Connect with us

Cronaca

Marsala, fine settimana con 7 denunce e 7 segnalazioni dei Carabinieri

Marilu Giacalone

Published

-

MARSALA. I CONTROLLI DEL FINE SETTIMANA: I CARABINIERI DENUNCIANO 7 PERSONE. ALTRE 7 SONO STATE SEGNALATE ALLA

PREFETTURA

Nel corso del fine settimana che si è appena concluso, i Carabinieri della Compagnia di Marsala hanno condotto un articolato servizio di controllo straordinario del territorio con il supporto dei colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento Carabinieri di Palermo.

Le diversificate attività svolte dai Carabinieri hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 7 persone che sono state denunciate alla competente Autorità Giudiziaria per varie ipotesi di reato.

In particolare, i Carabinieri hanno denunciato un 29enne poiché, secondo quanto emerso nel corso delle indagini, avrebbe sottratto generi alimentari da un supermercato del marsalese, mentre un 55enne avrebbe violato gli obblighi per la custodia di beni oggetto di confisca prefettizia. Altre due persone, di 55 e 36 anni, sono state denunciate poiché sorprese ad abbandonare rifiuti speciali in un appezzamento di terreno incolto.

Durante i controlli alla circolazione stradale, sono stati denunciati un 42enne e un 26enne, trovati in possesso rispettivamente di un bastone in legno e di un coltello a serramanico di genere vietato, e un 24enne che è stato sorpreso alla guida di un ciclomotore oggetto di furto. Sia il veicolo che le armi bianche sono state sequestrate. Nello stesso contesto operativo, sono state segnalate 7 persone alla Prefettura di Trapani in qualità di assuntori non terapeutici di sostanze stupefacenti, con il contestuale sequestro di complessivi 5 gr di hashish, 1 gr di cocaina e 3 di marijuana. Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Turismo

Turismo, 135milioni per strutture ricettive: ristrutturazione, ampliamento, riattivazione o nuove attività

Direttore

Published

on

Al via domande per potenziare strutture. Schifani: «È il momento di investire», Investimenti a fondo perduto. Scadenza 15 ottobre

 
Si è aperta oggi (martedì 15 luglio) alle ore 12 la piattaforma telematica dell’Irfis per la presentazione delle domande relative al bando promosso dalla Regione Siciliana per il potenziamento dell’offerta ricettiva. L’iniziativa, finanziata per complessivi 135 milioni di euro con risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, è rivolta a micro, piccole, medie e grandi imprese alberghiere ed extralberghiere operanti in Sicilia: alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture aggregate, comprese reti d’impresa e cooperative.

I contributi a fondo perduto sono destinati a progetti di ristrutturazione, ampliamento, riattivazione o realizzazione di nuove attività turistiche attraverso il recupero o la riconversione di immobili esistenti. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 17 del 15 ottobre 2025.

«Come avevo anticipato – dichiara il presidente della Regione Renato Schifani – siamo riusciti a pubblicare questo bando in tempi record, a conferma della determinazione e dell’efficienza della nostra azione. Si tratta di uno strumento strategico per rafforzare e rendere ancora più competitiva l’offerta turistica siciliana. I dati continuano a premiarci: la Sicilia si conferma tra le mete preferite nel panorama internazionale, attirando un numero crescente di visitatori, anche di fascia medio-alta. È dunque il momento giusto per accelerare gli investimenti sull’accoglienza e sulla qualità dei servizi turistici dell’Isola».

Le agevolazioni vanno da 50 mila a 3,5 milioni di euro, con procedura valutativa a graduatoria. Sono previsti due distinti regimi di aiuto, “de minimis” e “in esenzione”, ognuno con soglie e condizioni specifiche. Gli interventi dovranno rispettare i limiti di cubatura previsti dalle normative edilizie vigenti e non sarà ammesso consumo di nuovo suolo. Le imprese selezionate avranno 24 mesi di tempo per completare i lavori.

Le istanze possono presentate esclusivamente sulla piattaforma incentivisicilia.irfis.it accedendo con Spid o Cns.

Continue Reading

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Ambiente

Favignana, tre tartarughe salvate dai Carabinieri tornano in mare

Redazione

Published

on

Erano state salvate dai Carabinieri nel tratto di mare tra Marettimo e Favignana lo scorso giugno.

Tre esemplari di tartaruga della specie protetta Caretta Caretta, trovate in evidente stato difficoltà in quanto incapaci di immergersi per la verosimile ingestione di plastica, erano state salvate dai militari del battello CC 405 di stanza nell’isola maggiore e affidate alle cure del personale veterinario specializzato dell’Area Marina Protetta del Comune delle Egadi.

Questa mattina, dopo un ciclo di cure naturali, presso il Centro Provinciale di Recupero per tartarughe marine dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, che ha consentito l’espulsione delle plastiche ingerite riportandole in piena salute, le quattro tartarughe sono state rilasciate in mare.

Alla liberazione, avvenuta a Favignana in località Punta Sottile, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo “distaccamento Cites di Trapani”, personale dell’Area Marina Protetta e Carabinieri della Stazione di Favignana, hanno provveduto alla liberazione alla quale hanno assistito emozionati un centinaio di turisti.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza