Ambiente
Etna, continua l’eruzione. Aerei dirottati anche a Vincenzo Florio di Trapani

Etna, continua l’eruzione: Aeroporto di Catania chiuso fino a domani
Etna, l’eruzione continua: prolungata la chiusura dell’Aeroporto di Catania, gli ultimi aggiornamenti
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu
Continua l’eruzione dell’Etna, con una costante pioggia di cenere e lapilli intorno al vulcano, fin sulla costa. Disagi su strade e autostrade a causa della cenere che tra l’altro cade su un suolo zuppo di pioggia e crea una melma molto pericolosa per gli automobilisti. Il comune di Catania segnala la pericolosità a percorrere le strade della città, sia a piedi sia con mezzi motorizzati o velocipedi, a causa dell’emergenza cenere. Lo strato di cenere “compromette la piena sicurezza della circolazione viaria, a causa del terreno sdrucciolevole anche per via della pioggia caduta nelle ultime ore“. Il commissario straordinario Piero Mattei è in stretto contatto coi responsabili della Protezione Civile comunale e regionale e sta monitorando i valori delle emissioni della cenere vulcanica, per le necessarie valutazioni.
L’aeroporto di Catania rimarrà chiuso fino a domani. Rateo zero prolungato fino alle 09.00 di domani, poi si faranno nuove valutazioni.
In copertina immagine di repertorio ©Ansa
Ambiente
Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.
I dettagli
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo