Turismo
Le Isole di Sicilia alla BIT di Milano 2025: Partnership Pubblico-Privata per lo Sviluppo Sostenibile

Milano, 9-11 febbraio 2025 – Islands of Sicily, la DMO delle Isole di Sicilia, parteciperà alla BIT di Milano 2025 con un desk istituzionale all’interno dello stand della Regione Siciliana. La partecipazione segue quella alla FITUR di Madrid e fa parte del Programma di Promozione 2025. Un’iniziativa voluta dalla DMO con il supporto dei Comuni delle isole minori (Favignana, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Marina Salina e Ustica), che punta a creare una piattaforma condivisa per la promozione delle isole siciliane, aperta a tutto il territorio e mirata a sviluppare una strategia coordinata per valorizzare le risorse locali. Il programma si propone come un nuovo punto di partenza per un approccio collettivo in cui ogni attore può contribuire attivamente al miglioramento della promozione turistica delle isole.
Durante la BIT, Islands of Sicily organizzerà un talk intitolato “Le isole di Sicilia, partnership pubblico-privata per uno sviluppo sostenibile del territorio”, in programma per il 9 febbraio 2025 alle 12.40. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore. Dopo i saluti istituzionali, Laura Morello del World Travel & Tourism Council illustrerà il progetto Hotel Sustainability Basics, pensato per supportare tutte le strutture ricettive nel raggiungimento di standard di sostenibilità.
A seguire, Christian Del Bono, presidente di Islands of Sicily DMO, presenterà le azioni messe in campo dalla DMO per promuovere il territorio attraverso il brand “Islands of Sicily”. Fabio Casano di Pantelleria Island parlerà del programma voli per Pantelleria 2025, mentre Giandamiano Lombardo, di Federalberghi Isole Pelagie, illustrerà le novità turistiche per l’anno in corso. Davide Bruno, dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica, approfondirà i progetti portati avanti dall’AMP di Ustica, e Salvatore Livreri Console, dell’Area Marina Protetta Isole Egadi, richiamerà i progetti di sviluppo sostenibile realizzati nelle Egadi. Infine, Carlo Massimo Zaccarini di Aeroservizi S.p.A. illustrerà gli operativi voli 2025 per l’Aeroporto di Lampedusa.
La partecipazione alla BIT di Milano, offre agli operatori delle isole minori siciliane un’opportunità per aumentare la loro visibilità e consolidare il marchio Islands of Sicily a livello internazionale oltre a rappresentare un altro passo importante nel percorso di promozione messo in campo dalla DMO e dai Comuni per sostenere lo sviluppo sostenibile e integrato delle isole e degli arcipelaghi di Sicilia.
I prossimi appuntamenti fieristici del 2025 includono: il F.RE.E di Monaco, l’ITB di Berlino, il Salon Mondial du Tourisme di Parigi, il TTG di Rimini e il WTM di Londra. Alla partecipazione alle fiere si accompagna un’azione di Social Media Marketing per promuovere sui mercati internazionali il brand Islands of Sicily e quanti hanno aderito e supportato l’iniziativa.
Turismo
The Island Fuze Tea torna a Pantelleria dal 30 maggio al 2 giugno

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025
torna a Pantelleria
IL FESTIVAL TRA MUSICA, NATURA ED ESPERIENZE SUGGESTIVE
DI 80 ESPERIENZE
E DJ SET DI:
SETH TROXLER
GERD JANSON
TIGA
BOSS DOMS
MATISA
and many more
SPECIAL GUEST:
DARDUST LIVE
SCARICA L’ASSET VIDEO DELL’EDIZIONE 2025
MATERIALI EDIZIONE 2025
FOTO EDIZIONE 2024
Per acquistare i biglietti: https://www.theislandfestival.net/
12 marzo 2025 – Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Pantelleria “The Island Fuze Tea”, il festival tra musica, natura e più di 80 esperienze suggestive alla scoperta della magica isola siciliana, che ha fatto sognare e divertire i partecipanti nel corso degli anni e che nell’ultima edizione ha registrato il tutto esaurito con oltre 3.000 presenze. Ospiti d’eccezione di questa nuova edizione Seth Troxler, uno degli artisti più distintivi e influenti della musica elettronica contemporanea, Gerd Janson, uno dei DJ più rispettati nel mondo della house e della techno, Tiga, uno tra i più importanti dj e produttori del dancefloor degli ultimi decenni e Dardust, il noto produttore e compositore italiano, che si esibirà con una live performance indimenticabile offerta da Fuze Tea.
Anche quest’anno il festival rinnova infatti la sua collaborazione con Fuze Tea, portando il divertimento a un livello superiore con una fusione di esperienze uniche che permetteranno di scoprire l’isola di Pantelleria in modo straordinario, dal cielo al mare, e naturalmente gustando il classico Fuze Tea ghiacciato.
“Explore from the Sky” offrirà l’opportunità di salire a 30 metri di altezza con una mongolfiera, vivendo l’emozione di un tramonto indimenticabile e immergendosi così in un’esperienza che unisce la serenità del cielo alla freschezza della natura. Con “Explore from the Sea”, invece, si potrà esplorare le coste più suggestive dell’isola, navigando tra le acque cristalline e concedendosi del relax nella bellezza sorprendente del paesaggio.
Come nelle edizioni precedenti, “The Island Fuze Tea” continuerà ad offrire ai partecipanti la possibilità di vivere nuove avventure in ogni angolo dell’isola, rendendo unica e speciale ciascuna giornata. Tante le esperienze che intrecceranno emozioni, natura e gusto, offrendo un divertimento senza confini. Tra queste il Galeone Adriana, kayak, passeggiate con gli asini, bagni termali a Gadir, acque termali al lago di Venere, trekking, tour in bicicletta sulla Montagna Grande, SUP intorno ai faraglioni e snorkeling con guida.
La musica continuerà ad essere protagonista dell’isola: concerti live e dj set animeranno l’headquarter notturno ogni giorno a partire dalla mezzanotte. Di seguito la line-up completa:
LINE UP
Seth Troxler
Dardust
Gerd Janson
Boss Doms
Matisa
Bugsy
DJLMP
and many more
Anche quest’anno Radio Deejay sarà radio partner di The Island Fuze Tea, trasmettendo in diretta da Pantelleria il celebre programma Pinocchio.
Realizzato per spiriti liberi, visionari e creativi, il festival vedrà anche la partecipazione di ospiti d’eccezione che soggiorneranno in un esclusivo e suggestivo resort Pantelleria Dream, dove potranno riconnettersi con la natura, tra musica e relax ed esperienze di ogni tipo.
Come raggiungere Pantelleria
Sarà possibile raggiungere l’isola acquistando i Gold Travel Pack e volare A/R Milano Linate grazie a ITA Airways o i Travel Pack appoggiandosi a DAT Volidisicilia. Entrambe le tipologie di pack saranno in vendita sul sito di Pantelleria Island, tour operator partner del festival.
Su Dice saranno invece disponibili altre formule di acquisto di soli ticket al festival comprensive di musica ed experience: Festival Ticket 3 days con 6 experience comprese e Festival Ticket 1 day comprensivo di 2 experience.
Turismo
Pantelleria e le altre Isole della Sicilia a Parigi: grande interesse al Salon Mondiale du Tuorisme

Le Isole di Sicilia hanno partecipato per la prima volta tutte insieme al Salon Mondiale du Tourisme di Parigi, la più importante fiera B2C in Francia, con l’obiettivo di rafforzare e avviare i flussi turistici verso le isole siciliane. Organizzata dalla DMO Islands of Sicily, questa presenza risulta strategica poiché il mercato francese rappresenta il primo bacino turistico internazionale per la Sicilia. La fiera, alla sua 47ª edizione, ha attratto 72.000 visitatori e 237 espositori, con un notevole interesse per le piccole isole siciliane, apprezzate per le loro attrazioni naturalistiche, archeologiche, enogastronomiche e paesaggistiche. Inoltre, molti visitatori, già conoscendo e apprezzando l’isola principale, hanno manifestato il desiderio di esplorare anche le isole minori, potenziando così il legame tra il pubblico francese e queste destinazioni.
La partecipazione al Salon Mondiale du Tourisme segna la quinta fiera internazionale del 2025 per la DMO Islands of Sicily, nell’ambito del Programma di Promozione delle Isole di Sicilia. Questo programma è sostenuto dagli operatori turistici locali e dai comuni di Favignana, Lampedusa e Linosa, Leni, Lipari, Malfa, Pantelleria, Santa Marina Salina e Ustica, e mira a valorizzare il potenziale turistico di queste isole, favorendo una promozione congiunta delle loro peculiarità e attrazioni verso il mercato internazionale.
Trasporti
Pantelleria, nuovo collegamento aereo da giugno 2025

Pantelleria si conferma sempre più accessibile grazie al nuovo collegamento aereo operato da HelloFly tra l’isola e Perugia. La nuova rotta, disponibile dal 7 giugno al 27 settembre, sarà operata ogni sabato con aeromobili Dash 8-400 da 78 posti, con tariffe a partire da 72 euro a tratta, tasse incluse.
L’annuncio è stato dato durante un incontro con la stampa e gli operatori turistici, tenutosi nella serata di ieri, alla presenza del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, di Teodosio Longo, CEO di HelloFly, di rappresentanti delle autorità aeroportuali e degli operatori del settore turistico. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle prospettive di crescita del turismo e della connettività dell’isola.
Teodosio Longo, CEO di HelloFly, ha sottolineato il valore strategico di questo nuovo collegamento: “La collaborazione con l’aeroporto ‘San Francesco d’Assisi’ è ormai consolidata. Dopo il successo della rotta per Lampedusa, siamo lieti di aggiungere anche Pantelleria, offrendo così ai viaggiatori umbri un accesso diretto a due gioielli del Mediterraneo. Siamo certi che questo collegamento contribuirà a rafforzare il turismo e a valorizzare le bellezze uniche dell’isola.”
“Pantelleria è una destinazione unica, che merita collegamenti sempre più efficienti e diretti. Questo nuovo volo con Perugia rappresenta un’importante occasione per rafforzare il turismo e le relazioni con l’Umbria, una regione che ha sempre dimostrato interesse per la nostra isola. Ringrazio HelloFly e tutti gli attori coinvolti per aver reso possibile questa nuova connessione, che contribuirà a rendere Pantelleria sempre più attrattiva e facilmente raggiungibile,” ha dichiarato il Sindaco D’Ancona.
Anche Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha sottolineato l’importanza di questa nuova rotta: “L’attivazione di nuove rotte è sempre un segnale positivo per il nostro scalo e per il territorio. Pantelleria è una destinazione di grande fascino e siamo certi che questo collegamento, così come quello per Lampedusa, sarà apprezzato dai passeggeri umbri e non solo.”
Orari dei voli HelloFly da/per Perugia-Pantelleria
Andata: sabato, Perugia 12.10 – Pantelleria 13.35
Ritorno: sabato, Pantelleria 14.05 – Perugia 15.40
I biglietti sono già disponibili su www.hellofly.it e presso le migliori agenzie di viaggio.
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria invita cittadini e visitatori a usufruire di questa nuova opportunità di viaggio, che rafforza il legame tra l’isola e il resto del Paese, facilitando gli spostamenti e contribuendo alla crescita del turismo locale.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo