Connect with us

cronaca

E’ già in distribuzione il nuovo mensile cartaceo del nostro giornale. Correte a recuperare la vostra copia gratuita

Redazione

Published

-

E’ in distribuzione in queste ore, l’ultima edizione del nostro cartaceo, a distribuzione gratuita.

Nel frattempo, della lavorazione, la nostra redazione, formata da Marina Cozzo, Enzo Bonomo, Alessandro Ferrigno, Federica Lo Pinto, Franca Zona, Rosanna Gabriele e Giuliana Raffaelli, ha acquisito la firma fissa di Orazio Ferrara e di Nicoletta Natoli .

Il giornale prosegue il suo percorso aumentando non solo il numero di copie, già dall’ultima uscita, ma anche di pagine, per dare più informazioni possibili.

Il direttore, Marina Cozzo, commenta: “E’ un grande lavoro quello che svolgiamo in più con il mensile. Ma la mia squadra è straordinaria, piena di iniziative, idee e argomenti. Primo tra tutti, mi perdonino gli altri, Alessandro Ferrigno!

“Non potrei desiderare e ambire a meglio che con i miei “ragazzi”.  Quest’anno, poi è stata particolarmente difficile, non tanto per le avversità generate dal lockdown, quanto dal trovare il giusto ritmo per riuscire a tutto, sempre mantenendo un profilo e uno stile che mi sono imposta e che il mio team segue e condivide!

“Spesso ci chiedono: <<Ma chi ve lo fa fare oltretutto gratuitamente?>> Qualche piccolo sponsor ci sta aiutando, ma il motore grande è dato dalla passione sia per la scrittura, sia per l’isola: l’appagamento personale è dato da tutto questo!”

Attualità, cronaca, economia, cultura, approfondimenti, poesia e cucina: 20 pagine fitte di notizie dell’isola con foto straordinarie, come quelle dell’Aeronautica Militare.

I punti di distribuzione si confermano quelli già noti:

Paese Centro: Emporio del Gusto Via Napoli 97, Bar Tikirriki Via Borgo Italia, Agenzia Minardi Via Borgo Italia, Tabaccheria Brignone Via Manzoni, FIshing Academy & Cousine (presso il molo Esposito) e Agenzia Rizzo;

Khamma: Tabaccheria Massimo Mura; Via Doleres Plessi e Alimentari 2000. Via Khamma.

Tracino: Bar La Portella, Bar Beluga, entrambi a Piazza Perugia;

Scauri: Tabacchino.it, oggi pomeriggio

Aeroporto Civile: presso il bar interno.

Gadir: Dive-x di Eddy Famularo, da questa mattina.

Buona informazione e buon ferragosto dalla redazione.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

Dal 21 giugno all’aeroporto di Trapani, Beethoven e Chopin per la Festa della Musica 2025

Redazione

Published

on

In area Landside si esibiranno i pianisti Michele Lombardo e Giacomo Barraco selezionati dall’Ente Luglio Musicale partner di Airgest

Anche per l’edizione 2025, l’aeroporto di Trapani Birgi, Vincenzo Florio aderisce alla Festa della Musica, che si celebrerà a livello nazionale sabato 21 giugno, con il coinvolgimento di Assaeroporti, confermando la collaborazione tra Airgest, società di gestione dello scalo, e l’Ente Luglio Musicale di Trapani. Per l’evento, che si celebrerà nell’area Landside degli arrivi del terminal, è previsto un concerto per pianoforte, dalle ore 10 alle ore 12,00, dedicato ai passeggeri e ai cittadini che desidereranno partecipare. Ingresso libero e gratuito.

Il programma della Festa della Musica 2025 a Birgi

Ad aprire il concerto della Festa della Musica dedicata al tema “Un mondo di mestieri” saranno due giovani che hanno scelto proprio il mestiere di musicista. Ad aprire sarà Michele Lombardo, pianista trapanese studente presso il Conservatorio di musica Antonio Scontrino di Trapani, nella classe del professore Gianluca Badon, che eseguirà la Ballata numero 3 opera 47 di Fryderyk Chopin e la Sonata numero 23 opera 57 “Appassionata” di Ludwig van Beethoven. Seguirà Giacomo Barraco, originario di Fermo nelle Marche, studente del Conservatorio di Trapani nella classe della professoressa Ilaria Ganeri e vincitore, tra le altre cose, di diversi concorsi pianistici nazionali e internazionali, che suonerà la Sonata numero 30 opera 109 di Ludwig van Beethoven e la Ballata numero 1 opera 23 di Fryderyk Chopin.

L’Ente Luglio Musicale

Quella del Luglio Musicale Trapanese è una storia piena di intraprendenza, di coraggio e di orgoglio ma anche la storia di un visionario che, senza soldi, in pochi anni, fu capace di trasformare la villa comunale di una cittadina di provincia in uno dei più prestigiosi teatri all’aperto d’Italia. Fondato nel 1948 dal Maestro Giovanni De Santis, l’Ente Luglio è, oggi, una istituzione internazionale che opera nel settore dei teatri lirici, svolgendo un’ampia attività di formazione musicale anche nelle scuole. Il 26 novembre 2003 con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Luglio Musicale Trapanese è stato riconosciuto “Teatro di Tradizione”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, al via bando per distribuzione acqua e manutenzione impianti. Valore appallto 477.000

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria propone di indire  per l’affidamento dell’appalto del servizio di “erogazione acqua potabile a Pantelleria Centro e periferie e nelle contrade di Scauri, Rekhale, Khamma, Tracino, Bukkuram, Madonna delle Grazie e Buccuram nonché del servizio di manutenzione impianti di clorazione installati nei serbatoi di distribuzione”, avente un importo complessivo di € 476.949,00 di cui € € 407.435,04 per l’esecuzione del servizio per anni tre, compreso € 12.223,05 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 69.513,96 per somme a disposizione dell’Amministrazione, mediante procedura aperta come definita dall’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 (di seguito anche Codice, Codice dei Contratti o nuovo Codice), da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo le disposizioni di lex specialis contenute nel bando/disciplinare di gara che, allegato sub “A”.

Il documento integrale:
determinazioni_cuc n. 19-2025 gen. 1839

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendari distribuzione acqua a Rekhale – giugno 2025. Si inizia oggi

Direttore

Published

on

Si parte oggi stesso con l’erogazione dell’acqua in contrada Rekhale, relativa al mese di giugno 2025 e l’avviso è stato pubblicato solo questa mattina

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza