Gastronomia
In cucina con lo Chef Beppe Fontana da Pantelleria: oggi rigatoni con cucuzza pantisca al forno

Segni particolari: piccola, tonda, dolce, delicata e di colore verde chiaro con striature bianche.
Di che cosa stiamo parlando? Della cucuzza pantisca, cioè della zucchina di Pantelleria per i lettori non isolani. È un’autentica eccellenza mediterranea, uno dei tanti motivi per visitare Pantelleria e immergersi nei suoi sapori.
Le caratteristiche della cucuzza
Caposaldo dell’agricoltura e della cucina di Pantelleria, la cucuzza potrebbe definirsi una perfetta abitante dell’isola. Tollera bene il caldo e le sue coltivazioni vengono comodamente affondate nel vulcanico suolo pantesco. Può crescere in assenza totale di acqua, senza alcuna irrigazione. Ciò è possibile perché il fusto e le foglie della zucchina sono pelosi, e quindi possono ottenere l’acqua per il loro fabbisogno direttamente dall’umidità dell’aria.
La cucuzza, un vero patrimonio gastronomico
Per evitare ogni possibile rischio di estinzione, sono gli stessi agricoltori di Pantelleria a riprodurre i semi della cucuzza e a tramandarli.
La versatilità di questo ortaggio in cucina è evidente dal suo impiego in moltissime ricette. Fritta, al forno, bollita, ripiena e con la pasta sono soltanto alcuni esempi di come è possibile sfruttare la zucchina di Pantelleria.
Prepariamo una ricetta con la cucuzza di chef Beppe Fontana
Il nostro caro amico chef Beppe Fontana ci propone una gustosa ricetta: i rigatoni con la cucuzza pantisca cotta al forno! Come sempre, trovate la versione in siciliano e quella tradotta.
- Tagghiàti a cucùzza pantisca a pezzi tunni
- Facìtila còciri nto furnu cu n’anticchia d’ogghiu
- Iuncìtici a mintuccia i na picchitta d’agghiu
- Cucìti i rigatoni, doppu i scinnìti i ci mittiti nzèmmula a cucuzza nfurnata nto piattu
- Prima i manciàri, ci grattàti i supra u caciurricotta
Bona manciata!
Ma adesso, cari lettori, non vi preoccupate se la vostra lingua madre non è quella del Pitrè o di Pirandello, perché non rimarrete a digiuno. Ecco a voi la traduzione della ricetta per preparare i rigatoni con la cucuzza pantisca al forno:
- Tagliate la zucchina di Pantelleria in fette circolari
- Fatela cuocere in forno con un po’ d’olio
- Aggiungete la mentuccia e un po’ d’aglio
- Cuocete i rigatoni, e dopo averli scolati uniteli alla zucchina infornata direttamente nel piatto
- Prima di gustarli, grattugiateci sopra il cacioricotta
Buon appetito!
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Gastronomia
Aci Trezza si prepara a vivere un nuovo week-end culinario con il “bis” della Sagra del pesce spada

Sarà un week-end tutto culinario quello che si prepara a vivere, da oggi fino a domenica, il borgo marinaro di Aci Trezza con il “bis” della 31^ Sagra del pesce spada. Dopo il primo appuntamento di giugno, lo Scalo di alaggio è già pronto ad ospitare ogni sera, a partire dalle 20, numerosi buongustai ed amanti dello “spado” rigorosamente cucinato alla griglia e condito con il classico “salmoriglio”.
Il ricco piatto, sarà come sempre completato dal contorno di insalata mista ed accompagnato con un bicchiere di bibita fresca o di buon vino bianco dell’Etna. Non mancherà neanche la postazione con il classico sorbetto al limone, così come sarà riproposta la mostra – mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, curata dall’associazione “Nuovi eventi” e particolarmente apprezzata dai visitatori. L’evento è ancora una volta organizzato dalle Commissioni festeggiamenti San Giovanni Battista e Madonna della Buona Nuova, nonchè dalla Confraternita San Giovanni Battista e dall’associazione culturale e folkloristica “U pisci a mari”, con il patrocinio del Comune di Aci Castello.
Cronaca
Da Pantelleria a New York, Kazzen srl Oro di Pantelleria porta la cucina pantesca al Fancy Food

Con la busiata aromatizzata alla polvere di cappero, Kazzen srl Oro di Pantelleria – Prodotti tipici dell’isola
incanterà i palati della Grande Mela.
E’ questa la specialità con cui ha conquistato l’isola e poi ha vinto il premio al Vinitaly e ora, grazie al referente marketing estero, Rita Lauretti, l’azienda agricola ha il suo stallo espositivo al Fancy Food, il mercato dei cibi speciali di New York.
L’azienda e i suoi conduttori non smettono mai di stupirci delle conquiste che fanno nel mondo della cucina e della vinificazione, portando il nome di Pantelleria in tutto il mondo con intelligenza, intraprendenza e voglia di crescere, rappresentando, così, una eccellenza per l’isola.
Gastronomia
In cucina con Chef Beppe Fontana da Pantelleria: oggi ossobuco di rana pescatrice

Prepariamo insieme l’ossobuco di rana pescatrice in umido con capperi, olive e pomodorini:
- Tagghiàti a cuda du rospu comu si ffussi n’uossobbuco
- Facìti vùgghiri à focu lentu i chiàppira, l’alivi, i pumaruoru chiddi nìchi, u basilicò i l’agghiu
- Mittìti a cuda du rospu intra u vugghiùtu
- Facìti còciri u pisci na picca i minuti e poi quannu è quasi prontu ci iuncìti u vinu iancu.
Bona manciata!
Ma adesso, cari lettori, non vi preoccupate se la vostra lingua madre non è quella del Pitrè o di Pirandello, perché non rimarrete a digiuno. Ecco a voi la traduzione della ricetta per preparare l’ossobuco di rana pescatrice:
- Tagliate la rana pescatrice come se fosse un ossobuco
- Stufate i capperi, le olive, i pomodorini, il basilico e l’aglio
- Mettete la rana pescatrice nello stufato
- Dopo pochi minuti di cottura sfumate il tutto con il vino bianco.
Buon appetito!
Nicoletta Natoli
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo