Connect with us

Politica

Il Partito Comunista Italiano si ristruttura in Sicilia

Marilu Giacalone

Published

-

Dopo un periodo caratterizzato da gravi difficoltà, determinate da una fase elettorale inattesa e convulsa, il Pci siciliano riprende, in modo deciso, la sua ricostruzione politica e organizzativa.

Il Comitato regionale siciliano, alla presenza del responsabile nazionale di organizzazione, Patrizio Andreoli, nella riunione del 30 novembre ha, infatti, eletto la segreteria regionale ed ha affidato, a diversi compagni, importanti incarichi di lavoro.

La Segreteria
Una segreteria operativa, a tre: Marco Gambuzza, Segretario Regionale; Venera Privitera,
Tesoriera; Cristoforo Tramontana, Organizzazione.

I dipartimenti
I dipartimenti di lavoro sono stati affidati a:
Antonio Bertuccelli, Welfare.
Ivan Strano, Lavoro.
Raffaella Spadaro, Ambiente e Territorio.
Paolo La Scala, Scuola e Istruzione.
Marco Filiti, Enti Locali.
Antonio Sena, Agricoltura.
Giovanni Statella, Mobilità e Trasporti.

Il PCI siciliano ha raggiunto questo risultato dopo mesi di intenso dibattito, che ha coinvolto tutti i militanti.
La prospettiva del Partito è quella di costruire un punto di vista di classe rispetto alle molte criticità dell’Isola (sanità, trasporti, infrastrutture, lavoro, scuola ambiente e territorio, Ponte sullo Stretto, Pace).

Il PCI siciliano chiamerà a raccolta, attorno al proprio progetto, le forze della sinistra che
intendono mantenere un punto di vista alternativo e di classe sui tanti nodi che, al presente, segnano l’isola e le politiche del governo più a destra della storia repubblicana. Dobbiamo lavorare ad un nuovo radicamento popolare, diffuso, che assumendo quale propria bussola la storia e il cammino del Pci, sappia guardare al futuro costruendo le premesse per un nuovo riscatto sociale della Sicilia. Dobbiamo ridare sostanza e gambe politiche alla speranza.

Cambiare è possibile. Cambiare è necessario.

Il Segretario Regionale
Marco Gambuzza

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Politica

Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

Direttore

Published

on

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:

  1.  Nomina scrutatori;
  2.  Comunicazioni
  3.  Interrogazioni
  4.  Mozioni
  5. Relazione problematica voli
  6. Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
  7. Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
  8. Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
  9. Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.

Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza