Connect with us

Ambiente

Marettimo, Cicciokayak nella giornata di mobilitazione ecologica: tanti volontari di tutte le età – Foto

Redazione

Published

-

Cicciokayak, al secolo Francesco Tocco, torna con le sue imprese ambientali marinare

Domenica (23 Giugno 2024) sull’isola di MARÈTTIMO, si è svolta una
Giornata di mobilitazione ecologica.

Tanti volontari per rendere la più lontana delle Egadi “decorosa”, piu pulita e più bella.

Grande collaborazione di ragazze, ragazzi e attività locali e non solo che hanno dato una mano, un segno, un contributo all’iniziativa che si ripete con sempre più frequenza a Marettimo.

Un ringraziamento per tutti i singoli partecipanti e in modo particolare:
Grazie a Simone e Michela di “Polpo Pazzo” per la preparazione di panini e panelle offerti a tutti i partecipanti.

A tutte le attività dell’isola che hanno dato qualcosa ;
Al Club Alpino Italiano – Sez. Erice con alcuni soci in escursione sull’isola ;
Blu Tek Diving di Davide e Diletta peri7 la pulizia del fondale di scalo nuovo;
“I RIFIUTI DI PLASTICA sono diventati ormai talmente diffusi che tra decine di milioni di anni costituiranno i fossili (anzi, i tecnofossili) più comuni del nostro periodo geologico – eredità indistruttibile dell’Antropocene.

Che l’uomo si vergogni anche per questo!

GRAZIE a chi oggi ha investito tempo e partecipazione, segno di grande amore per MARETTIMO.
GRAZIE a tutte le attività commerciali e non che hanno contribuito alla realizzazione di un’ AZIONE CONCRETA. 

Un GRAZIE SPECIALE a CICCIO KAIAK( Francesco Tocco) ed ERIKA ( Erica Sferrugia) promotori di ECO ADVENTURE IN KAIAK.
Tornate prestissimo”
Laura Lodico Presidente Associazione CSRT “Marettimo”

L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Associazione CSRT “Marettimo”, del Comune di Favignana – Isole Egadi , dell’Area Marina Protetta-Isole Egadi; WWF Sicilia Nord Occidentale; con la collaborazione della Guardia Costiera di Marettimo e della Società EcoNord per il recupero dei rifiuti raccolti.


Arrivederci al prossimo appuntamento ecologico…

Ambiente

Pantelleria, al via derattizzazione e disinfestazione di tutto il territorio

Direttore

Published

on

In un avviso pubblico, si legge che il giorno 30 aprile prossimo, su tutto il territorio pantesco, si procederà ad operazioni di derattizzazione e disinfestazione.
A parte questo, nessuna specifica su orari, modalità e precauzioni

Andando a memoria, la sera del 30 aprile dovremmo tenere le finestre chiuse, poniamo all’interno delle abitazioni eventuali ciotole di animali domestici.

Continue Reading

Ambiente

Porto Nuovo di Pantelleria, interdizione Molo Toscano da oggi. Ecco fino a quando

Direttore

Published

on

Interdizione per persone e veicoli per operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno

Il Comandante dell’Ufficio Marittimo di Pantelleria, T.V. Vincenzo De Falco, ha emesso ordinanza di interdizione del Molo Toscano a far data da oggi, per i motivi che di seguito si riportano integralmente:

Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Pantelleria:

    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni di smantellamento della piattaforma ISWEC e successiva bonifica dell’area;
    • RITENUTO necessario dover disciplinare gli aspetti relativi alla sicurezza in ambito portuale per garantire un ordinato, razionale e sicuro svolgimento delle operazioni portuali al fine di prevenire il verificarsi di possibili incidenti che possano pregiudicare la salvaguardia della pubblica incolumità;
    • VISTI gli articoli 68, 81, 1161, 1164 e 1174 del Codice della Navigazione, nonché l’articolo 59 del relativo Regolamento di Esecuzione.
    • RENDE NOTO In data 28/04/2025 avranno inizio le operazioni di messa in sicurezza e spostamento della Piattaforma Galleggiante ISWEC arenata all’interno del Porto di Pantelleria.

    Le operazioni si divideranno in 5 fasi: 1) Delimitazione dell’area di cantiere; 2) Controllo dello scafo; 3) Aspirazione sabbia dalle 2 area zavorra e aspirazione acqua dal locale macchine; 4) Tamponamento falle; 5) Spostamento galleggiante presso cantiere navale (che verrà disciplinato con apposita ordinanza).

    ORDINA
    Articolo 1 (Area interdetta) con decorrenza immediata, e fino al 10/05/2025, per motivi connessi alla sicurezza ed all’incolumità delle persone e dei veicoli, le porzioni di piazzale del Molo Toscano, alla Radice Diga Foranea, come meglio rappresentato in colore rosso nell’allegato stralcio cartografico, che costituisce parte integrante della presente ordinanza, sono interdette al pubblico accesso ed uso pedonale e veicolare. All’interno dell’area operativa interessata, l’accesso ed il transito veicolare e pedonale sono consentiti solo ed esclusivamente ai mezzi e alle persone interessate alla bonifica. La circolazione veicolare e pedonale, quando consentita, dovrà avvenire nel pieno rispetto delle indicazioni impartite dalla presente Ordinanza, dalla relativa segnaletica stradale verticale temporanea all’uopo installata a cura della Ditta, e dalle indicazioni fornite dal personale di questo Comando.

    Continue Reading

    Ambiente

    Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

    Matteo Ferrandes

    Published

    on

    GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

    CALATAFIMI E FAVIGNANA

    I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
    attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
    Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
    I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

    Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
    Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
    hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
    demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
    scattato anche qui il sequestro del mezzo.

    Continue Reading

    Seguici su Facebook!

    Cronaca

    Cultura

    Politica

    Meteo

    In tendenza