Connect with us

Sociale

Caltanissetta -“Riempi il carrello di solidarietà”, ringraziamenti della Presidente Bognanni

Redazione

Published

-

Riempi il carrello di solidarietà – Ringraziamenti della Presidente Sonia Bognanni ai cittadini ed ai supermercati

  
 
Si è svolta nella giornata di venerdì 28 Giugno 2024 la raccolta alimentare straordinaria della Croce Rossa Italiana, Comitato di Caltanissetta Organizzazione di Volontariato, denominata “Riempi il carrello della solidarietà” che ha fornito un importante contributo alla costante richiesta di aiuto alimentare da parte delle famiglie vulnerabili della comunità nissena. Con la raccolta sarà possibile rimpinguare il magazzino viveri della Croce Rossa Italiana, con sede in Via Tomasi di Lampedusa, 64 in Caltanissetta,  ove ha sede il servizio di distribuzione dei beni di prima necessità, che, visti i momenti di forte crisi, determinati dai ritardi nella consegna delle derrate alimentari da parte degli organismi erogatori Fondo Nazionale e Agenzia Generale per le Erogazioni Alimentari (AGEA) è carente di parecchi prodotti alimentari, ma ciò nonostante eroga normalmente tre volte settimana e vede impegnati i volontari della Croce Rossa in questa importante attività. Grazie la generosità dei cittadini nisseni che hanno risposto con grande senso di solidarietà a questo evento è stato possibile raccogliere circa 6 tonnellate di prodotti alimentari, che saranno distribuite nei prossimi mesi alle famiglie in difficoltà, già censite dal comitato di Caltanissetta che hanno superato le 1100, un numero molto molto alto rispetto ai tempi pre covid, quasi triplicato.

Da anni – dice Virginia Cipolla, nuova delegata area inclusione sociale della Croce Rossa di Caltanissetta,  il servizio di distribuzione alimentare della Croce Rossa Italiana, risulta essere un indiscussa azione rivolta a tutti i cittadini in difficoltà che si rivolgono allo sportello di inclusione sociale del Comitato, per ricevere beni di prima necessità che vengono distribuiti nei nostri magazzini e nei vari gruppi territoriali. L’impegno costante dei volontari coinvolti ha permesso di pianificare con il contributo del comune di Caltanissetta, capofila del distretto socio sanitario D8,  importanti attività al servizio delle famiglie in difficoltà,  operando in sinergia anche con altri enti caritatevoli della comunità per dare una risposta certa ai bisogni dei cittadini. “ Il lavoro di squadra, coordinato egregiamente dallo staff di inclusione sociale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, in collaborazione con le Istituzioni locali, permettono di avere un’ampia visione dei bisogni assistenziali, un maggiore controllo e una capillare azione cercando di arrivare a tutte le fasce più deboli,” dice il Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta Sonia Bognanni,  che destina un sentito ringraziamento in primis ai cittadini che hanno onorato il simbolo della Croce Rossa Italiana donando con amore e generosità, ai referenti della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta che sono spesi nell’organizzazione, ai 27 volontari impegnati per l’intera giornata. Un sentito ringraziamento ai gruppi Romano e Lidl per la grandissima sensibilità dimostrata, anche in questa occasione, per averci fornito la disponibilità a poter raccogliere presso i propri punti vendita, fornendo altresì la massima collaborazione possibile. 

Nella foto assieme ai volontari CRI la Presidente Sonia Bognanni, la consigliera Sylvia Genduso, la Delegata Area Inclusione Sociale Virginia Cipolla, la Referente dello Sportello Sociale Daniela Castro;

Sociale

Piccoli passeggeri crescono! Al Vincenzo Florio di Trapani Birgi “Un giorno da protagonista in aeroport”

Redazione

Published

on

Piccoli passeggeri crescono! Giornata speciale al Vincenzo Florio di Trapani Birgi dove si è celebrato, per la prima volta, “Un giorno da protagonista in aeroporto”, una visita guidata dello scalo dedicata ai figli dei dipendenti Airgest, promossa e guidata dal direttore generale dell’aeroporto Enrico Malato


I piccoli futuri passeggeri hanno visto un video che racconta la storia, le funzioni e la vita quotidiana dell’aeroporto, preso dimestichezza con i concetti di partenze, arrivi, torre di controllo, operatori a terra, sicurezza, imparato come si effettua il check-in, come è fatta una carta d’imbarco, e cosa sono le etichette bagagli, come si leggono e a cosa servono.
Hanno osservato da vicino il decollo di un volo per Bologna, con la spiegazione delle fasi di preparazione al volo e hanno visitato il distaccamento dei Vigili del Fuoco aeroportuali, viaggiando su un mezzo interpista e vedendo da vicino un’autopompa aeroportuale.
La giornata si è conclusa con una dolce pausa e con la consegna degli attestati di partecipazione.

Continue Reading

Sociale

Pantelleria e i centri estivi, proposte entro 1 settembre 2025

Direttore

Published

on

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzato all’individuazione di Enti e Associazioni disponibili a convenzionarsi con il Comune di Pantelleria per l’organizzazione e la gestione di iniziative, da attuare nell’anno 2025, dirette al potenziamento dei Centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali   dei centri con funzione educativa e ricreativa, che svolgono attività per i minori.

Termine per la presentazione 01/09/2025

Il documento integrale: https://www.comune.pantelleria.tp.it/ocmultibinary/download/1413/35636/1/d9998c502ab0ca6c888c17bdb310e203.pdf/file/AVVISO%2BPUBBLICO%2B%25282%2529.pdf

Continue Reading

Cultura

La Chiesa si rinnova L’offerta in chiesa ora si fa col pos

Redazione

Published

on

Banco BPM, supporter del Giubileo 2025, e Numia, leader della monetica in Italia, annunciano il progetto “100 totem in 100 chiese”, con la partecipazione di alcune diocesi d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana (CEI).

L’obiettivo è portare l’innovazione dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, facilitando le donazioni e sostenendo le attività sociali delle parrocchie e delle diocesi. L’iniziativa, avviata lo scorso novembre, prevede entro il 2025 l’installazione di 100 totem dotati di POS Numia-Banco BPM nelle chiese italiane più frequentate da visitatori e fedeli. Questi totem permetteranno di effettuare donazioni rapide e sicure tramite carte di pagamento e applicazioni digitali, contribuendo a sostenere progetti sociali e attività ecclesiali.

Il sistema, caratterizzato da una grafica semplice e intuitiva, utilizza un pannello touchscreen multilingua e poche schermate per facilitare l’uso. La tecnologia installata sui POS Numia-Banco BPM mira a diffondere strumenti cashless per le donazioni volontarie, sensibilizzando i visitatori e i fedeli all’adozione di un sistema di donazione digitale. È una modalità di pagamento facile, veloce e sicura, che garantisce la riservatezza dei dati, poiché non richiede registrazioni o l’inserimento di informazioni personali. Dopo una fase pilota che ha visto l’installazione di totem nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, nelle Basiliche di Assisi e presso l’infopoint del Vaticano, nelle prossime settimane si procederà con l’installazione di una prima tranche di POS in trenta chiese distribuite lungo tutto lo stivale, da Trento a Catania.

Salvatore Battaglia
Accademia delle Prefi

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza