Connect with us

Politica

Favignana, l’ex vicesindaco Sammartano si dimette dal gruppo di maggioranza “modalità antidemocratiche del sindaco” nella revoca suo mandato

Redazione

Published

-

Il sottoscritto Consigliere del Comune di Favignana Dott. Francesco Sammartano, nato ad Erice il 11/05/1974, comunica quanto segue.

Le modalità antidemocratiche  con le quali il Sindaco di Favignana Francesco Forgione ha revocato allo scrivente la nomina di vicesindaco e di assessore del Comune di Favignana e la tolleranza al riguardo mostrata dai Consiglieri del gruppo di maggioranza “Vivere le Egadi”, rendono impossibile proseguire l’azione di consigliere comunale all’interno di tale gruppo.

Nessuno all’interno della maggioranza consiliare, a partire dal suo Capogruppo, ha ritenuto di contattare lo scrivente Consigliere Comunale, primo eletto della maggioranza consiliare con n. 237 preferenze, per conoscere dei fatti ovvero affinchè venisse verificata la fondatezza delle gravi (false) ragioni che inducevano il Sindaco Francesco Forgione a tale scelta.

In proposito, il Capogruppo non ha ritenuto nemmeno opportuno convocare un’urgente riunione dell’intero gruppo di maggioranza consiliare, riducendo i Consiglieri a meri destinatari formali della comunicazione, come se non avessero voce in capitolo sulle scelte del Sindaco che si pregia della loro fiducia e sostegno politico.

L’incarico di vicesindaco ed assessore dello scrivente era frutto di un accordo politico pre-elettorale entro il quale era maturato il sostegno dell’area moderata al Sindaco Francesco Forgione: la mancanza di qualunque spirito di democratico confronto all’interno del gruppo di maggioranza, presuppone altresì che chi lo ha tollerato ritiene che nessun valido apporto di pensiero può essere espletato al suo interno dallo scrivente, svilendo quei presupposti di politica gentile della lista civica “Vivere le Egadi (“Vogliamo una politica gentile, pulita nelle scelte e nel linguaggio, aperta all’ascolto e al dialogo”).

Invece, le vacue ed incerte motivazioni sottese dal provvedimento di revoca dell’incarico di vicesindaco ed assessore da parte del Sindaco Francesco Forgione, adombrano logiche politiche di governo e di amministrazione del territorio egadino tendenti ad evitare ogni democratico confronto con chi dissente perfino al proprio interno, sia essa la giunta piuttosto che il gruppo consigliare di maggioranza.

Il provvedimento di revoca è carente di un qualunque specifico riferimento a posizioni assunte dallo scrivente che contraddicessero quanto enucleato nel programma elettorale della lista “Vivere le Egadi” e che quindi ne ostacolassero il raggiungimento degli obiettivi.

La verità è che la rimozione è dipesa dall’aver criticato politicamente l’acquisto dei quadri della sorella di una sua nota sostenitrice elettorale, ovvero della Sig.ra Maria Guccione, senza dimenticare che pochi giorni prima il Direttore dell’Area Marina Protetta aveva altresì acquistato numerose copie di un recente libro scritto proprio da quest’ultima.

Si è trattato di una ritorsione per aver manifestato il dissenso politico sull’acquisto di tali quadri!

Ebbene, facendo proprie le parole del Presidente degli italiani ovvero del grande Sandro Pertini: “Dico al mio avversario, io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi sino al prezzo della mia vita, perché tu la tua idea la possa esprimere sempre, liberamente”.

Epperò, essendo venuto meno questo mio credo politico all’interno del gruppo consiliare di maggioranza che sostiene il Sindaco Francesco Forgione, lo scrivente in data odierna ha già comunicato al Presidente del Consiglio Comunale e al Segretario Comunale di abbandonare il gruppo di maggioranza, dichiarandosi Consigliere indipendente del Comune di Favignana.

Favignana, 3 gennaio 2022

In Fede

Dott. Francesco Sammartano

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza