Segui i nostri social

Cronaca

Lampedusa-Sbarchi, FSP “Si lavora senza mediatori culturali e allo stremo”

Redazione

Pubblicato

-

Immigrazione, Fsp: “A Lampedusa si lavora ancora senza convenzione con i mediatori culturali e in condizioni insostenibili. Gli arrivi sono troppo superiori alle partenze. E intanto è saltato il nostro incontro di oggi col ministro”  

 

“E’ inaccettabile che a quasi 30 anni dalla cosiddetta ‘emergenza immigrazione’ ancora siamo qui a soffrire condizioni insopportabili nelle zone maggiormente interessate da quello che, quest’anno, è un vero esodo, con arrivi quintuplicati rispetto agli ultimi. Un insulto all’intelligenza di tutti, e al lavoro di pochi. A Lampedusa la situazione è insostenibile, come era presumibile considerata la stagione estiva, e come continuiamo a denunciare da anni, inascoltati. La politica compie scelte a cui però non fa conseguire atti concreti necessari per sostenerle. Ne fanno le spese gli operatori delle Forze dell’ordine che lavorano per tentare di mantenere in equilibrio situazioni precarie, drammatiche, esplosive. Lo avremmo voluto dire al ministro nell’incontro di oggi che, però, è saltato”.

Lo afferma Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, tornando sul tema immigrazione dopo che, da settimane, si susseguono senza sosta decine di sbarchi sull’isola di Lampedusa il cui centro per immigrati, idoneo a ospitare circa 350 persone, si riempie fino a oltre 2000 presenze, per poi essere svuotato lentamente nel corso dei giorni, mentre si susseguono nuovi arrivi. Ad oggi l’hot spot di Lampedusa ospita oltre 1900 persone, dopo i 31 sbarchi avvenuti lunedì, 30 martedì, e quelli di oggi che, come previsto, dovrebbero essere 8 fino a stasera.

“Numeri che parlano da soli – aggiunge Mazzetti -, a cui non riescono a seguire partenze altrettanto frequenti, e soprattutto che impegnano i colleghi in maniera costante, continua, senza orari e in condizioni assurde. I migranti si susseguono, gli operatori no”.

“Antonio Alletto, Segretario Generale Mp, federato Fsp, spiega ancor più in dettaglio: “Ci sono problematiche enormi che si finge di non vedere, a cominciare dai protocolli operativi non corrispondenti fra il servizio nazionale della protezione civile e il dipartimento di pubblica sicurezza. La questione igienico sanitaria resta la più allarmante, perché questa povera gente non fa che accamparsi in terra senza che si capisca come gestire la situazione, soprattutto considerato che il Covid è ancora una minaccia. Dal primo luglio, poi, abbiamo un altro problema assurdo, perché siamo senza i mediatori linguistico-culturali convenzionati (già ridotti di numero per carenza di fondi), in quanto la relativa convenzione è stata stipulata ma è ancora in atto la procedura di registrazione presso la Corte dei conti. Soccorre la disponibilità dei membri di alcune associazioni che però, alle ore 20, terminano di collaborare, e a quel punto tutto si ferma nel caos. Sono solo alcune delle follie con cui ci misuriamo qui, da decenni. E ancora qualcuno la chiama emergenza. Ma così dove vogliamo  andare?”

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, 4 ottobre nuovo appuntamento per il trekking con le asinelle tra sentieri del Parco

Direttore

Pubblicato

il

📌Primo appuntamento del mese di ottobre, organizzato dall’Associazione Lento Vagare.

4 ottobre Partenza da Piazzetta Sibà, Pantelleria alle ore 17.00.

🌿TREKKING IN COMPAGNIA DEGLI ASINI PANTESCHI… CHE PASSIONE !!🐴

Un cammino lento per un breve sentiero al ritmo dell’ ambio, la particolare andatura dell’asino, fedele compagno di questo nostro cammino.
Un viaggio ORIGINALE, percorrendo uno dei sentieri del Parco Nazionale Isola di Pantelleria che ci condurrà presso il rifugio di #Gelfiser, un mix di natura e socializzazione con i nostri animali.
Non dimenticate di indossare abiti comodi, scarpe chiuse, di portare con voi anche un piccol zainetto contenente una bottiglietta d’acqua.

Obbligatoria la prenotazione:
Contattaci al num. WhatsApp
📞320 477 835

Leggi la notizia

Cronaca

MAZARA DEL VALLO: CONTROLLI DEL WEEKEND. DENUNCE E SEGNALAZIONI ALLA PREFETTURA PER DROGA

Direttore

Pubblicato

il

I Carabinieri della Compagnia di Mazara del Vallo, durante i servizi svolti nel fine settimana appena trascorso, hanno denunciato nove soggetti per vari reati e segnalate cinque persone alla Prefettura di Trapani in quanto trovati in possesso di modica quantità di stupefacente. – Un tunisino classe ’66, residente a Mazara è stato denunciato per furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di pagamento in quanto avrebbe utilizzato le carte di pagamento di alcuni turisti trovate all’interno di uno zainetto asportato agli stessi in spiaggia approfittando di un loro momento di distrazione. – Una coppia di mazaresi di 22 e 24 anni è stata denunciata per occupazione abusiva di appartamento popolare in quanto trovati senza autorizzazione all’interno della casa, nell’ambito dei servizi di repressione messi in atto con personale specializzato sugli allacci abusivi alla rete elettrica pubblica. – Un salemitano di 47 anni invece è stato denunciato in quanto avrebbe acceso delle sterpaglie su un terreno di proprietà violando l’ordinanza che regola l’accensione di fuochi e perdendo il controllo dello stesso rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. – Controlli anche in materia di stupefacenti dove un minorenne salemitano è stato deferito all’A.G. per spaccio di sostanze stupefacenti in quanto cercava di dileguarsi all’ALT di Carabinieri che dopo averlo raggiunto e perquisito rinvenivano, occultati sulla sua persona, circa 40 gr. di hashish posti sotto sequestro. – Durante i controlli alla circolazione stradale ed al rispetto del codice della strada un salemitano di 30 anni ed un mazarese di 25 anni sono stati sorpresi alla guida delle loro autovetture privi della patente di guida perchè mai conseguita con recidiva nel biennio, mentre altri due soggetti sottoposti a perquisizione sarebbero stati trovati in possesso di un coltello a serramanico e un bastone di un metro.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica. Ecco dove e quando

Direttore

Pubblicato

il

La Società S.MED.E. tramite avviso pubblico rende noto il distacco programmato di energia elettrica, previsto per il prossimo venerdì 6 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza