Segui i nostri social

News

Caro voli e antitrust, Pellegrino e Caruso (FI)

Marilu Giacalone

Pubblicato

-

[Sicilia] CARO VOLI E ANTITRUST – Pellegrino e Caruso (FI)
 
 
“L’avvio dell’indagine da parte dell’Antitrust sul “caro-voli”, che fa esplicito riferimento ai rilievi mossi nei mesi scorsi da diversi soggetti istituzionali fra cui certamente e prima di tutti il Governo regionale, conferma quanto da mesi sosteniamo e cioè che a danno dei siciliani e della Sicilia si è configurato e si configura tutt’ora un’azione che non ha niente a che vedere con il libero mercato e la concorrenza. Bene ha fatto il Presidente Schifani in questi mesi a porre con forza la questione a tutti i livelli istituzionali e bene ha fatto da ultimo con l’adozione di un provvedimento che intanto, in attesa che l’azione delle Autorità Antitrust italiana ed europea facciano luce su quanto avvenuto, mette un freno alle tariffe venendo incontro alle necessità delle fasce più deboli della popolazione.
Forza Italia continuerà a fare di questa battaglia un punto centrale della propria azione, supportando il Governo in ogni azione che sarà intrapresa a tutela dei siciliani.”

Lo dichiarano Stefano Pellegrino e Marcello Caruso, rispettivamente capogruppo all’ARS e Cordinatore regionale di Forza Italia

News

Trapani, conclusa riqualificazione del complesso Social Housing Amabilina: soddisfazione dall’IACP

Redazione

Pubblicato

il

La città avrà a disposizione diversi alloggi e servizi nel quartiere Amabilina

Sono stati completati i lavori di riqualificazione del complesso di alloggi e servizi nel quartiere Amabilina di Marsala, realizzati dall’IACP di Trapani con il finanziamento del PO FESR Sicilia 2014/2020 – azione 9.4.1, volto al “potenziamento del patrimonio esistente” e alla “sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi”.

La ristrutturazione e il recupero a fini abitativi e sociali del complesso edilizio, frutto di un protocollo d’intesa tra IACP di Trapani e Amministrazione comunale di Marsala, è giunta alla sua fase conclusiva dopo poco più di due anni e mezzo di lavori, eseguiti da Fenix Consorzio Stabile – impresa esecutrice Castrogiovanni srl. Adesso i locali, realizzati con tecnologie innovative nel campo dell’edilizia sostenibile e ad alto efficientamento energetico, saranno riconsegnati al comune lilibetano che avrà il compito di procedere con le assegnazioni degli alloggi e dei servizi proposti.

Da un immobile prima adibito a scuola, sono stati ricavati 25 alloggi sociali, destinati a specifiche categorie di utenti. Il nuovo edificio contiene spazi destinati all’uso sociale, aperti alla comunità e all’associazionismo. Un complesso ripensato per fornire al quartiere servizi locali e urbani come un poliambulatorio ed un centro analisi, un auditorium, un campetto di calcio e servizi integrativi per l’abitare fra cui: una biblioteca, una cucina e zona living condivisa, una sala brico.

“Si tratta di un percorso importante che ha visto l’IACP protagonista attivo in questi anni – afferma l’ing. Eugenio Sardo, direttore generale dell’IACP di Trapani – e che è stato realizzato grazie all’impegno e al contributo delle tante professionalità coinvolte. L’intervento è stato oggetto di un’attenzione diretta della Comunità Europea ed è stato selezionato per una presentazione all’International Social Housing Festival 2023 di Barcellona – ha proseguito il direttore – L’assessore regionale Alessandro Aricò ha presentato personalmente l’intervento riscuotendo l’interesse generale dei partecipanti”.

“La conclusione dei lavori segna un momento cruciale per la riqualificazione del patrimonio edilizio del territorio – afferma l’Arch. Francesca D’Amico, RUP di progetto per l’IACP di Trapani – abbiamo realizzato un intervento che tiene conto delle più alte tecnologie ambientali in grado di restituire alla collettività spazi sociali e strutture sostenibili con alti livelli di confort abitativo”.

