Elezioni
Elezioni amministrative 2023 – Dal Partito Democratico “atteggiamento chiaro, coerente, inclusivo e identitario”

Quello uscito fuori dalle primarie di domenica 26 febbraio è un Partito Democratico che vuole rafforzare il concetto di identità.
Per troppi anni, con grande senso di responsabilità verso il paese abbiamo qualche volta messo da parte i nostri valori e i nostri principi assumendo molto spesso posizioni che hanno creato confusione e smarrimento nel nostro elettorato, che ha man mano perso fiducia nella nostra classe dirigente, allontanandosi dal partito e addirittura dalla politica e ne abbiamo prova con l’elevata percentuale di astensionismo che si registra nelle elezioni di qualsivoglia livello, dalle amministrative alle politiche.
Togliendo spazio agli indugi è arrivato il momento della chiarezza e di tenere un atteggiamento che sia nello stesso tempo inclusivo e identitario e questo partendo dalle prossime elezioni amministrative che si terranno a Pantelleria il prossimo 28 e 29 maggio.
Se da un lato abbiamo bisogno di essere inclusivi e plurali, dall’altro lato non possiamo accettare proposte che tendano a mettere insieme più anime senza che vi sia un progetto di base chiaro e condiviso.
Il Partito Democratico vuole mettere al centro della propria azione un progetto di ampio respiro serio e concreto per Pantelleria, per ridare serenità a tutta la nostra comunità, anche dal punto di vista amministrativo. Un progetto che sappia dare sviluppo all’isola, ma che sia in grado di gestire la quotidianità, senza lasciare indietro nessuno, perché oggi questo si sta prospettando: una ulteriore e definitiva frattura nella nostra comunità!
Vogliamo ripartire dal mandato che ci hanno consegnato gli elettori in queste nostre ultime primarie, iniziando un percorso identitario, chiaro, inclusivo e coerente che prenda vita da queste imminenti elezioni amministrative e che prosegua sempre con maggiore forza e coerenza.
La Segreteria del
Circolo PD di Pantelleria
Elezioni
Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»
«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».
Elezioni
Pantelleria, il neoeletto Sindaco D’Ancona nomina vice sindaco e giunta: nomi e deleghe

Il neoeletto Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona ha creato la sua giunta e, quindi, distribuito le deleghe.
Ecco chi sono gli assessori e le competenze lo attribuite
Assessore Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco:
Cultura – Spettacolo – Beni Archeologici,
Storici e Monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici
ed informatici,
Assessore Federico Giovanni Salvatore Tremarco:
Trasporti – Turismo – Comunicazione ed
innovazione – Politiche del mare – Personale,
Assessore Massimo Giuseppe Dante Bonì:
Diritto alla salute – Energia – Bilancio – Tributi –
Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Polizia locale,
Assessore Benedetta Culoma:
Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione –
Associazionismo e volontariato – Pari opportunità – Rapporti con il Consiglio,
Assessore Adriano Minardi
: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione
immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – SUAP.
Restano attribuite al Sindaco D’Ancona le seguenti materie: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile.
La redazione, nel mettersi a disposizione per la divulgazione delle news della casa Comunale, come ha sempre fatto, per la buona crescita dell’isola, augura al Signor Sindaco Fabrizio D’Ancona e alla giunta buon lavoro.
Elezioni
“Trapani in cammino”: Tranchida replica a Venuti

«Nelle elezioni amministrative del 2018 abbiamo proposto solo liste civiche, inclusive della società civile trapanese, alimentando la partecipazione attiva nella politica cittadina di tanti giovani, donne e professionisti. Brillante (e l’attuale suo dante causa Venuti) non batté ciglio, anzi ebbe a essere protagonista con la lista civica Demos e poi partecipando direttamente al governo cittadino in ruoli diversi e anche personalmente fino a due mesi fa. Nel 2018 la lista Trapani Tua faceva parte della coalizione come oggi, garantendo sostegno protagonista all’azione di governo. La falsa ricostruzione politica in salsa leghista da queste parti fa solo ridere. Questa la storia e i fatti! Maldestramente si vuole invece nascondere la verità: l’alleato strategico e dunque la gamba della destra a queste elezioni comunali è stato invece il PD provinciale di Venuti, sponsor della candidatura Brillante e di fatto “padrino” di Miceli. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: sonoramente bocciati! Intanto dai trapanesi, compreso l’elettorato del PD. Venuti può anche intentare un altro ricorso politico ma il giudizio degli elettori del PD trapanese l’ha bocciato ancora una volta. Tragga finalmente le conseguenze, il PD ne guadagnerà anche in termini di coerenza e credibilità. Ribadisco, da sempre sono a servizio della mia gente, notoriamente ho le mie idee politiche, ma non ho mai avuto padroni ne padrini compresa certa “casta” di dirigenti del PD».
Con queste parole, il primo cittadino di Trapani Giacomo Tranchida replica alla nota politica del segretario provinciale del PD Domenico Venuti.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo