Segui i nostri social

Trasporti

Egadi, “aumento spropositato abbonamenti Liberty”: Sindaco Forgione al fianco dei dipendenti comunali in protesta

Direttore

Pubblicato

-

๐“๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐ข: ๐ฅโ€™๐€๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐ข๐š๐ง๐œ๐จ ๐๐ž๐ข ๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐š๐ฅ๐ข. ๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž: ยซ๐‘ฐ๐’ ๐’„๐’๐’“๐’”๐’ ๐’โ€™๐’Š๐’๐’•๐’†๐’“๐’๐’๐’„๐’–๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’„๐’๐’ ๐’๐’‚ ๐‘น๐’†๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’† ๐‘บ๐’Š๐’„๐’Š๐’๐’Š๐’‚๐’๐’‚ ๐’† ๐’‚๐’๐’โ€™๐’Š๐’๐’Š๐’›๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’‘๐’“๐’๐’”๐’”๐’Š๐’Ž๐’‚ ๐’”๐’†๐’•๐’•๐’Š๐’Ž๐’‚๐’๐’‚ ๐’Š๐’๐’„๐’๐’๐’•๐’“๐’†๐’“๐’ฬ€ ๐’‘๐’†๐’“๐’”๐’๐’๐’‚๐’๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’† ๐’โ€™๐’‚๐’”๐’”๐’†๐’”๐’”๐’๐’“๐’† ๐’“๐’†๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐‘จ๐’“๐’Š๐’„๐’ฬ€ยป.

Non c’รจ pace per i residenti delle Isole Minori e si torna a parlare di collegamenti marittimi. In questo caso leggeremo una nota di Francesco Forgione, sindaco delle Isole Egadi, relativa all'”aumento spropositato degli abbonamenti” Liberty.

Ecco cosa recita il comunicato:

โ–ท ยซ๐ถ๐‘œ๐‘› ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘’๐‘›๐‘ง๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ƒ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘ƒ๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘†๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘›๐‘Ž ๐‘Ž๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘š๐‘๐‘™๐‘’๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘‘๐‘–๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘œ๐‘š๐‘ข๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘–, ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘–๐‘“๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘ ๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’๐‘”๐‘›๐‘œ ๐‘๐‘–๐‘’๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ก๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ข๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘–๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘š๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ฆ ๐ฟ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘ . ๐ผ๐‘› ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘–, ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘™๐‘œ๐‘๐‘ข๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘–๐‘™ ๐‘‘๐‘–๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘”๐‘’๐‘›๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘’ ๐ผ๐‘›๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘’ ๐‘€๐‘œ๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘…๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘†๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐น๐‘ข๐‘™๐‘ฃ๐‘–๐‘œ ๐ต๐‘’๐‘™๐‘™๐‘œ๐‘š๐‘œ ๐‘’ ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ข๐‘“๐‘“๐‘–๐‘๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘ ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘‘๐‘Ž ๐‘Ÿ๐‘’๐‘๐‘ข๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘ ๐‘ข๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘™๐‘–๐‘›๐‘’๐‘’ ๐‘‡๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘–/๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘€๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ ๐‘Ž๐‘™๐‘Ž/๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘›๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘– ๐‘๐‘’๐‘Ÿ ๐‘– ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–. ๐‘ƒ๐‘Ÿ๐‘œ๐‘๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘œ ๐‘Ž๐‘ก๐‘ก๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ฃ๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘–๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘ข๐‘“๐‘“๐‘–๐‘๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘– ๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘–๐‘“๐‘–๐‘โ„Ž๐‘’๐‘Ÿ๐‘’๐‘š๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘“๐‘–๐‘›๐‘–๐‘ก๐‘–๐‘ฃ๐‘œ ๐‘–๐‘› ๐‘ข๐‘› ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘”๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘š๐‘š๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘›๐‘’๐‘– ๐‘๐‘Ÿ๐‘–๐‘š๐‘– ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ÿ๐‘œ๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘š๐‘Ž ๐‘ ๐‘’๐‘ก๐‘ก๐‘–๐‘š๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘› ๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘’๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐ด๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘Ÿ๐‘œ ๐ด๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œฬ€ ๐‘’ ๐‘– ๐‘ฃ๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘–๐‘๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘Ž๐‘™ ๐‘ž๐‘ข๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘’๐‘๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘œฬ€ ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ ๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘™๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’. ๐ฟ๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘”๐‘ข๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘‘๐‘Ž ๐‘’๐‘ ๐‘๐‘™๐‘ข๐‘ ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘’ ๐น๐‘Ž๐‘ฃ๐‘–๐‘”๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘Ž ๐‘’ ๐‘™๐‘’ ๐ธ๐‘”๐‘Ž๐‘‘๐‘– ๐‘’ ๐‘ฃ๐‘Ž ๐‘Ž๐‘“๐‘“๐‘Ÿ๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ž๐‘ก๐‘Ž ๐‘–๐‘› ๐‘š๐‘œ๐‘‘๐‘œ ๐‘ ๐‘๐‘’๐‘๐‘–๐‘“๐‘–๐‘๐‘œ. ๐ด๐‘๐‘๐‘Ÿ๐‘’๐‘ง๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘š๐‘œ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘œ๐‘™๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘’๐‘ ๐‘ ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐ด๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œฬ€ ๐‘‘๐‘– ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘›๐‘’๐‘™๐‘™โ€™๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘ก๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘’๐‘”๐‘”๐‘’ ๐น๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘‘๐‘–๐‘ ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘–๐‘๐‘–๐‘™๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘–๐‘›๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘Ÿ๐‘œ ๐‘Ž๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘›๐‘œ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ÿ๐‘–๐‘โ„Ž๐‘–๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘’, ๐‘š๐‘Ž ๐‘’ฬ€, ๐‘–๐‘›๐‘›๐‘Ž๐‘›๐‘ง๐‘–๐‘ก๐‘ข๐‘ก๐‘ก๐‘œ, ๐‘™๐‘Ž ๐ฟ๐‘–๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘ก๐‘ฆ ๐ฟ๐‘–๐‘›๐‘’๐‘  ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘ฃ๐‘’ ๐‘“๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ ๐‘– ๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘๐‘œ ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘ž๐‘ข๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘๐‘๐‘œ๐‘›๐‘Ž๐‘š๐‘’๐‘›๐‘ก๐‘–, ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ ๐‘–๐‘‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘’ฬ€ ๐‘™๐‘Ž ๐‘ ๐‘œ๐‘๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘โ„Ž๐‘’ โ„Ž๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘›๐‘ก๐‘œ ๐‘–๐‘™ ๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ ๐‘’ ๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘‘๐‘’๐‘ฃ๐‘’ ๐‘Ž๐‘ ๐‘ ๐‘–๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘œ๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘›๐‘ข๐‘–๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘ก๐‘’๐‘Ÿ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’ ๐‘Ž๐‘›๐‘โ„Ž๐‘’ ๐‘Ž๐‘– ๐‘™๐‘Ž๐‘ฃ๐‘œ๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘– ๐‘๐‘’๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘™๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–ยป.
๐ˆ๐ฅ ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐จ ๐…๐ซ๐š๐ง๐œ๐ž๐ฌ๐œ๐จ ๐…๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicitร 
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Isole Minori – Collegamenti, Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo esclusione da bandi della Regione

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Collegamenti con gli arcipelaghi siciliani. Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo l’esclusione dalle gare bandite dalla Regione.

Messina – 25/3/2023 – Il Tar di Palermo, con proprie sentenze, ha accolto i due ricorsi che erano stati proposti da Caronte & Tourist Isole Minori dopo che la Regione Siciliana – lo scorso gennaio – aveva deciso di escludere la Compagnia dalla gara per lโ€™assegnazione di tre dei cinque lotti (Eolie, Egadi e Pelagie) previsti dal bando pubblicato nell’ottobre 2022 per l’assegnazione in concessione dei collegamenti con gli arcipelaghi siciliani tramite le navi ro-ro.

Il motivo dell’esclusione

In quella occasione la commissione di gara aveva ritenuto che la proposta di C&T IM non rispondesse ai requisiti del bando poichรฉ i posti a sedere delle navi destinate al servizio erano inferiori a quelli stabiliti dai capitolati.

Il ricorso al TAR

ll Tar di Palermo ha ritenuto ora di pronunciarsi sui ricorsi relativi al lotto Egadi e al lotto Pelagie con sentenza breve, ravvisando la fondatezza del ricorso in ordine allโ€™interpretazione della lex specialis.

C&T IM ha affidato ad una stringata nota commenti improntati a soddisfazione e compiacimento per le pronunce del Tar di Palermo, sottolineando il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e i propri arcipelaghi.

Leggi la notizia

Trasporti

Caro voli – Da giugno nuove tratte con 3ยฐ vettore per Roma e Milano

Direttore

Pubblicato

il

Il presidente Schifani: “La nostra battaglia sul caro voli va avanti!”

ยซLa nostra battaglia contro il caro-voli va avanti. Dal primo giugno partiranno i collegamenti da Catania e Palermo verso Milano e Roma gestiti da Aeroitalia, che ha giร  venduto 3-4 mila biglietti a tariffe eque.

Finalmente ci sarร  un terzo vettore che rompe il cartello che ho denunciato allโ€™Antitrust. รˆ inconcepibile che una societร  a capitale pubblico come Ita, ricapitalizzata dallo Stato e dunque dai cittadini per 700 milioni a copertura delle perdite accumulate, due giorni fa mi abbia risposto dicendomi che devono obbedire alle logiche di mercato. Se pensano che far pagare a un siciliano 400 euro per raggiungere Roma stia in una logica di mercato si sbagliano. Se tariffe cosรฌ elevate devono servire a recuperare errori strategici che hanno portato a buchi di bilancio, noi non ci stiamo. Non possono essere i siciliani a pagare gli errori di chi ha amministrato la compagnia in passatoยป. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, questa mattina a margine dellโ€™inaugurazione del nuovo Pronto soccorso dellโ€™ospedale Garibaldi a Catania.

ยซDa parte di Ita – ha aggiunto il governatore – ho registrato un margine di disponibilitร , aumenteranno il numero dei voli ad aprile, ma non basta. Noi andremo avanti in una battaglia di civiltร  per garantire principi costituzionali come la libertร  di movimento. Abbiamo il diritto-dovere di pretenderla, per far tornare i nostri ragazzi che studiano fuori, fare arrivare i turisti e accrescere il nostro Pil. Su questo siamo impegnati quotidianamenteยป.

Da Presidenza della Regione

Leggi la notizia

Trasporti

Trasporti – Schifani scrive a ITA e Ryanair: voli piรน frequenti e meno cari per Pasqua

Direttore

Pubblicato

il

Sui trasporti aerei e marittimi c’รจ sempre da intervenire.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, specie in vista delle festivitร  pasquali, ha scritto alle due compagnie e all’ENAC, relativamente alla frequenza e costi dei voli.

Il presidente della Regione Renato Schifani ha scritto oggi alle compagnie aeree Ita e Ryanair, e per conoscenza all’Enac, per chiedere di intervenire il prima possibile sulla frequenza dei voli da e per la Sicilia e per calmierare le tariffe, soprattutto in vista delle prossime festivitร  Pasquali.ย 
ย 
Nella condizione di insularitร , infatti, “il trasporto aereo riveste un ruolo strategico fondamentale per garantire la continuitร  territoriale e la mobilitร  dei suoi abitanti e, non secondariamente, ai fini dello sviluppo di una delle piรน rilevanti leve economiche per la regione: il turismo”.
ย 
Il governatore ha inteso cosรฌ proseguire nella sua battaglia a tutela dei diritti dei cittadini siciliani, che si ritrovano in questi giorni ad essere “penalizzati doppiamente”: “una volta – รจ scritto nella nota – a causa delle tariffe applicate ai voli da e per l’Isola, si vedano gli spostamenti cosiddetti ‘di ritorno’ tipici dei periodi festivi, e una volta per la minore capacitร  di attrarre investimenti e movimento turistico”. Con il risultato che “a causa di politiche commerciali di limitata visione prospettica, i loro diritti sono ridotti e affievoliti rispetto ai cittadini della terraferma”.ย 
ย 
Dopo aver sottolineato che si assiste giร , in prossimitร  della Pasqua, “ad una ridotta disponibilitร  di biglietti aerei nei voli operati” e “ad un incremento vertiginoso delle tariffe”, il presidente Schifani, in attesa dell’esito del noto esposto allโ€™Antitrust, ha chiesto “di adottare fin da subito, politiche commerciali tendenti alla riduzione del costo dei biglietti aerei e ad un incremento della frequenza dei voli, attraverso il quale potrebbero anche essere compensate le riduzioni delle tariffe, cercando in questo modo di coniugare il legittimo interesse economico e l’altrettanto legittimo interesse dei cittadini”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza