Cronaca
Castelvetrano, camuffava etichette per vendere bevande scadute. Il sequestro dei Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Castelvetrano hanno condotto un mirato servizio finalizzato al contrasto delle frodi alimentari unitamente ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità Carabinieri di Palermo. A conclusione dell’attività ispettiva, la titolare di un panificio di Castelvetrano è stata deferita alla Autorità Giudiziaria quale presunta responsabile del reato di tentata frode in commercio.
In particolare, i Carabinieri che hanno eseguito i controlli, hanno notato che su 28 bottiglie di birra erano state applicate alcune etichette a copertura delle date di lotto e di scadenza. In sostanza, si ipotizza che la titolare del negozio abbia apposto tali etichette modificando la data di scadenza, al fine di poter vendere il prodotto oltre il limite imposto dalla ditta produttrice, traendo in inganno i clienti.
La merce, pertanto, è stata posta sotto sequestro. Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.
Turismo
Pantelleria alla Bit di Milano: l’avviso per gli operatori turistici

Il Comune di Pantelleria ha diramato avviso pubblico diretto agli operatori turistici, per la partecipazione alla BIT di Milano.
Si informano tutti gli Operatori Turistici che il Comune di Pantelleria intende partecipare alla B.1.1. – BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO di Milano, che avrà luogo presso la Fiera Milano City, dal 12 al 14 Febbraio 2023.
Si invitano pertanto tutti gli Operatori Turistici interessati, a manifestare al propria disponibilità all’invio di materiale illustrativo e/o pubblicitario, nell’ambito dell’attività di promozione del territorio nonché, di eventuali prodotti tipici da
proporre presso l’area food della predetta riera per la relativa degustazione, entro e non oltre la data del 2 Febbraio2023, contattando l’Ufficio Turismo dell’Ente al n. 0923 695004.
Ambiente
Pantelleria al congresso Federparchi a Roma: il presidente Gabriele propone “innovazione e consapevolezza” per una futura governance

Si è svolto a Roma il congresso nazionale di Federparchi dedicato all’approfondimento dei punti inseriti nell’ Agenda 2030 e all’elezione degli organi associativi. Presenti, all’ apertura dei lavori, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida; Ettore Prandini, presidente nazionale Coldiretti; Oliviero Montanaro, direttore generale per il patrimonio naturalistico del Ministero della Transizione Ecologica; il presidente generale del Club alpino italiano, Antonio Montani; le associazioni del settore ambientale, fra cui Ance, Legambiente, WWF.
Il presidente del Parco di Pantelleria, Salvatore Gabriele è stato riconfermato nel ruolo di componente del nuovo consiglio direttivo; in occasione del suo intervento al congresso ha avanzato la proposta di un nuovo percorso per la governance di Federparchi, per attuare una politica che metta i territori al centro delle dinamiche inclusive, implementando le alleanze; per seguire un percorso basato sulla consapevolezza del ruolo di ciascun Parco e sull’innovazione. Ha parlato, inoltre, di una strategia finalizzata alla costruzione di collegamenti diretti con il nuovo governo e con tutte le realtà associative del settore ambientale, per rafforzare l’interazione con Coldiretti, in particolare, e valorizzare il partenariato privato. Questi sono gli elementi suggeriti per il rilancio di Federparchi in vista della prossima elezione del nuovo presidente, da parte del gruppo dei trenta consiglieri.
A Roma, insieme alla direttrice del Parco di Pantelleria, Sonia Anelli, si sono tenuti anche i primi incontri interlocutori col nuovo asset del Ministero dell’Ambiente, finalizzati ad alimentare e mantenere un canale di comunicazione diretto fra l’isola e gli uffici ministeriale, per continuare ad attenzionare tutte le necessità di miglioramento del territorio pantesco, in quanto soggetto attivo nello scenario nazionale dei Parchi italiani.
Cronaca
Trapani, lesioni e minacce ai danni di un minorenne: denunciati due pregiudicati

I Carabinieri della Stazione di Borgo Annunziata hanno denunciato, per il reato di lesioni personali e minacce, due pregiudicati trapanesi di 43 e 26 anni i quali avrebbero aggredito e minacciato un giovane 17enne. A seguito di una dettagliata indagine degli uomini dell’Arma sarebbe emerso come i due soggetti, avrebbero prima istigato la vittima al litigio, con degli spintoni, per poi colpirlo di striscio alle spalle con un coltello procurandogli una escoriazione nella regione dorsale.
Nella giornata successiva inoltre il 17enne avrebbe ricevuto dal più grande dei due una serie di messaggi, tramite social network, dal tenore minaccioso rivolti anche ai suoi familiari.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo