News
Gangi, Viabilità – Edilizia scolastica: focus tra Roberto Lagallala sindaci di area interna Madonie

Infrastrutture e manutenzione della rete viaria, edilizia scolastica e una burocrazia più snella e veloce questi gli argomenti della tavola rotonda che si è svolta sabato scorso, nell’aula polifunzionale di piazzetta Vitale, a Gangi. L’incontro è stato promosso dal Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary club Palermo-Parco delle Madonie con il patrocinio del Comune di Gangi e della BCC Madonie.
A fare gli onori di casa il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello.
Sono intervenuti: il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla, Nicola Venuccio direttore generale della città metropolitana, Pietro Macaluso presidente dell’Unione dei Comuni Madonie, Alessandro Ficile amministratore unico di Sosvima, Leonardo Gennaro presidente della BCC Madonie e Antonio Di Giovanna presidente del Rotary club Palermo-Parco delle Madonie. L’incontro, tra i sindaci dell’area interna dell’Unione dei Comuni Madonie, il dirigente generale ed i tecnici della città Metropolitana, ha posto l’accento su due argomenti fondamentali, di pertinenza dell’ex provincia, viabilità ed edilizia scolastica.
Una richiesta unanime è arrivata dai primi cittadini, quella di avere tempi certi su progettazione ed esecuzione delle opere in programma ma anche il riconoscimento come ente intermedio dell’area interna Madonie, un ente che a breve da 21 passerà a 26 comuni inglobando alcune municipalità del nisseno.
Il direttore generale della città Metropolitana Nicola Vernuccio, da parte sua, ha dato ampia disponibilità di collaborazione ed ha parlato anche della progettazione per 42 milioni di euro che riguarderanno il territorio madonita, finanziati con il Pon Metro, il programma operativo nazionale unitario di interventi per lo sviluppo urbano sostenibile, ulteriori somme saranno impegnate sulla digitalizzazione, 10 milioni di euro per tutta l’area della città Metropolitana, e una buona parte riguarderà i comuni dell’ex provincia.
News
Castelvetrano, stranieri occupano abusivamente casolare: denunciati dai Carabinieri

CASTELVETRANO: OCCUPANO ABUSIVAMENTE UN CASOLARE.
DENUNCIATI
DUE STRANIERI
I Carabinieri della Stazione di Marinella di Selinunte hanno denunciato due cittadini stranieri, senza fissa dimora, per il reato di invasione di terreni o edifici. I due gambiani di 42 e 22 anni avrebbero invaso un fondo agricolo con annesso casolare, in Contrada Bresciana Soprana, insediandosi all’interno abusivamente dopo lo sgombero dell’ex cementificio Cascio. Dopo la denuncia del proprietario i Carabinieri sono intervenuti trovando all’interno del casolare i due stranieri che sono stati denunciati all’A.G.
News
Trapani, torna l’inverno: violentissimo temporale fa dirottare volo aereo

Trapani pare essere tornata alla stagione invernale, con le temperature abbassate repentinamente a causa di un violentissimo temporale.
Il diluvio ha portato nella città ben 38mm di pioggia, ma sopratutto è tornato il freddo come se fossimo in pieno inverno.
Le temperature massime sono scese fino a +15°C in pieno giorno, come in una giornata tipica di fine gennaio.
Tra le conseguenze del maltempo, diversi voli sono stati dirottati. In modo particolare pesanti disagi per i passeggeri del FR8003 di Ryanair partito da Bologna e deviato a Palermo per il forte temporale in atto su Birgi.
In copertina foto di repertorio
News
Anniversario Carabinieri, Schifani: «Ringraziamo militari per impegno»

Presidenza della Regione
«Nel giorno in cui si celebra il 209esimo anniversario della Fondazione dei Carabinieri desidero rivolgere un messaggio di saluto al comandante dell’Arma, generale Teo Luzi, e a tutti i militari, in particolare ai siciliani». Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani, che in serata sarà presente alla cerimonia prevista in piazza del Parlamento a Palermo.
«A tutti i Carabinieri – aggiunge Schifani – va un caloroso ringraziamento per l’impegno e la dedizione nell’esercizio delle loro funzioni e nella lotta a tutte le forme di criminalità, specialmente nel contrasto alle mafie. Un pensiero corre inevitabilmente alle centinaia di militari caduti in servizio, che hanno sacrificato la loro vita per lo Stato, operando con generosità per la sicurezza e la tutela dei cittadini».
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo