Pantelleria
Grande vittoria per il Pantelleria CG che batte lo Sporting Alcamo 5 a 1

Seconda vittoria consecutiva per Pantelleria CG che batte la squadra dello Sporting Alcamo per 5-1
Si è disputato ieri pomeriggio il match Pantelleria CG contro Lo Sporting Alcamo che si è concluso con un magnifico 5-1 per i padroni di casa.
Cinque reti importanti che non lasciano ampio margine di vittoria alla squadra alcamese.
Marcatori della partita: Genna Giovanni; Gauli Daniele; Maccotta Roberto; Policardo Giuseppe; Lo Rillo Giuseppe.
Daniele Gauli sale, nella lista marcatori, a quota 4 reti, a – 4 dall’attuale capocannoniere, dimostrando carattere e determinazione.
Termina anche la 5° Giornata del Campionato di Calcio a 5 Serie C1 conteso da 14 squadre della Sicilia Ovest.
26 le giornate che si disputeranno nel corso dell’anno per guadagnarsi il passaggio di categoria, ma in lizza per il primo posto il gruppo della nostra isola, Pantelleria CG Calcio a 5, il quale con una giornata da recuperare si colloca tra le ultime posizioni con 6 punti (2 vittorie – 2 sconfitte)
Domani la squadra riprenderà gli allenamenti per prepararsi alla trasferta di sabato 26 a Canicattì. Sarà proprio l’Atletico Canicattì 5 ad ospitare i nostri ragazzi nel Palazzetto dello Sport “Saetta Livatino”.
Entrambe le squadre, attualmente a pari punti, hanno bisogno di una vittoria per accorciare le distanze dalle prime posizioni.
Determinazione e costanza: gli elementi chiave di una squadra vincente.
Federica Lo Pinto
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Meteo
Condizioni meteo avverse a Pantelleria e Sicilia. Bollettino di Protezione Civile

Ecco di seguito cosa recita testualmente il bollettino meteo, diramato dalla Protezione Civile della Regione Siciliana:
DAL MATTINO DI DOMANI, GIOVEDÌ 5 MAGGIO 2022, E PER LE SUCCESSIVE 24-30 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA SUDORIENTALI, SPECIE SUI SETTORI CENTRO-MERIDIONALI E TIRRENICI. SARANNO ALTRESÌ POSSIBILI MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE
Bollettino giovedì 5 maggio 2022
intervista
Pantelleria, Dario Ferrante alla 20ª Milano Marathon insieme a Parisi – Intervista

“Simone è il mio modello”
Con Dario Ferrante, sono due i panteschi che andranno a gareggiare la ventesima edizione della Milano Marathon.
Dopo la sua prova nella mezza maratona di Cagliari, l’atleta ventiquattrenne si sta preparando per la sua prima maratona.
Lo abbiamo intervistato in queste ore che si trova nel capoluogo sardo, dove vive al momento per impegni universitari per approfondire come si sia deciso a mettersi in gioco in una competizione così impegnativa e dura come una maratona.
Innanzitutto, volevo chiederle quando nasce la passione per la corsa? “Corro ormai da 10 anni. A 14 anni giocavo a calcio e sentivo la necessità di aumentare il fiato e avere una maggior resistenza. Quindi la cosa è iniziata come hobby, come diversivo, per un mio benessere mentale soprattutto e senza nessuna finalità o obbiettivo. Nel tempo, però, sono arrivato al livello di Simone Parisi.
“Non nascondo che fino a poco tempo fa non vedevo le gare come uno obbiettivo, perchè volevo lasciare alla corsa il ruolo di svago. Una competizione agonistica comporta molti sforzi, con preparazione fisica anche attraverso il regime alimentare, ma anche preparazione mentale. Studiando molto, non ho molto tempo o stimolo a gareggiare a questo livello.”
Ma quest’anno si è cimentato nella mezza maratona di Cagliari… “Si ma io ho gareggiato semplicemente perchè mi trovavo a Cagliari e mi sono buttato nel gruppo dei corridori. Mi sono cimentato, ottenendo un ottimo risultato, peraltro. In fondo, l’obbiettivo di una Maratona io l’ho sempre avuto dentro di me: spesso mi capitava di uscire a correre, percorrendo anche 38 chilometri, ma senza mai una finalità, solo per misurare me stesso. L’idea di percorre i canonici 42 chilometri, finora, mi spaventava.
“Per questo motivo quando, appunto ho cominciato seriamente a correre in un percorso impegnativo come questo, anche ai fini della gestione della gara, volevo farlo affiancando Simone Parisi.
“Così l’altro giorno ho mandato un messaggio a Simone il quale mi parlava di Milano e mi sono iscritto, nonostante non abbia ancora delle tabelle di preparazione mirate. Domenica scorsa, così, ho corso 42 chilometri, sotto le tre ore, che per me è realizzare un sogno di una vita.”
Quindi lei parteciperà, il 3 aprile, alla maratona di Milano, insieme a Simone Parisi. Quale sarà il suo obbiettivo quel giorno? “Stimo tantissimo Simone e per me è un modello: arrivare alla sua età, con questa passione incredibile. Pensare che sia andato a gareggiare alla Maratona di New York, che è il top delle corse, lo rende ai miei occhi un vero esempio.
“Il 3 aprile avrò come obbiettivo: correre con Simone e completare il percorso. Lo seguirò per come lui imposterà la gara, sarò al suo fianco e cercherò di portare al termine la Maratona. Io cercherò di aiutare Simone, poichè viene da un periodo difficile, per le reazioni ai vaccini e non ha potuto recuperare velocemente la forma.
“Dopodiché inizierò a pensare al futuro come maratoneta, forse!”
Marina Cozzo
Cronaca
Pantelleria, il Comune si organizza per ospitare profughi ucraini

In elaborazione il data base con le disponibilità all’accoglienza a Pantelleria.
Chi fosse interessato si potrà recare in Comune e compilare i moduli per ospitare presso l’ufficio della Protezione Civile. Ecco giorni e orari.
Sono giunti in Italia già più di 13.000 profughi ucraini, parte dei quali già in attesa di smistamento a Palermo e in Sicilia, grazie alla Caritas e alle ONG.
La Protezione Civile Nazionale, in collaborazione con le Regioni, le Prefetture, le ETS e i Comuni stanno organizzando l’accoglienza a livello locale, su incarico del Governo.
In attesa di ulteriori informazioni da parte della Regione Siciliana, a Pantelleria, l’Assessorato ai Servizi Sociali e la Protezione Civile stanno lavorando, in accordo con la Prefettura e l’ANCI, per poter avere a disposizione una banca dati verificata di chi è disponibile ad accogliere adulti, bambini e forse qualche animale domestico.
A chi, in questi giorni, ha palesato interesse ad ospitare, chiediamo di recarsi presso gli uffici della Protezione Civile, al Piano Terra del Comune, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 18.00 per compilare il modulo che attesta la disponibilità all’accoglienza.
Il servizio sarà disponibile a partire da mercoledì 23 marzo e potrà rispondere a tutte le informazioni necessarie per poter ospitare.
Potranno registrarsi sia i singoli cittadini che gli ETS locali (Enti del Terzo Settore – Associazioni), mettendo a disposizione uno o più posti in famiglia o interi appartamenti/case.
Si potrà dare disponibilità anche per la donazione, dopo gli arrivi, di vestiario, giocattoli, medicine, generi alimentari, ecc.
Se qualcuno si fosse già registrato alla banca dati dell’ANCI Sicilia, dovrà comunque registrarsi di nuovo a quella comunale, per problemi di organizzazione ancora in corso a livello regionale.
Tutti i soggetti che daranno disponibilità ad accogliere minori, anche se accompagnati, saranno sottoposti a verifica da parte dei Servizi Sociali del Comune a tutela degli stessi minori.
Quanti avranno dato disponibilità e verificati, saranno poi contattati al momento dell’arrivo dei profughi.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi5 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente8 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria6 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi5 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca7 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto6 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria7 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo