Connect with us

Cronaca

Ingresso illegale di tunisino in Italia. Arrestato dai Carabinieri di Pantelleria

Maria Chiara Conticello

Published

-

Ingresso illegale nel territorio dello Stato.

È di questa accusa che deve rispondere un cittadino tunisino di 33 anni che, ieri, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Pantelleria.

I militari, durante i normali controlli di frontiera garantiti  presso l’aeroporto dell’Isola, si sarebbero accorti che il tunisino – sbarcato a Pantelleria lo scorso 24 novembre – stava cercando di imbarcarsi sul primo volo per Trapani dopo essere scappato dal centro di prima accoglienza.

Si tratta di un uomo già noto alle forze dell’ordine per alcuni precedenti in materia di stupefacenti e, successivamente, espulso dall’Italia nel 2018. Secondo le prime indagini, l’uomo – insieme a due connazionali proveniente da Ragusa, anche loro denunciati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – voleva presentarsi in aeroporto con il biglietto e il check-in già fatto da alcuni complici che, invece, sarebbero giunti in supporto con delle valigie per simulare il rientro dopo una vacanza sull’Isola. Nonostante i diversi accorgimenti lo straniero – come il cambio d’abito e una carta d’identità intestata – i Carabinieri hanno approfondito il caso per poi scoprire che il tunisino era giunto illegalmente sul territorio Nazionale.

L’indagato, dopo le formalità di rito, è stato successivamente rimesso in libertà e, in attesa degli adempimenti amministrativi, collocato in una struttura per rispettare la quarantena sanitaria.

Maria Chiara Conticello

Maria Chiara Conticello è nata a Erice il 25 febbraio 1998. Nel 2020 si è laureata in Scienze dell'Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche presso l'Università di Messina. Dal 2020 collabora con il giornale Online Prima Pagina Trapani. Nel 2021 avvia una collaborazione con il Giornale di Pantelleria. Attualmente frequenta il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

Matteo Ferrandes

Published

on

GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

CALATAFIMI E FAVIGNANA

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
scattato anche qui il sequestro del mezzo.

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Cronaca

Papa Francesco – Oggi anche a Pantelleria suoneranno le campane come a Lampedusa

Direttore

Published

on

Oggi anche la chiesa madre di Pantelleria suonera le campane a favore dell’iniziativa dei pescatori di Lampedusa

Oggi, poco prima della cerimonia funebre del nostro caro Papa, la marineria e tutti i pescatori italiani si uniranno in un commosso saluto. Onoreranno la sua memoria suonando le sirene dei loro pescherecci in tutta Italia, in segno di rispetto e riconoscenza per il suo profondo legame e la sua vicinanza al mondo della pesca.
Questo gesto vuole essere un segno di profondo rispetto e un tributo al legame speciale che Papa Francesco aveva con la comunità dei pescatori. È un modo toccante per la marineria di esprimere il proprio cordoglio e riconoscere il suo legame con Papa Francesco.

E oggi, anche la Chiesa Madre SS Salvatore di Pantelleria oggi alle 9:45 suonerà le campane a favore dell’iniziativa dei pescatori lampedusani per l’ultimo saluto a Papa Francesco.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza