• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Marzo 2, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
15 °c
Pantelleria
16 ° Mar
16 ° Mer
16 ° Gio
16 ° Ven
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza

L'Alcova dei Poeti

Redazione Di Redazione
17:50 - Gennaio 16, 2021
in Cultura, L'alcova dei Poeti
Tempo di lettura 2 Min
1
A Pantelleria c’era “A mastra da cucitura”. In vernacolo la racconta Maria Valenza
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

A MASTRA DA CUSTURA (La maestra del cucito o la sarta)

O, fimmineddri antichi, chi mparavvu a cusiri di nichi e nichi, vi discinnu spissu: “Si vo truvari maritu, a doti t’ha raccamari prima du zitu!” e s’un sapì teniri l’avugghia manu, u tempu di maritariti, era luntanu! Duranti i nuttati di Mernu, sia puru cu u lumi picchì lusci un c’ernu, i matri , cu tanta pascenza e senza allarmari, insignannu ai figghi fimmini a raccamari. Ma, quannu s’avia cusiri un vistitu, p’un sgarrari, da “Mastra da custura” si fascinnu iutari. Iddra era chiù qualificata, pirchì chista pratica l’avia puru studiata. Iddra, pi iutari i signurineddri, chi vulinnu fari vistiti assai beddri, a “Scola di taghiu” grapia e cu pocu sordi, quasi tutti si ia. Cussì tra: carti di mudelli, forbici, spinguli, agugghi, cuttuni, funneddri, spagnuletti, iditala, squatri, righi, ghessi, lapisi, pinni, pezzi e curdeddra… si mparava chist’arti assai beddra. Si po', una machina di cusiri si pussidia, allura….sci putì cusiri vistiti macari a to zia. Beddri mumenti, ch’ un si ponnu scurdari, quannu, signurineddri, unna a “Mastra” immu a mparari! Si stava ncumpagnia e tra una taghiata e una cusuta, si pallava di quarchi cosa succiduta,

e spissu si fascia una beddra riduta. Ora a “Mastra da custura” un c’èsti chiù, i fimmineddri a cusiri…. un ci pensinu chiù, cattinu tuttu cunfiziunatu, quasi senza bisogno di iri o mircatu. A “Mastra da custura” chi era tantu mpurtanti, a rigordinu sulu… chiddri cu l’anni avanti.

Maria Valenza

Tags: cuciremaestraMaria ValenzaPantelleriapoesia
Condividi3InviaTwitta!2Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Sicilia, ritardi erogazione incentivi personale Seus 118. Ugl lancia appello a Razza

Prossimo articolo

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Redazione

Redazione

Leggi altre Notizie simili

L’asteroide che sfiorerà la Terra a marzo: ecco cosa c’è da sapere

L’asteroide che sfiorerà la Terra a marzo: ecco cosa c’è da sapere

Di Giuliana Raffaelli
09:52 - Febbraio 27, 2021
0

Gli scienziati sono sicuri che un asteroide colpirà la Terra. È un evento certo, tutt’altro che impossibile. Non si può...

Vendemmia superiore per il 2018, in Sicilia. A Pantelleria come sarà?

Pantelleria e l’istruzione agraria. L’isola necessita di un indirizzo scolastico ad hoc

Di Enzo Bonomo
19:30 - Febbraio 25, 2021
0

Parecchi anni fa', mi ritrovai a scrivere un articolo sul mondo della scuola su "il Panteco", mitico e storico periodico...

Sicilia, Piano Covid scuola, fino al 2 marzo proroga per bandi per strumenti informatici e distanziamento sociale

Sicilia, Piano Covid scuola, fino al 2 marzo proroga per bandi per strumenti informatici e distanziamento sociale

Di Redazione
11:09 - Febbraio 25, 2021
0

Nuova proroga dei termini per l’invio delle domande relative ai due bandi del Piano Covid Scuola. La piattaforma per la...

I cognomi dell’isola di Pantelleria – Seconda parte

I cognomi dell’isola di Pantelleria – Seconda parte

Di Orazio Ferrara
20:35 - Febbraio 24, 2021
0

    ACCARDI / ACCARDO. Originario della Sicilia. Il 28 ottobre 1775 nasce a Pantelleria Baldassare Accardo. I coniugi Giovanni...

Ultimo scatto all’Etna in eruzione. Ma l’attività continua

Ultimo scatto all’Etna in eruzione. Ma l’attività continua

Di Giuliana Raffaelli
18:34 - Febbraio 21, 2021
0

Tre eruzioni in pochi giorni. Questo è l’Etna, il vulcano più alto d’Europa e tra i più attivi al mondo....

Pantelleria vista con gli occhi intrisi di poesia di Alphonse de La Martine

Pantelleria vista con gli occhi intrisi di poesia di Alphonse de La Martine

Di Nicoletta Natoli
18:33 - Febbraio 19, 2021
0

Nel XVII secolo, studiosi, scrittori e artisti iniziarono a cimentarsi nel cosiddetto Grand Tour. Questo era un lungo percorso che...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E’ il primo caso e speriamo l’unico

Positiva di Pantelleria partorisce a Mazara. E' il primo caso e speriamo l'unico

Pantelleria oggetto di studio per il Salmon Magazine. Da Verona “Non è un’isola fatta solo di mare” – Intervista a Zamboni

Pantelleria oggetto di studio per il Salmon Magazine. Da Verona "Non è un'isola fatta solo di mare" - Intervista a Zamboni

Pantelleria narrata da Aurelio Armio nel romanzo giallo “La tartaruga di giada”

Pantelleria narrata da Aurelio Armio nel romanzo giallo "La tartaruga di giada"

Commenti 1

  1. Mireille BERNAL says:
    1 mese fa

    Merci merci pour les articles, bonne journée à tous.
    Mireille BERNAL, D’AIETTI, MANCONI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

19:17 - Marzo 1, 2021
Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

16:45 - Marzo 1, 2021
Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

13:55 - Marzo 1, 2021
Esclusiva intervista al Sindaco. Pantelleria rischia di perdere il DOC per i vini

Pantelleria e il Passito della Solidarietà, con borse di studio per promuovere la viticultura eroica

11:40 - Marzo 1, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.