“Siamo dinanzi ad un’opera che ci riempie di orgoglio – commenta il commissario straordinario dell’Iacp dott. Maurizio Norrito – per aver realizzato un impianto di edilizia abitativa moderno in ogni sua componente. Abbiamo anche dimostrato la modernità e l’efficienza del Social Housing come nuova guida per affrontare l’emergenza casa. Qui a Marsala Amabilina 25 famiglie troveranno le loro case in un ambiente decoroso, in un contesto che comprende spazi per vivere la comunità nel migliore dei modi. Auspichiamo che in tempi brevi il Comune di Marsala definisca le procedure per l’assegnazione degli alloggi. Non possiamo poi non riconoscere come il risultato odierno è merito delle amministrazioni, commissari straordinari, consiglio di amministrazione, dirigenti e funzionari dell’ente, che si sono succeduti in questi anni, e che hanno mostrato la capacità a dare continuità all’azione tecnica amministrativa, circostanza risultata apprezzata dall’Assessorato Regionale alle Infrastrutture che ha sempre indicato questo Iacp quale valido esempio per gli interventi legati al PO Fesr. Ci piace rivolgere un ringraziamento come amministrazione ai tecnici che si sono occupati di questa realizzazione, l’ing. Sardo, l’arch. D’Amico e l’intero Ufficio Tecnico. Abbiamo lavorato bene in sinergia con il Comune di Marsala, la cui amministrazione e i suoi tecnici sono destinatari del nostro ulteriore ringraziamento. Al sindaco Grillo rivolgo l’invito a valutare l’opportunità attingendo alle risorse ricevute dall’assessorato regionale all’Energia, per la realizzazione delle comunità energetiche, includendo anche la realizzazione edilizia di Amabilina, utilizzando le coperture per installare pannelli fotovoltaici ed efficientare così la strutture, abbattendo le emissioni di CO2 in atmosfera, nel rispetto del protocollo di Kyoto. Oggi – conclude il commissario Norrito – tagliamo l’ennesimo traguardo positivo nella spesa dei fondi europei”.

 

Leggi la notizia

News

Trapani, Giovanni Pellegrino confermato presidente Automobile Club con i vice Piazza e Di gregorio

Redazione

Pubblicato

il

GIOVANNI PELLEGRINO CONFERMATO PRESIDENTE

DUE I VICE: DI GREGORIO E PIAZZA

Giovanni Pellegrino è stato confermato presidente dell’Automobile Club Trapani anche per il

quadriennio 2023/2027.

La sua nomina, all’unanimità, è avvenuta nel corso della prima se- duta della nuova Giunta, riunitasi in seguito al rinnovo degli Organi dell’Ac Trapani.

Giovanni Pellegrino è al quinto mandato da presidente dell’Ac Trapani e nei 16 anni prece- denti “l’azione che abbiamo portato avanti ha consentito di raggiungere, oggi, una serenità

contabile importantissima – sono le parole del riconfermato presidente dell’Ac Trapani -. Pro- prio in questi giorni è stato approvato il Bilancio 2022, dal quale si evince il buono stato di

salute dell’Ente”.

L’Automobile Club Trapani adesso si prepara a nuove sfide. Non soltanto quelle sportive, con

la Cronoscalata Monte Erice che è stata inserita nel nuovo campionato Supersalita. L’Ac Tra- pani, infatti, ha in corso delle interlocuzioni con altri Enti del territorio al fine di avviare delle

collaborazioni che vengano incontro alle esigenze della popolazione, a cominciare dalla si- curezza stradale. “Siamo un Ente pubblico e come tale dobbiamo operare – continua Pelle- grino -. Al fianco ed a favore degli automobilisti e dei cittadini in generale”.

Nel corso della prima Giunta, poi, sono anche stati nominati i due vicepresidenti. Si tratta di Giuseppe Di Gregorio e di Gioacchino Piazza, mentre Rocco Castro e Paolo Salvatore Poma, quest’ultimo in qualità di socio speciale, sono gli altri due componenti della Giunta.

Leggi la notizia

News

Meteo, ancora condizioni avverse in Sicilia. Il bollettino con le allerte

Direttore

Pubblicato

il

Sicilia ancora con condizioni meteo avverse, da come si evince dal bollettino della Protezione Civile del dipartimento regionale.

Nell’intera fascia  settentrionale dell’isola sono previsti  soprattutto  venti molto forti, da allerta gialla.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza