Connect with us

Ambiente

Alluvione – Trapani, interventi massicci nelle ultime ore. Domani Sindaco Tancrida a Palermo per stato di calamitΓ 

Redazione

Published

-

π˜Όπ™‘π™‘π™ͺπ™«π™žπ™€π™£π™š 𝙏𝙧𝙖π™₯π™–π™£π™ž, π™’π™–π™¨π™¨π™žπ™˜π™˜π™ž π™žπ™£π™©π™šπ™§π™«π™šπ™£π™©π™ž π™žπ™£ π™˜π™€π™§π™¨π™€ 𝙨π™ͺ𝙑𝙑𝙖 π™§π™šπ™©π™š π™›π™€π™œπ™£π™–π™§π™žπ™–. π™π™§π™€π™«π™–π™©π™š 𝙀𝙨𝙩𝙧π™ͺπ™―π™žπ™€π™£π™ž π™™π™ž π™«π™šπ™˜π™˜π™π™žπ™– 𝙙𝙖𝙩𝙖, π™œπ™žπ™–Μ€ π™‘π™žπ™—π™šπ™§π™–π™©π™š π™™π™žπ™«π™šπ™§π™¨π™š π™˜π™€π™£π™™π™€π™©π™©π™š. π™‚π™§π™–π™£π™™π™š 𝙨𝙛𝙀𝙧𝙯𝙀 π™šπ™˜π™€π™£π™€π™’π™žπ™˜π™€ π™™π™šπ™‘ π˜Ύπ™€π™’π™ͺπ™£π™š π™™π™ž 𝙏𝙧𝙖π™₯π™–π™£π™ž π™₯π™šπ™§ π™§π™šπ™˜π™ͺπ™₯π™šπ™§π™–π™§π™š π™™π™šπ™˜π™šπ™£π™£π™ž π™™π™ž π™§π™žπ™©π™–π™§π™™π™ž. π˜Ώπ™€π™’π™–π™£π™ž π™žπ™‘ π™Žπ™žπ™£π™™π™–π™˜π™€ π™π™§π™–π™£π™˜π™π™žπ™™π™– 𝙖 π™‹π™–π™‘π™šπ™§π™’π™€ π™₯π™šπ™§ π™–π™˜π™˜π™šπ™‘π™šπ™§π™–π™§π™š 𝙨π™ͺ𝙑𝙑𝙀 “𝙨𝙩𝙖𝙩𝙀 π™™π™ž π™˜π™–π™‘π™–π™’π™žπ™©π™–Μ€ 𝙣𝙖𝙩π™ͺπ™§π™–π™‘π™š” πŸ”΄πŸ”΄
Il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, come di giΓ  anticipato venerdΓ¬ notte in concomitanza con la bomba d’acqua – successiva all’alluvione del 26/9 – ha firmato l’ordinanza contingibile ed urgente con la quale si prevedono una serie di interventi straordinari volti a verificare immediatamente lo stato di residua funzionalitΓ  di fognature e condotte acque bianche anche alla luce dei sopravvenuti e dannosi eventi alluvionali dei giorni scorsi. In particolar modo, mediante sonde e videoispezioni, sono state giΓ  attenzionate ed in corso, prioritariamente via Marsala e traverse nord e sud, via G.B. Fardella e traverse nord e sud, Corso Piersanti Mattarella e traverse nord e sud, via Conte Agostino Pepoli e traverse nord e sud, Piazza Martiri d’Ungheria e traverse, via Virgilio e traverse nord e sud, via Mazzini e traverse est e ovest, via Canale Scalabrino, via Bastianini, Via Tenente Alberti nel tratto compreso tra la Via Giardinetto e la Via Canale Scalabrino, Via Orti e traverse est e ovest, via Ammiraglio Staiti nel tratto fronte Caserma VV.FF., Rione Cappuccinelli (via Tenente Giannitrapani e ambiti correlati), via Marconi incrocio con via Villa Rosina, via Libica incrocio via Capitano Sieli, via Convento San Francesco di Paola e relativo slargo. Per tutte le altre zone non riportate in elenco, si rassicura la popolazione circa i monitoraggi, che non tralasceranno alcuna arteria. Lo sforzo del Comune, che certamente sarΓ  estremamente dispendioso in termini economici, si Γ¨ reso non piΓΉ rinviabile in seguito ai danni purtroppo riportati in alcune sezioni delle giΓ  precarie infrastrutture di rete comunali a causa dell’evento alluvionale di lunedΓ¬ 26 settembre, che tanti danni ha anche procurato a privati ed attivitΓ  commerciali travolti dall’acqua e dal fango.
Dai primi controlli effettuati, che hanno confermato come le principali caditoie fossero pulite, sono allo stato emerse criticitΓ  solo in via Vespri ove si Γ¨ registrato un crollo interno della rete acque bianche. Nel pomeriggio di oggi, effettuati interventi nei pressi del CCR alla litoranea mediante videoispezione, registrando parziale occlusione alla condotta a mare a causa di maree sabbiose, al pari della zona del porto peschereccio. Domani, importanti verifiche in Via Marsala e zona di Piazza Malta. Riparazioni stradali effettuate anche intorno alla statua di Garibaldi alla marina, mentre nei prossimi giorni un intervento intensivo si rende necessario dietro le poste centrali, la cui strada andrΓ  chiusa. In presenza di gravi ostruzioni e di condotte β€œcrollate” anche in conseguenza di questi eventi e/o rinvenute ed emergenti in presenza degli stessi, si procederΓ  rompendo le strade ed intervenendo in maniera risolutiva. In tale direzione ennesima ordinanza del sindaco Tranchida inibisce la balneazione raddoppiando a 300mt lo specchio acqueo antistante la zona del CCR – pennello a mare sul lungomare.
Stamani, si Γ¨ riunito il tavolo di crisi comunale, durante il quale il Sindaco Tranchida ha annunciato una nuova riorganizzazione interna per essere immediatamente pronti in caso di gravi calamitΓ , precettando il personale e dividendo svariati compiti sia a tecnici comunali che agli Assessori onerati di responsabilitΓ  anche politica. Anche di questo, nei prossimi giorni, si darΓ  apposita comunicazione. Si rammenta alla cittadinanza che l’amministrazione comunale sta compiendo anche in questa triste circostanza, ogni sforzo al fine di recuperare il ritardo almeno decennale circa la manutenzione di alcune condotte, letteralmente colabrodo. Le spese, che non mancheranno, serviranno al fine di garantire sicurezza e maggiore serenitΓ  in primis a chi, in questi ultimi giorni, ha subito gravi danni.
Domani vertice a Palermo del sindaco Tranchida accompagnato dall’ing Loria, esperto gratuito, sul fronte procedura β€œriconoscimento stato calamitΓ  naturale”.

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La SocietΓ  SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederΓ  a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.Β 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso Γ¨ pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,Β  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonchΓ© a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacitΓ  motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietΓ  per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;Β 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attivitΓ  itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresΓ¬ :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;Β 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuoΒ Β 
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;Β 
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicitΓ  sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza