 26 aprile 2025, nellโambito del progetto artisticoย “Live in Pantelleria”, รจ statoย posticipato a mercoledรฌ 30 aprile 2025.
L’evento, organizzato dall’artistaย Sonik, si svolgerร a partire dalle ore 22.30 sul lungomare di Pantelleria, inย via Borgo Italia. Dalle ore 20.00, il pubblico sarร accolto da un intrattenimento musicale che anticiperร il concerto, creando unโatmosfera vivace e coinvolgente.
Cultura
La Simana dรป Sicilianu 2025: Una settimana di lingua, cultura e mobilitazione per il futuro del siciliano

Dal 31 marzo al 7 aprile 2025 si รจ svolta la seconda edizione della Simana dรป Sicilianu, il festival internazionale che invita i siciliani, ovunque si trovino nel mondo, a usare, valorizzare e promuovere la lingua siciliana in ogni contesto della vita quotidiana, culturale e istituzionale. Unโoccasione per parlare, leggere, studiare e creare in siciliano, ma anche per rivendicarne il pieno riconoscimento giuridico e sociale.
Lโevento ha coinvolto centinaia di persone sui social media attraverso lโhashtag #simanadรปsicilianu, generando contenuti originali in siciliano e stimolando riflessioni collettive sullโidentitร linguistica.
Uno dei momenti piรน significativi della settimana รจ stata la manifestazione pubblica in Piazza Verdi a Palermo, dove si sono radunati cittadini, studenti, artisti, attivisti e rappresentanti istituzionali per richiedere il riconoscimento ufficiale del siciliano come lingua madre e la sua co-ufficialitร accanto allโitaliano nella Regione Siciliana. Lโevento รจ stato promosso dal movimento Trinacria e sostenuto da diverse realtร culturali, tra cui Cademia Siciliana.
Sempre a Palermo, presso il Palazzo dei Normanni โ sede dellโAssemblea Regionale Siciliana, si รจ svolta la conferenza internazionale โLe lingue minoritarie in Europa: Percorsi Comuni per Preservarleโ, con la partecipazione di esperti e attivisti linguistici provenienti da tutta la Sicilia e dallโestero. Il convegno, introdotto da una conferenza stampa, ha rappresentato un momento cruciale per avviare un dialogo serio sul riconoscimento istituzionale del siciliano e la sua introduzione nei curricula scolastici.
In Sicilia, lโenergia dellโiniziativa si รจ trasformata in eventi concreti
A Palermo, il festival Nun Si Parti ha ospitato artisti e dibattiti interamente in siciliano. A Messina, una notte di poesia organizzato dal Gruppo ARB ha dato voce ai versi siciliani, con letture e riflessioni ospitate interamente nella nostra lingua. Sulla scena digitale, numerose conferenze in diretta Facebook hanno animato il dibattito su lingua, identitร e diritti culturali.
Anche sul fronte politico e istituzionale, la Simana ha lasciato il segno: diversi comuni hanno adottato il โManifestu pรข lingua sicilianaโ che domanda il riconoscimento del siciliano come lingua co-ufficiale accanto allโitaliano, il deputato La Vardera ha presentato un DDL all’ARS per fare riconoscere il siciliano come lingua co-ufficiale della Sicilia e lโassessore regionale
ย ha annunciato fondi per lo studio del siciliano nelle scuole, spinto dallo slancio dellโevento.
Iniziative nuove
Tra le iniziative piรน innovative, รจ nato a Trapani un gruppo di Toastmasters per imparare a parlare in pubblico… rigorosamente in siciliano!
Sul piano editoriale, la casa editrice I Buoni Cugini Editori ha partecipato con le sue pubblicazioni in siciliano, mentre sul sitoย panzaredda.comย รจ stato pubblicato il primo capitolo di un romanzo interamente scritto in lingua siciliana dall’autore Salvo Longhitano.
La diaspora non รจ stata da meno: da Argentina, Belgio, Stati Uniti e Australia sono arrivati video, poesie, podcast e messaggi in siciliano, a testimoniare un legame vivo e affettuoso con la terra dโorigine.
Il regista Gaetano Mazza, autore di un cortometraggio interamente in siciliano, ha dichiarato:
“Stu mumentu รจ essinziali picchรฌ ricorda a tutti ca u sicilianu non รจ sulu na lingua dรป passatu, ma na lingua di criazzioni, di cumunicazzioni, e di spiranza. Usalla รจ n’attu di dignitร e di libbirtร .”
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, le associazioni, gli artisti, gli attivisti e tutti quelli che hanno messo cuore e mente nella Simana.
Lโappuntamento si rinnova dal 31 marzo al 7 aprile 2026, ma ricordiamo a tutti una cosa: ogni simana po e ร vi a รจssiri na simana dรป sicilianu
Spettacolo
Pantelleria: secondo cineforum โIsolaย delย Sapereโ dellโUNIPANT: “Passione” di John Turturro

Il film, PASSIONE di JOHN TURTURRO, sarร proiettato gratuitamente domenica 27 aprile
Dopo il grande riscontro che ha accompagnato la prima proiezione delย Cineforumย del progetto โPanteschitร 2: LโIsola del Sapereโ della Democrazia Partecipata 2024, che si continueranno fino a fine maggio alla sede Unipant in Via San Nicola, 42A,ย aperti gratuitamente a tutti i cittadini, arriva il secondo titolo in programma.
ย Il secondo film in programma sarร proiettatoย domenica 27 aprile alle ore 19.30ย e sarร ย PASSIONEย della regista e attore americano di origine italianaย John Turturro, un docu-film che ci porterร la musica, la Storia, la vita di Napoli come punto dโincontro della cultura e della Storia del Mediterraneo e non solo.
Il film รจ del 2010 e vede la presenza di alcuni tra gli artisti piรน importanti della scena attoriale e musicale italiana e napoletana: Mina, Avion Travel, Fiorello, Peppe Barra, Massimo Ranieri, James Senese, Rai, Pietra Montecorvino. Lina Sastri, Pino Daniele, Angela Luce, Spakka Neapolis 55, tra gli altri, si passano il testimone per raccontare come le canzoni, la musica napoletana risenta delle influenze mediterranea, riuscendo a creare delle mescolanze affascinanti, come le canzoni napoletane sappiano ripercorrere i momenti salienti della Storia italiana, lโemigrazione di inizio secolo, lโarrivo degli americani, il boom degli anni 60, la camorra, ma anche la vita di una cittร che รจ piena di contraddizioni.
Partendo dai vicoli di Napoli, tra gli echi delle lavandaie del Vomero, le immagini di San Gennaro e Maradona, i fumi dei Campi Flegrei e le strofe che descrivono personaggi reali e immaginati, daย Don Raffaรจย aย Maruzzella, daย Carmelaย a unaย Malafemmena, John Turturro ci porta alla scoperta della musica e della canzone napoletana e della sua storia, ormai patrimonio mondiale. Lโingresso sarร fino ad esaurimento posti.
Qui la scheda e il trailer del film:ย https://www.unipant.it/events/27-aprile-cineforum-con-passione-di-john-turturro/
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo