Connect with us

Ambiente

Alluvione – Trapani, interventi massicci nelle ultime ore. Domani Sindaco Tancrida a Palermo per stato di calamitΓ 

Redazione

Published

-

π˜Όπ™‘π™‘π™ͺπ™«π™žπ™€π™£π™š 𝙏𝙧𝙖π™₯π™–π™£π™ž, π™’π™–π™¨π™¨π™žπ™˜π™˜π™ž π™žπ™£π™©π™šπ™§π™«π™šπ™£π™©π™ž π™žπ™£ π™˜π™€π™§π™¨π™€ 𝙨π™ͺ𝙑𝙑𝙖 π™§π™šπ™©π™š π™›π™€π™œπ™£π™–π™§π™žπ™–. π™π™§π™€π™«π™–π™©π™š 𝙀𝙨𝙩𝙧π™ͺπ™―π™žπ™€π™£π™ž π™™π™ž π™«π™šπ™˜π™˜π™π™žπ™– 𝙙𝙖𝙩𝙖, π™œπ™žπ™–Μ€ π™‘π™žπ™—π™šπ™§π™–π™©π™š π™™π™žπ™«π™šπ™§π™¨π™š π™˜π™€π™£π™™π™€π™©π™©π™š. π™‚π™§π™–π™£π™™π™š 𝙨𝙛𝙀𝙧𝙯𝙀 π™šπ™˜π™€π™£π™€π™’π™žπ™˜π™€ π™™π™šπ™‘ π˜Ύπ™€π™’π™ͺπ™£π™š π™™π™ž 𝙏𝙧𝙖π™₯π™–π™£π™ž π™₯π™šπ™§ π™§π™šπ™˜π™ͺπ™₯π™šπ™§π™–π™§π™š π™™π™šπ™˜π™šπ™£π™£π™ž π™™π™ž π™§π™žπ™©π™–π™§π™™π™ž. π˜Ώπ™€π™’π™–π™£π™ž π™žπ™‘ π™Žπ™žπ™£π™™π™–π™˜π™€ π™π™§π™–π™£π™˜π™π™žπ™™π™– 𝙖 π™‹π™–π™‘π™šπ™§π™’π™€ π™₯π™šπ™§ π™–π™˜π™˜π™šπ™‘π™šπ™§π™–π™§π™š 𝙨π™ͺ𝙑𝙑𝙀 “𝙨𝙩𝙖𝙩𝙀 π™™π™ž π™˜π™–π™‘π™–π™’π™žπ™©π™–Μ€ 𝙣𝙖𝙩π™ͺπ™§π™–π™‘π™š” πŸ”΄πŸ”΄
Il Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, come di giΓ  anticipato venerdΓ¬ notte in concomitanza con la bomba d’acqua – successiva all’alluvione del 26/9 – ha firmato l’ordinanza contingibile ed urgente con la quale si prevedono una serie di interventi straordinari volti a verificare immediatamente lo stato di residua funzionalitΓ  di fognature e condotte acque bianche anche alla luce dei sopravvenuti e dannosi eventi alluvionali dei giorni scorsi. In particolar modo, mediante sonde e videoispezioni, sono state giΓ  attenzionate ed in corso, prioritariamente via Marsala e traverse nord e sud, via G.B. Fardella e traverse nord e sud, Corso Piersanti Mattarella e traverse nord e sud, via Conte Agostino Pepoli e traverse nord e sud, Piazza Martiri d’Ungheria e traverse, via Virgilio e traverse nord e sud, via Mazzini e traverse est e ovest, via Canale Scalabrino, via Bastianini, Via Tenente Alberti nel tratto compreso tra la Via Giardinetto e la Via Canale Scalabrino, Via Orti e traverse est e ovest, via Ammiraglio Staiti nel tratto fronte Caserma VV.FF., Rione Cappuccinelli (via Tenente Giannitrapani e ambiti correlati), via Marconi incrocio con via Villa Rosina, via Libica incrocio via Capitano Sieli, via Convento San Francesco di Paola e relativo slargo. Per tutte le altre zone non riportate in elenco, si rassicura la popolazione circa i monitoraggi, che non tralasceranno alcuna arteria. Lo sforzo del Comune, che certamente sarΓ  estremamente dispendioso in termini economici, si Γ¨ reso non piΓΉ rinviabile in seguito ai danni purtroppo riportati in alcune sezioni delle giΓ  precarie infrastrutture di rete comunali a causa dell’evento alluvionale di lunedΓ¬ 26 settembre, che tanti danni ha anche procurato a privati ed attivitΓ  commerciali travolti dall’acqua e dal fango.
Dai primi controlli effettuati, che hanno confermato come le principali caditoie fossero pulite, sono allo stato emerse criticitΓ  solo in via Vespri ove si Γ¨ registrato un crollo interno della rete acque bianche. Nel pomeriggio di oggi, effettuati interventi nei pressi del CCR alla litoranea mediante videoispezione, registrando parziale occlusione alla condotta a mare a causa di maree sabbiose, al pari della zona del porto peschereccio. Domani, importanti verifiche in Via Marsala e zona di Piazza Malta. Riparazioni stradali effettuate anche intorno alla statua di Garibaldi alla marina, mentre nei prossimi giorni un intervento intensivo si rende necessario dietro le poste centrali, la cui strada andrΓ  chiusa. In presenza di gravi ostruzioni e di condotte β€œcrollate” anche in conseguenza di questi eventi e/o rinvenute ed emergenti in presenza degli stessi, si procederΓ  rompendo le strade ed intervenendo in maniera risolutiva. In tale direzione ennesima ordinanza del sindaco Tranchida inibisce la balneazione raddoppiando a 300mt lo specchio acqueo antistante la zona del CCR – pennello a mare sul lungomare.
Stamani, si Γ¨ riunito il tavolo di crisi comunale, durante il quale il Sindaco Tranchida ha annunciato una nuova riorganizzazione interna per essere immediatamente pronti in caso di gravi calamitΓ , precettando il personale e dividendo svariati compiti sia a tecnici comunali che agli Assessori onerati di responsabilitΓ  anche politica. Anche di questo, nei prossimi giorni, si darΓ  apposita comunicazione. Si rammenta alla cittadinanza che l’amministrazione comunale sta compiendo anche in questa triste circostanza, ogni sforzo al fine di recuperare il ritardo almeno decennale circa la manutenzione di alcune condotte, letteralmente colabrodo. Le spese, che non mancheranno, serviranno al fine di garantire sicurezza e maggiore serenitΓ  in primis a chi, in questi ultimi giorni, ha subito gravi danni.
Domani vertice a Palermo del sindaco Tranchida accompagnato dall’ing Loria, esperto gratuito, sul fronte procedura β€œriconoscimento stato calamitΓ  naturale”.

Ambiente

Pantelleria, nuovo Consiglio Comunale su: incendi e bilancio

Direttore

Published

on

Il 24 settembre dalle ore 12, si terrΓ  Consiglio Comunale sui seguenti punti all’ordine del giorno

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria diventa “Isola Asinabile”: ad ottobre 1Βͺ edizione festival per l’asino pantesco

Redazione

Published

on

L’Isola di Pantelleria celebra il suo legame storico con l’asino e si prepara a diventare la prima “Isola Asinabile” d’Italia

Dal 5 al 12 ottobre 2025, si terrΓ  la prima edizione del “Festival Asinabile”, un evento che punta a valorizzare il ruolo di questo animale, simbolo di fatica, resilienza e, oggi, di riscoperta sociale e terapeutica.

Organizzato dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Regione Siciliana e numerosi partner, il festival Γ¨ un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione: vuole essere un’occasione per riconnettersi con la natura, promuovere il turismo sostenibile e riscoprire l’importanza dell’asino pantesco.

β€œTramite l’asino pantesco riusciremo a riscoprire esperienze di bellezza e grande emotivitΓ  in modo semplice, circondati dalla meraviglia del paesaggio di Pantelleria – dichiara Italo Cucci, commissario straordinario del Parco – β€œPrendiamo l’impegno, tramite la celebrazione dell’animale simbolo dell’isola, di far partire da qui un messaggio di positivitΓ  e bellezza in un periodo storico molto difficile. Sono certo che questo evento lascerΓ  a ciascuno dei partecipanti un grande arricchimento, interiore ecco perchΓ© sarΓ  importante esserci”.

Con la direzione organizzativa di Massimo Montanari, fondatore dell’asineria didattica Β«AsiniΒ di Reggio EmiliaΒ» ed esperto di educazione ambientale, il festival si articola in tre aree tematiche principali, accessibili a residenti e turisti di ogni etΓ :

  • ο‚· Piazza Asinabile (Piazza Cavour): Un hub creativo e didattico con stand, laboratori manuali, giochi antichi e un recinto dove interagire e coccolare gli asinelli. AttivitΓ  come “Asino Lab” e la “Ludonkey” renderanno l’apprendimento divertente per i piΓΉ piccoli.
  • ο‚· Cammini Asinabili: Passeggiate guidate alla scoperta dei tesori naturalistici di Pantelleria, con percorsi che conducono al recinto di SibΓ , dimora degli asini panteschi. Un’occasione per esplorare l’isola con una carota in tasca e celebrare il rapporto con questi affascinanti animali.
  • ο‚· Parole d’Asino: Un ciclo di convegni, dibattiti e incontri culturali che daranno voce a esperti, scrittori e viaggiatori. Tra gli ospiti, figure di rilievo come Daniele Bigi dell’UniversitΓ  di Bologna e Giuseppe Pace, responsabile del progetto di recupero dell’asino pantesco. Saranno esplorate le potenzialitΓ  della pet therapy, l’asino come compagno di viaggio e le storie di chi ha dedicato la propria vita a questi animali.

L’evento si aprirΓ  domenica 5 ottobre con l’inaugurazione ufficiale in Sala Consiliare, e si articolerΓ  in numerose attivitΓ  organizzate aperte alla cittadinanza che riguardano momenti di svago, attivitΓ  didattiche specifiche per le scuole di ogni ordine e grado, e un convegno conclusivo, sabato 11 ottobre, che sancirΓ  ufficialmente il riconoscimento di Pantelleria come “Isola Asinabile”.

Il Festival Asinabile Γ¨ reso possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni, che contribuiranno a rendere il programma ricco e variegato.Β  Esoprattutto con l’importante presenza delle aziende agroalimentari e artigianali pantesche che arricchiranno le iniziative di identitΓ  territoriale. Il programma completo Γ¨ visionabile su sito del parco nella sezione dedicata al Festival Pantelleria Asinabile.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, sospensione distribuzione acqua nel Capoluogo

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha emesso avviso pubblico per informare cheΒ  l’erogazione di acqua, oggi, in paese/capoluogo Γ¨ sospesa, causa guasto nella rete idrica. Non si ha notizia su tempi per il ripristino del servizio idrico.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza