Segui i nostri social

Cronaca

Alcamo, rapina in un supermercato: arrestati due stranieri dai Carabinieri

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

ALCAMO (TP): RAPINA IN UN SUPERMERCATO. ARRESTATI DUE

MAROCCHINI DAI CARABINIERI

I Carabinieri della Stazione di Alcamo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Trapani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di due giovani di origine marocchina residenti a Mazara del Vallo (di 29 e 19 anni), ritenuti presunti responsabili del reato di rapina impropria aggravata in concorso. Il provvedimento scaturisce dalle indagini condotte dai Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica di Trapani, a seguito di una rapina in danno di un supermercato di Alcamo, avvenuta alla fine del mese di dicembre. Le dichiarazioni testimoniali e la minuziosa analisi dei sistemi di videosorveglianza hanno permesso di individuare i presunti autori negli odierni indagati, già noti ai militari poiché gravati da precedenti di polizia. Nel dettaglio, i due giovani avrebbero simulato di essere normali clienti del supermercato ma, al momento del pagamento, avrebbero occultato parte della merce e cercato poi di allontanarsi. Tuttavia, un addetto alla sicurezza, notando gli strani movimenti dei due, avrebbe deciso di fermarli, richiedendo al tempo stesso l’intervento dei Carabinieri. Vistisi scoperti, i due stranieri avrebbero aggredito, per assicurarsi la fuga, il vice-direttore nel frattempo sopraggiunto, scappando poi a bordo di un’autovettura e portando con loro la merce sottratta. I giovani sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nel Comune di residenza, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia

Gangi, Consiglio Comunale approva variazione di bilancio: investimenti per 870mila euro

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

Il consiglio comunale di Gangi, nei giorni scorsi, ha approvato le variazioni al bilancio di previsione e finanziato investimenti, con l’avanzo di amministrazione, per circa 870 mila euro.

Come illustrato, durante la seduta, dall’assessore al bilancio Nicola Blando: “Nel documento sono state inserite variazioni significative che riguardano la realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione tra contrada Piano Spedale e l’abitato per quasi 260 mila euro e l’impianto che va da contrada San Biagio a via Monte Marone per 193 mila euro. Inoltre l’avanzo di amministrazione aggiunge Blando – permetterà di intervenire per la manutenzione di strade per 99 mila euro; cimitero per 30 mila euro; campo di padel 10 mila euro, tetto chiesa Badia 54 mila euro; tetto caserma dei carabinieri 20 mila euro, carcere Borbonico 30 mila euro”. Blando ha anche ringraziato gli uffici per il lavoro svolto.

Tra le variazioni approvate anche la riqualificazione dell’area antistante il campo sportivo, per una cifra complessiva di 30 mila euro, la riqualificazione area tra scuola media e via Lazio per 70 mila euro e ancora la realizzazione di un’area attrezzata di svago per 74 mila euro.

Sempre nella variazione di bilancio il consiglio comunale, che è stato presieduto da Concetta Quattrocchi, ha approvato spese correnti per la manutenzione dell’impianto d’illuminazione pubblica per 20 mila euro, la manutenzione del tetto del municipio per 5 mila euro e ancora l’acquisto di segnaletica urbana (5mila) e la realizzazione di punti (palazzo Bongiorno, piazzetta Zoppo di Gangi e aula polifunzionale) dove poter caricare i telefonini spesa prevista mille euro. Sarà acquistata una cucina per i pasti dei celiaci e la manutenzione dell’area della refezione scolastica per una spesa totale di 8 mila euro. Finanziate anche manifestazioni che servono a destagionalizzare il turismo quali: Vivere in Assisi (5 mila euro), Notte Bianca via Nazionale (14 mila euro) e mostra mercato(3 mila euro).

“Questi lavori si sommano a quelli già finanziati qualche settimana fa con l’approvazione del bilancio – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – abbiamo prediletto effettuare diverse manutenzioni straordinarie e riqualificazioni, ma anche dotare di pubblica illuminazione due strade periferiche di grande importanza viaria per il nostro paese. Si liberano risorse – conclude – a favore della collettività per migliorare i servizi e accoglienza turistica”.

Leggi la notizia

Cronaca

Marsala, arrestato per furto di denaro e cellulari in un ristorante

caterina murana

Pubblicato

il

MARSALA: AVREBBE RUBATO SOLDI E CELLULARI ALL’INTERNO DI

UN RISTORANTE. ARRESTATO 30ENNE MARSALESE

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marsala hanno arrestato, per il reato di furto aggravato, un marsalese classe ’93, presunto responsabile di aver messo a segno un furto all’interno di un ristorante in centro. I Carabinieri giunti presso il ristorante hanno visionato le telecamere di sicurezza riconoscendo da subito il presunto autore in quanto denunciato più volte nell’ultimo periodo per furto e ricettazione. Avendo avuto contezza degli abiti indossati e di quanto asportato dall’attività commerciale i Carabinieri si sono messi sulle tracce del malvivente rintracciandolo a bordo di un’autovettura poco distante dal locale ancora in possesso dei cellulari e dei soldi asportati poco prima all’interno del ristorante. L’intera refurtiva è stata riconsegnata ai legittimi proprietari, mentre l’uomo, a seguito di udienza di convalida, è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla P.G. tre volte a settimana.

Leggi la notizia

Cronaca

Omicidio Anna Elisa Fontana, Mons. Giurdanella “Delitto che grida forte contro Dio e l’umanità”

Direttore

Pubblicato

il

MORTE ANNA ELISA FONTANA, VESCOVO GIURDANELLA: «DELITTO CHE GRIDA FORTE CONTRO DIO E L’UMANITÀ»
«Quello di Anna Elisa Fontana è un delitto che grida forte contro Dio e l’umanità. Mi unisco all’indignazione e alla sofferenza dei familiari e della comunità civile ed ecclesiale dell’amata terra di Pantelleria». Lo ha scritto il Vescovo di Mazara del Vallo, monsignor Angelo Giurdanella in un messaggio rivolto ai familiari di Anna Elisa Fontana, la donna di Pantelleria che è stata bruciata viva dal compagno Onofrio Bronzolino ed è morta dopo due giorni di agonia in ospedale. «Sento l’urgenza di stringermi a tutti voi in questo momento, che può solo insegnarci quanto sia prezioso l’affetto sincero, l’amore gratuito, la famiglia – ha scritto il Vescovo – ancora una volta la comunità civile e religiosa della nostra Diocesi viene terribilmente scossa da un efferato delitto, compiuto nell’amata isola di Pantelleria contro una donna». Monsignor Giurdanella ha aggiunto: «Anna Elisa è stata brutalmente uccisa da chi doveva prendersene cura; un uomo, o meglio un maschio, che considera una donna in suo possesso, da poter distruggere». E il Vescovo ha concluso: «Come cristiani siamo chiamati a un corale impegno contro ogni forma di violenza e di abuso, e avere a cuore il desiderio di cambiare questo mondo iniziando da noi stessi, con la sicura speranza che la notte splenderà, per Anna Elisa e anche per noi, quando non ci sarà più, né lutto, né dolore e né pianto».

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza