Sociale
Caltanissetta, 26 operatori della Croce Rossa Italiana abilitati quali operatori di Telecomunicazioni

Si è concluso in questo week – end il corso per operatore di Telecomunicazioni della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, iniziato il 02 aprile scorso che ha visto impegnati 26 volontari nell’apprendimento dell’utilizzo degli apparati radio secondo le linee guida della Croce Rossa Nazionale.
Gli istruttori TLC Giovanni Francesco Maria Flores e Giuseppe Siciliano hanno avuto modo di erogare diverse ore di lezione trattando i seguenti argomenti: La normativa vigente in materia di telecomunicazioni, Teoria della propagazione, Sistema radio nazionale ordinario, Antenne e cavi, Sistemi radio digitali, HF/Satellitari, Sistemi TLC in emergenza e reti mobili, Radio localizzazione GPS e centrali operative, TLC nelle attività di emergenza, Stazioni radio e il loro utilizzo. I discenti hanno inoltre potuto mettere in pratica quanto appreso nel corso delle lezioni impegnandosi attivamente durante l’esercitazione di giorno 01 aprile presso la sede della Croce Rossa di Caltanissetta. In tale occasione i volontari hanno appreso il linguaggio tecnico utilizzato via radio, nella ricerca di una persona scomparsa, nonchè visionare come viene gestita una Sala Operativa durante un’attività di emergenza, raggiungendo ottimi risultati. Il corso è stato diretto dal volontario CRI Giovanni Flores e l’istruttore Giuseppe Siciliano, che hanno espresso piena soddisfazione per l’interessamento in aula e in campo da parte dei partecipanti ed hanno avuto modo di rispettare gli obiettivi prefissati. Alla fine del corso i discenti hanno svolto un esame di 30 domande a risposte multiple, superandolo ed ottenendo così la qualifica di Operatore Telecomunicazioni.
I volontari CRI qualificati sono: Alfano Stefano, Cipolla Virginia Maria Rita, Ciresi Marco Salvatore, Costa Giuseppe, Cucuzza Alessio, Di Giugno Kevin Pio, Di Giulio Giuseppe, Dinolfo Emanuela Pia, Favata Salvatore, Flores Giancarlo, Giambra Maria Beatrice, Giangreco Teresa Pia, Giardina Filippo, Giordano Martina, Isernia Gennaro Gianfranco, Lacagnina Marco, Lino Claudio Lucio Nunzio, Malacasa Pietro Francesco, Mantione Noemi, Matina Aurora, Milanese Cristian, Milazzo Angelo, Mirto Vincenzo, Narbonese Denio, Sandro Sardo, Scarantino Gabriele. Ogni esperienza formativa, dichiara Nicolò Piave Presidente della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, racchiude in se l’importanza del volontariato qualificato e competente che la Croce Rossa Italiana mette in campo per gestire con efficacia ed efficienza le telecomunicazioni, sia in situazioni emergenziali che ordinarie.
L’area emergenza della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta negli ultimi mesi ha posto in essere una attenta formazione adeguata alle esigenze del territorio, superando vecchi schemi e metodologie ed adeguandosi alle esigenze locali a seguito attenta analisi dei bisogni emergenziali. Il consiglio direttivo si congratula con il direttore Giovanni Francesco Maria Flores per aver raggiunto gli obiettivi prefissati, con il docente Giuseppe Siciliano, con il presidente del Comitato di Agrigento Enzo Vita per la gentile concessione dell’istruttore Giuseppe Siciliano e con tutti i discenti per la costante e proficua frequenza, che li ha portati a raggiungere l’ennesimo obiettivo comune, finalizzato sempre ad assistere la popolazione.
Nella foto i corsisti e gli Istruttori Flores Giovanni Maria e Giuseppe Siciliano.
Sociale
Pantelleria, viaggio/soggiorno 2025 per anziani: quote dei cittadini

L’Amministrazione Comunale, anche per quest’anno ha inteso avviare una nuova iniziativa di viaggio/soggiorno per gli anziani. La partecipazione complessiva dell’Ente sarà per un importo massimo complessivo di € 16.032,50 (incluso Iva), somma già impegnata.
Nello schema di seguito si vedranno le partecipazioni dei cittadini, in base all’ISEE e quelle del Comune
Sociale
Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….
Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.
Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.
Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.
Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.
Pantelleria Bau
Sociale
Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.
Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo