Connect with us

Elezioni

Custonaci – Amministrative,il candidato sindaco Fabrizio Fonte presenta il simbolo del progetto civico «Custonaci Futura»

Matteo Ferrandes

Published

-

La collina di Custonaci, con in alto il suo Borgo ed il suo orologio a scandire il tempo dei suoi abitanti, viene ricavata dal profilo del celebre Santuario mariano attorno al quale è sorta prima la Città e dopo l’autonomia amministrativa, con un forte radicamento alla propria identità si è voluto, infatti, graficamente rappresentare il simbolo di «Custonaci Futura». È questo il nome della lista civica che sosterrà la candidatura a sindaco di Fabrizio Fonte alle prossime elezioni amministrative, che si terranno il 28 e 29 maggio. Una lista sostenuta dal mondo dell’associazionismo no-profit e da tanti esponenti della società civile ed imprenditoriale, convinti che la strada verso il buon governo di questo «Borgo», che deve tornare ad essere «Vivo», passi necessariamente dal coinvolgimento e dall’inclusione di tutti coloro che ne vogliano essere protagonisti.

«Nello slogan ci sono parole importanti – commenta il candidato sindaco Fonte – «Scriviamo» perché tutto questo è possibile soltanto elaborando prima e creando poi ciò che è necessario; «Insieme» perché Custonaci ha bisogno delle energie di una comunità unita per crescere e per tornare ad essere un riferimento sul territorio sotto tanti punti di vista; «Una pagina nuova»: da scrittore immagina la pagina di un nuovo capitolo amministrativo».

Nelle prossime settimane presenterà, nel suo comitato elettorale, la lista dei candidati al consiglio comunale assieme al programma di governo, che è in fase di elaborazione con la fondamentale collaborazione di professionisti e di esperti.

«Il nostro progetto amministrativo denominato #BorgoVivo prenderà per l’appunto vita anche dell’ascolto diretto, attraverso un ciclo di incontri tematici in luoghi significativi ed identitari del nostro territorio, del variegato mondo imprenditoriale legato al turismo, al marmo, all’edilizia, all’agricoltura, alla zootecnia, all’artigianato e di quello associativo – commenta Fonte. – Durante questi preziosi incontri sono certo che emergeranno ulteriori idee e possibilità per il disegno della nostra «Custonaci Futura». Una pagina nuova che siamo pronti a scrivere insieme a tutti i custonacesi».

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza