Segui i nostri social

Spettacolo

l barbiere di Siviglia in un’ora: al Luglio Musicale Trapanese la tradizione popolare della lirica in una modalità innovativa

Redazione

Pubblicato

-

Il Luglio Musicale Trapanese è andato in scena ieri sera con “Il barbiere di Siviglia in un’ora”, un progetto per rendere la lirica “tascabile” e avvicinarla ad un pubblico vasto. Una delle opere più rappresentate di Rossini, una vera e propria icona del melodramma buffo. L’opera seppure fedele al contesto della trama e della partitura, è stata reinterpretata mettendo in scena una formula più agile, con solisti, allestimenti, costumi e scenografie moderne. L’opera è stata ridotta da due ad un unico atto senza però sacrificare la storia, i personaggi e soprattutto le varie arie, a partire dalla famosissima “Largo al factotum” cantata da Figaro.  Con quest’opera il Luglio Musicale Trapanese ha reso omaggio al celebre Gioacchino Rossini, un omaggio imprescindibile che coincide con una stagione definita dal suo direttore artistico Walter Roccaro “delle emozioni e delle idee”.

“Il barbiere di Siviglia” ha debuttato con un cast di qualità, nel quale spiccano i nomi di Leonora Tess (Rosina, la protagonista femminile), Giuseppe Toia (l’inarrestabile Figaro), Riccardo Benlodi( il Conte di Almaviva), Matteo D’Apolito (Don Bartolo), Marta Di Stefano (Berta), Christian Barone (Basilio), tutti nel pieno di una brillante carriera. La ricreazione della partitura rossiniana a cura di Mirco Reina è stata eseguita dall’Ensemble del Luglio Musicale Trapanese – in versione di quintetto d’archi con pianoforte – con pianista e concertatore lo stesso Reina. Regia e scene di questo “barbiere in un’ora” sono di Teresa Gargano, che ha fatto dell’opera “Un contenitore di originalità, uno scoppio di vitalità”, mettendo a punto un format snello e leggero, adatto a tutti i pubblici e che ha le sembianze di un fresco e colorato collage musicale. Figaro e i personaggi interagiscono con il pubblico in un continuum ed in un crescendo rossiniano, non solo musicale, ma anche di situazioni. I costumi sono di Monica Andolina.

Il barbiere di Siviglia in un’ora, la regina delle opere buffe, è attesa nei giorni 13, 17, 19 agosto con una doppia recita: alle 21.00 e alle 22.30 al Chiostro di San Domenico nella brillante versione “pocket” per i pubblici di ogni età.

DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI

Sarà possibile acquistare i biglietti presso il botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita), dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00, oppure a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, on line su  www.lugliomusicale.it.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.lugliomusicale.it e le pagine social Facebook e Instagram del Luglio Musicale Trapanese.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Spettacolo – Tananai 2 nuove date al tour estivo nei festival

Direttore

Pubblicato

il

TANANAI

SI AGGIUNGONO DUE NUOVE DATE AL TOUR ESTIVO NEI FESTIVAL

12 agosto – PALERMO @ Green Pop Festival

15 agosto – OLBIA @ Red Valley Festival

“TANGO” È DISCO DI PLATINO

 I biglietti per le date di Palermo e Olbia sono già in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Venerdì 17 marzo 2023. Si aggiungono due nuovi appuntamenti al tour estivo di Tananai nei principali festival italiani. L’artista, infatti, si esibirà sabato 12 agosto ai Cantieri Culturali alla Zisa in occasione del Green Pop Festival di Palermo e martedì 15 agosto al Red Valley Festival di Olbia (SS). 

Dopo l’acclamato quinto posto in classifica al Festival di Sanremo con il brano “Tango”, già certificato disco di platino e stabile in Top5 di Spotify Italia, Tananai è pronto per scatenarsi sul palco circondato dal proprio pubblico nel tour TANANAI – LIVE 2023 – PALASPORT e nella tournée estiva TANANAI – LIVE 2023 – FESTIVAL, prodotte da Friends and Partners e Magellano Concerti. A partire da venerdì 28 aprile 2023 l’artista si esibirà al palasport di Ponte di Legno (BS) (data zero), per poi proseguire venerdì 5 maggio 2023 al Palapartenope di Napoli, sabato 6 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, divertire ed emozionare al Mediolanum Forum di Milano lunedì 8 maggio (sold out), continuando mercoledì 10 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, fino all’ultimo appuntamento a Padova, sabato 13 maggio al Kioene Arena. 

L’avventura live di Tananai continuerà poi con appuntamenti nei principali Festival della Penisola, a partire da sabato 24 giugno al Mamamia di Senigallia, continuando nel mese di luglio al Sequoie Music Park di Bologna, Brescia Summer Music, Flowers Festival di Collegno (TO), Pordenone Live, Sonic Park Matera, ad agosto al Suonica Festival alla Spiaggia del Faro di Jesolo (VE), Viper Summer Festival di Cinquale (MS), Zoo Music Fest di Pescara, Oversound Music Festival di Gallipoli (LE), Sotto Il Vulcano Fest di Catania venerdì 11 agosto, presso i Cantieri Culturali alla Zisa in occasione del Green Pop Festival di Palermo sabato 12 agosto (nuova data), esibirsi al celebre Red Valley Festival di Olbia martedì 15 agosto (nuova data) per concludere con uno speciale appuntamento al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) sabato 9 settembre. 

I biglietti per le date estive di Palermo e Olbia sono già disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per ulteriori informazioni: www.friendsandpartners.it 

La tournée nei palazzetti e il tour estivo saranno occasione per l’artista di suonare finalmente live i brani contenuti in “RAVE, ECLISSI”, il suo primo album di inediti certificato disco d’oro, contiene le hit “ABISSALE” (disco di platino), “SESSO OCCASIONALE” (doppio disco di platino) e “BABY GODDAMN” (quadruplo disco di platino). 

TANANAI – LIVE 2023 – PALASPORT

Venerdì 28 aprile 2023 – Ponte di Legno (BS) @ Palasport – DATA ZERO

Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli @ Palapartenope

Sabato 6 maggio 2023 – Roma @ Palazzo dello Sport

Lunedì 8 maggio 2023 – Milano @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

Mercoledì 10 maggio 2023 – Firenze @ Nelson Mandela Forum

Sabato 13 maggio 2023 – Padova @ Kioene Arena

TANANAI – LIVE 2023 – FESTIVAL

Sabato 24 giugno 2023 – Senigallia (An) – Mamamia

Martedì 04 luglio 2023 – Bologna – Sequoie Music Park

Venerdì 07 luglio 2023 – Brescia – Brescia Summer Music

Venerdì 14 luglio 2023 – Collegno (To) – Flowers Festival

Venerdì 21 luglio 2023 – Pordenone – Pordenone Live

Venerdì 28 luglio 2023 – Matera – Sonic Park Matera

Mercoledì 02 agosto 2023 – Jesolo (Ve) – Spiaggia Del Faro – Suonica Festival

Venerdì 04 agosto 2023 – Cinquale (Ms) – Viper Summer Festival

Lunedì 07 agosto 2023 – Pescara – Zoo Music Fest

Martedì 08 agosto 2023 – Gallipoli (Le) – Parco Gondar – Oversound Music Festival

Venerdì 11 agosto 2023 – Catania – Villa Bellini – Sotto Il Vulcano Fest

Sabato 12 agosto 2023 – Palermo – Cantieri Culturali Alla Zisa – Green Pop Festival – NUOVA DATA

Martedì 15 agosto 2023 – Olbia (SS) – Red Valley Festival – NUOVA DATA

Sabato 9 settembre 2023 – Sesto San Giovanni (MI) – Carroponte 

Leggi la notizia

Spettacolo

Spettacolo, da oggi disponibile “La felicità è una direzione” il nuovo brano dell’ex Suor Cristina

Direttore

Pubblicato

il

CRISTINA SCUCCIA

DA OGGI DISPONIBILE IN DIGITALE

“LA FELICITÀ È UNA DIREZIONE”

il nuovo brano della vincitrice di The Voice Of Italy 2014

in radio dal 24 marzo

 

CRISTINA SCUCCIA, la vincitrice di The Voice Of Italy 2014, ha intrapreso un nuovo percorso dopo aver lasciato la vita consacrata e continua a pensare alla musica.

 

Da oggi, venerdì 17 marzo, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “LA FELICITÀ È UNA DIREZIONE” (https://ada.lnk.to/LFEUD_pre). Pubblicato da Mu’s Anatomy e distribuito da Ada Music, il nuovo brano di Cristina Scuccia sarà in radio dal 24 marzo.   

 

Prodotto da Elvezio Fortunato e Vanni Antonicelli, “La felicità è una direzione” è una canzone dalle atmosfere gioiose e concilianti che invita a prendere in mano la propria vita per stare bene. Un canto di libertà che incoraggia a seguire il proprio cuore senza aver paura di percorrere strade diverse perché queste a volte possono portare a scoprire una nuova felicità.

Nata nel 1988 a Vittoria (Ragusa) e cresciuta a Comiso (Ragusa), ha emozionato e sbalordito il pubblico fin dall’audizione per il talent show The Voice of Italy presentando la cover di “No One” di Alicia Keys e ottenendo con il video dell’esibizione più di 90 milioni di visualizzazioni su YouTube in una settimana. Nel corso dell’edizione del talent show di Rai 2 che l’ha vista trionfare, ha duettato con artisti del calibro di Ricky Martin e Kylie Minogue. Anticipato dalla cover di “Like a Virgin” di Madonna, a dicembre 2014 esce il suo primo album “Sister Cristina” (Universal Music Italia). L’anno seguente è nel cast di “Sister Act”, il musical diretto da Saverio Marconi che la vede vestire i panni di Suor Maria Roberta, mentre nel 2016 è tra i protagonisti di “Titanic – Il Musical”. Sempre nel 2016 partecipa alla Giornata mondiale della Gioventù in Polonia dove si esibisce davanti a più di 2 milioni di persone, sale sul palco dello stadio di Wroclaw a Breslavia (Polonia) per il concerto “Singing Europe” ed è nel cast del concerto di Natale al Lincoln Center di New York, evento benefico della diocesi di Brooklyn a sostegno del progetto Futures in Education. Insieme al cantante svizzero Patric Scott nel 2018 realizza una cover di “Hallelujah” di Leonard Cohen. Nello stesso anno pubblica il singolo “Felice”, che anticipa il suo secondo album dal titolo omonimo e che presenta dal vivo in occasione del JoyFest 2018 – Eucharist Seminars Festival a Giacarta. Sono più di 200 mila i giovani che hanno assistito al suo concerto in Brasile in occasione dell’Halleluya Festival 2018. A giugno 2019 sale sul palco del Congresso Internazionale Eucaristico ForrásPont a Budapest, mentre ad agosto 2021 partecipa al Festiwal Muzyki Chrześcijańskiej Jasna Góra a Częstochowa (Polonia). La sua voce arriva fino all’estero, dove viene ospitata in diverse trasmissioni televisive per parlare della sua profonda fede e della forte passione per la musica come The Voice e Le Grand Show de Calogero in Francia, Helene Fisher Show in Germania e Today Show negli Stati Uniti. Nel 2019 è tra i concorrenti del talent show americano The World’s Best in onda sulla CBS e della 14ª edizione di Ballando con le stelle in onda su Rai 1.

Leggi la notizia

Spettacolo

Spettacolo – Due nuovi ep per il dj trapanese Michele Simonte

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Sono disponibili su Spotify e su tutte le piattaforme musicali i due nuovi singoli del dj trapanese Michele Simonte.

Bouzouki e Baila sono i titoli dei due nuovi ep che portano la firma di Michele Simonte. Due brani con due storie diverse, ma con l’unico obiettivo: far ballare il popolo della notte. Michele Simonte, dopo la collaborazione nel corso degli anni con numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale, adesso, propone due nuove tracce musicali, tutte da ascoltare e da vivere.

Bouzouki è stato prodotto dalla etichetta italiana Sjs Records, del noto dj Samuele Sartini.

È di matrice a stelle e strisce, invece, il singolo Baila, che ha visto la collaborazione con l’etichetta americana DeepNheat Records.

DICHIARAZIONI
Michele Simonte: «Questi due brani puntano a lanciare gli appuntamenti house  dell’estate, in cui le collaborazioni godranno di un incremento. Ringrazio Sjs Records e DeepNheat Records, con cui ho condiviso le mie idee musicali dei due singoli».

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza