Segui i nostri social

Cronaca

In cucina con lo Chef Beppe Fontana da Pantelleria: oggi braciole di vitello

Nicoletta Natoli

Pubblicato

-

Prepariamo insieme le braciole di vitello:

  • Pigghiati na bedda fedda di costata di vitieddu, a spartiti in due e a battiti cu batticarni
  • Priparati na muddica frisca cu agghiu, ogghiu, sali, pipi, putrusinu, mennuli tritate tostate, pinoli tostati e passulina
  • Mittiti a muddica rintra a carni cun pizzuddu ri pecurino, ammugghiati e attaccati e li mittiti a cuociri nta na padedda cu n’anticchia r’acqua
  • Quannu viriti cà su buoni ci mittiti puru u vinu iancu e quannu sinni va su pronti!
  • Sirvitili ki pisieddi e i patati a spezzatinu cucinati a parti, sinnò addiventanu fatti insiemmula pappa cuciniedda

Bona manciata!

Ma adesso, cari lettori, non vi preoccupate se la vostra lingua madre non è quella del Pitrè o di Pirandello, perché non rimarrete a digiuno. Ecco a voi la traduzione della ricetta per preparare le braciole di vitello:

  • Prendete una bella fetta di costata di vitello, dividetela in due parti e battetela col batticarne
  • Preparate del pangrattato fresco con aglio, olio, sale, pepe, prezzemolo, mandorle tritate tostate, pinoli tostati e uva passa
  • Mettete il pangrattato dentro la carne con un pezzetto di pecorino, unite per bene il composto e mettete il tutto a cuocere in una padella con un po’ d’acqua
  • Quando la carne raggiunge il punto di cottura da voi desiderato, aggiungete del vino bianco, e quando si sarà ristretto il piatto sarà pronto!
  • Servite le braciole con piselli e patate a spezzatino cucinati separatamente, perché se cuocete il tutto insieme rischiate di rompere gli ingredienti in piccolissimi pezzi.

Buon appetito!

 

Mi chiamo Nicoletta Natoli e sono nata a Palermo il 22 gennaio del 1982. Ho sempre sognato di lavorare nel campo delle lingue straniere, e ho avuto la fortuna di riuscirci diventando una traduttrice, anche grazie ai miei genitori che mi hanno sempre sostenuta in tutte le mie scelte. Le mie più grandi passioni sono la musica, il calcio, i viaggi, la lettura, le serie TV e tutto ciò che riguarda la Spagna. Poco tempo fa la frequentazione di un corso di scrittura ha fatto nascere dentro di me la voglia di raccontarmi e di raccontare agli altri, e sono molto grata di avere l’opportunità di poterlo fare.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Custonaci – tragedia stradale, ecco chi sono le vittime. Anche un uomo di Bollate (MI)

Direttore

Pubblicato

il

Si comincia a fare un censimento più dettagliato sulle vittime dell’incidente accorso nelle ultime ore sulla SP 16, altezza Custonaci.
Il gravissimo sinistro porta un bilancio di sei morti sulle sette vittime, che si trovavano a viaggiare a bordo di una Fiat Doblo e un’Alfa Romeo 156.

La dinamica dell’incidente

Al momento sulla dinamica dell’incidente sappiamo che trattasi di scrontro frontale tra i due mezzi, a bordo dei quali viaggiavano complessivamente sette persone.

Le vittime decedute nell’incidente

Le vittime sono:

  • una donna di 34 anni e un uomo di 45 anni entrambi di Custonaci
  • un uomo di 70 anni di Palermo
  • una donna di 67 anni di Carini (PA)
  • un uomo di 74 anni di Bollate (MI)
  • una donna di 70 di Palermo
Leggi la notizia

Cronaca

Custonaci – Incidente SP 16, sale a 6 il numero dei morti

Direttore

Pubblicato

il

E’ l’aggiornamento dell’ultimo minuto dal comando Provinciale dei Vigili del FUoco di Trapani.
E’ salito a sei il numero dei decessi nel sinistro stradale avvenuto in queste ore sulla Strada Provinciale 16, nel territorio di Custonaci.
La dinamica dell’incidente ancora non è nota, ma sappiamo che trattasi di frontale tra un Fiat Doblo e una Alfa Romeo 156.

Una rettifica sulla precedente notizia: trattasi di quattro uomini e due donne

Notizia in corso di aggiornamento.

Può interessare: Custonaci, 5 morti in scontro frontale tra 2 veicoli sulla S.P. 16

Leggi la notizia

Cronaca

Custonaci, 5 morti in scontro frontale tra 2 veicoli sulla S.P. 16

Direttore

Pubblicato

il

Grave incidente stradale sulla S.P. 16, il rettilineo di Lentina, che dalla 187 porta a Custonaci.
Si tratta di uno scontro frontale tra due autoveicoli, appena avvenuto Sono in corso le operazioni da parte di 2 squadre di vigili del fuoco, inviate da Trapani e Alcamo.
SOno 7 Persone coinvolte, di cui 5 persone decedute: 3 donne e 2 uomini.

Le due autovetture sono una Doblò e una 156. 
Sul posto anche i vigili del Fuoco della Provincia di Trapani.

Seguiranno aggiornamenti.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza