Connect with us

Ambiente

Marettimo, Cicciokayak nella giornata di mobilitazione ecologica: tanti volontari di tutte le età – Foto

Redazione

Published

-

Cicciokayak, al secolo Francesco Tocco, torna con le sue imprese ambientali marinare

Domenica (23 Giugno 2024) sull’isola di MARÈTTIMO, si è svolta una
Giornata di mobilitazione ecologica.

Tanti volontari per rendere la più lontana delle Egadi “decorosa”, piu pulita e più bella.

Grande collaborazione di ragazze, ragazzi e attività locali e non solo che hanno dato una mano, un segno, un contributo all’iniziativa che si ripete con sempre più frequenza a Marettimo.

Un ringraziamento per tutti i singoli partecipanti e in modo particolare:
Grazie a Simone e Michela di “Polpo Pazzo” per la preparazione di panini e panelle offerti a tutti i partecipanti.

A tutte le attività dell’isola che hanno dato qualcosa ;
Al Club Alpino Italiano – Sez. Erice con alcuni soci in escursione sull’isola ;
Blu Tek Diving di Davide e Diletta peri7 la pulizia del fondale di scalo nuovo;
“I RIFIUTI DI PLASTICA sono diventati ormai talmente diffusi che tra decine di milioni di anni costituiranno i fossili (anzi, i tecnofossili) più comuni del nostro periodo geologico – eredità indistruttibile dell’Antropocene.

Che l’uomo si vergogni anche per questo!

GRAZIE a chi oggi ha investito tempo e partecipazione, segno di grande amore per MARETTIMO.
GRAZIE a tutte le attività commerciali e non che hanno contribuito alla realizzazione di un’ AZIONE CONCRETA. 

Un GRAZIE SPECIALE a CICCIO KAIAK( Francesco Tocco) ed ERIKA ( Erica Sferrugia) promotori di ECO ADVENTURE IN KAIAK.
Tornate prestissimo”
Laura Lodico Presidente Associazione CSRT “Marettimo”

L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Associazione CSRT “Marettimo”, del Comune di Favignana – Isole Egadi , dell’Area Marina Protetta-Isole Egadi; WWF Sicilia Nord Occidentale; con la collaborazione della Guardia Costiera di Marettimo e della Società EcoNord per il recupero dei rifiuti raccolti.


Arrivederci al prossimo appuntamento ecologico…

Ambiente

Pantelleria virtuosa per raccolta differenziata. Il report della regione Siciliana

Redazione

Published

on

Rifiuti, al via 45 milioni per contributi su extra costi e premialità differenziata

 
Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha disposto l’assegnazione  delle somme per gli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, per un totale di 25 milioni di euro, mentre altri 20 milioni vengono invece ripartiti tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.

«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».

I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.

Di seguito decreto premialità

Continue Reading

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza