Segui i nostri social

Cultura

La prima scuola letteraria è siciliana al femminile. L’escursus del critico Battaglia Borgese sulla cultura italiana e mondiale

Redazione

Pubblicato

-

Paolo Battaglia La Terra Borgese: Gran parte della cultura italiana parla al femminile, in siciliano, in patria e nel mondo intero

 

Urla forte un chiaro messaggio il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese verso i detrattori della Sicilia: “Questi transfughi signori apprendano e memorizzino bene che gran parte della cultura italiana parla al femminile, in siciliano, in Patria e nel mondo intero”.

Ed in effetti – in forza alle sue parole – il Critico d’Arte, in preda al suo solito costruttivo entusiasmo, mette luce su fatti poco noti della storia, e lo fa senza erigere il solito impianto del ballo dei c.d. soliti noti, come Sciascia, Quasimodo, Pirandello, Verga, Tomasi di Lampedusa, Empedocle, Archimede, Majorana… e Guttuso e Dionisio e Ruggero II e Federico II e Antonello da Messina e Bellini e via dicendo.

Paolo Battaglia La Terra Borgese cita perciò alcuni dei primati europei e italiani della Sicilia con la A, al femminile. Sono d’esempio per tutti le Donne. E la Scuola. E la Danza. La Cucina. La Sicurezza. Siciliana è infatti la prima scuola letteraria italiana, siciliana è l’antica danza pastorale che coinvolse Bach e Hendel, siciliana è ognuna delle grandi donne meridionali della storia italiana, e siciliana è anche la cucina più eclettica del Bel Paese. Ma c’è dell’altro – continua il Critico.

Sì. Perché siciliana è la prima scuola letteraria italiana, fiorita in particolare alla corte di Federico II e dei suoi figli, nella prima parte del XIII secolo. Era di evidente influenza provenzale, da cui derivava immagini e forme. La sua importanza – spiega Paolo Battaglia La Terra Borgese – è anche dovuta al fatto che fu la prima manifestazione unitaria del volgare italiano. I rimatori più celebri di questo secolo furono Giacomo da Lentini, Odo e Guido delle Colonne, Ruggeri d’Amici, Giacomino Pugliese, Percivalle Doria, Rinaldo D’Aquino, oltre allo stesso Re ed ai suoi figli.

Ma siciliana è e si chiama pure quell’antica danza di carattere pastorale – chiarisce Paolo Battaglia La Terra Borgese – di movimento moderato a 6/8 o 12/8, che fu assai usata dai musicisti del XVII-XVIII secolo (Bach, Handel ecc.), sia come tempo lento di suites e sonate da camera che trasformandosi in tipo particolare di aria nella musica vocale da camera (es. A Scarlatti e la scuola napoletana in genere). Spesso il ritmo e l’andatura di siciliana si trovano anche in pezzi del tempo che non ne portano il titolo.

Ma guardiamo ora alle donne – carica Paolo Battaglia La Terra Borgese psicologicamente concentrato -. Partirei da Roma, da Maria Grazia Cucinotta, per  riuscire a sentire e a capire la Sicilitalia anche, se non soprattutto, attraverso di loro, le donne, senza indugiare.

È per l’appunto a Roma, adesso, l’8 Gennaio 2021, che la Presidente dell’Associazione Vite Senza Paura Onlus, l’attrice siciliana Maria Grazia Cucinotta, ha incontrato insieme a Solveig Cogliani, Presidente della Commissione Giuridica della stessa Associazione – nonché assieme a tutto il team di Vite Senza Paura Onlus (donne professioniste anche nei campi dell’arte, del diritto, della medicina e della imprenditoria) – il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Giovanni Nistri, per firmare un protocollo d’intesa volto a realizzare efficaci forme di collaborazione per rafforzare l’azione istituzionale nel contrasto alla violenza di genere. Anche in questo caso – precisa Battaglia La Terra Borgese – ci troviamo davanti a un primato al femminile, siciliano, in ambito nazionale.”

E non si ferma qui: il Critico d’Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese loda e porge al mondo la bellezza creativa femminile citando Anna Maria Averna, nissena, primo esempio di donna imprenditrice siciliana nel mondo (Amaro Averna).

E va avanti, Battaglia La Terra Borgese, con la palermitana Elvira Giorgianni, moglie del fotografo Enzo Sellerio nota come Elvira Sellerio: nel 01969 la donna si licenzia dall’impiego pubblico e investe la liquidazione per fondare, insieme al marito, la casa editrice “Sellerio Editore”, azienda destinata a divenire una delle case editrici più importanti d’Italia annoverando preziose pubblicazioni di autori famosi quali Gesualdo Bufalino, Andrea Camilleri, Vincenzo Consolo, Leonardo Sciascia, Antonio Tabucchi, e molti altri. E quando si separa dal marito, Elvira continua la sua esperienza imprenditoriale con la saggistica e la narrativa.

E che dire di Accursia Pumilia? chiede il Critico d’Arte Battaglia La Terra Borgese! è la donna agrigentina – si autorisponde – che nel 1906 fa richiesta per essere iscritta nelle liste elettorali: è lei la prima donna a farlo, contravvenendo così alla legge che escludeva le donne dall’elettorato amministrativo. Si dovrà attendere il referendum del 1946 per scorgere fra i votanti italiani il Gentil Sesso.

la prima europea a indossare i pantaloni? Secondo il Critico d’Arte è Francisca Massara, siciliana: “Nel 1698 – afferma – fu la prima donna europea a indossare i pantaloni. Le ricerche filologiche serie – continua – smentiscono categoricamente tale attribuzione di primato alla letterata parigina George Sand, al secolo Amantine Aurore Lucile Dupin”. Ma saranno necessari tre secoli! prima che i pantaloni per donna fossero accettati nel XX secolo.

“E per merito delle donne si può andare avanti molto, molto avanti sulla questione siciliana che illumina l’Italia e oltre – dichiara Battaglia La Terra Borgese -. Basta pensare alla catanese Maria Paternò, figura che nel 1808 segna un passo gigante quanto importante per i diritti delle donne. È lei, infatti, la prima donna italiana ad ottenere il divorzio usufruendo del Codice Napoleonico vigente”.

“Oltre che di divorzio Possiamo anche parlare di matrimonio – dice Battaglia La Terra Borgese – quello riparatore delle c.d. leggi d’onore: Franca Viola, siciliana di Alcamo, è la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore divenendo emblema del progresso di libertà civile in Italia e immagine dell’emancipazione delle donne italiane.

Ma altre inquadrature femminili ci vengono ancora proposte da Paolo Battaglia La Terra Borgese: “Carmelina Naselli, anch’essa catanese come la Paternò, è stata la prima donna docente universitaria in Italia. E la sua cattedra di Storia delle Tradizioni Popolari, a Catania, fu una delle prime tre istituite in Italia”.

“Concludo con altre tre grandi donne siciliane che hanno contribuito al bene dell’umanità e mi scuso, davvero mi scuso con tutte le altre che manco di citare”- Si congeda così il critico d’Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, con Dorotea Isabella Bellini e Geneviefa Bisso e Letizia Battaglia.

Dorotea Isabella Bellini e Geneviefa Bisso – ci ricorda il critico -, avversarono con perfetto criterio letterario confutatorio un noto farmacista misogino (forse anche misantropo) di Palermo, Luigi Sarmento, naturalizzato a Carini, che nel 1725 diffuse il suo opuscolo “Lu vivu mortu”. Si trattava di una pesante quanto bislacca critica al mondo femminile, alle donne. E ovviamente in tanti si scagliarono contro Sarmento rispondendo con critiche al suo libretto, e tra i critici anche due donne: la Bellini e la Bisso, appunto, che risposero in versi siciliani dieci anni dopo, realizzando così le prime pubblicazioni femministe della storia italiana teorizzanti anche un movimento globale per la parità dei diritti tra uomini e donne”.

“E, non ultima, la palermitana Letizia Battaglia, oggi ottantacinquenne, fu lei la prima fotoreporter a raggiungere il luogo dell’assassinio di Piersanti Mattarella, distinguendosi come sempre in un ambiente prevalentemente maschile. Personalmente considero Letizia Battaglia la fotografa – con la A – artistica più capace della storia. E Letizia Battaglia è stata inoltre la prima donna europea a ricevere il Premio Eugene Smith, a New York.

 

In copertina foto presa da Facebook

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

“De Gregori dal vivo” il cantante con 3 tappe in Sicilia ad sgosto

Redazione

Pubblicato

il

FRANCESCO DE GREGORI

IN TOUR CON “DE GREGORI DAL VIVO”

Opening act ANGELA BARALDI

 

TRE DATE IN SICILIA

 

1 agosto a Villa Bellini di CATANIA

nell’ambito di Sotto il Vulcano Fest

 

3 agosto alla Scalinata della Cattedrale di NOTO (Siracusa)

nell’ambito di Le Scale della Musica

 

4 agosto al Teatro di Verdura di PALERMO 

 

FRANCESCO DE GREGORI è in tour in tutta Italia con “DE GREGORI DAL VIVO”. Il cantautore romano porta sul palco i brani con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana, accompagnato dalla sua band composta da Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.

Apre i concerti ANGELA BARALDI.

 

Di seguito le date del tour “De Gregori Dal Vivo” (organizzato e prodotto da Friends & Partners):

12 luglio al Palazzo Farnese di PIACENZA nell’ambito di Piacenza Summer Cult

13 e 14 luglio all’anfiteatro del Vittoriale di GARDONE RIVIERA (BS) nell’ambito di Festival Tener-a-mente

16 luglio in Piazza Alfieri ad ASTI nell’ambito di Astimusica

18 luglio al Castello Scaligero di VILLAFRANCA (VR) nell’ambito di Villafranca Festival

21 luglio a Villa Erba di CERNOBBIO (CO) nell’ambito di LeSerre Music&Comedy Festival

22 luglio al Castello Carrarese di ESTE (PD) nell’ambito di Estestate

23 luglio al Castello di UDINE nell’ambito di Udinestate

24 luglio al Parco Ducale di PARMA

26 luglio all’Anfiteatro Romano di POMPEI (NA) nell’ambito di BOP – Beats of Pompei

28 luglio in Piazza Garibaldi a CERVIA (RA) 

30 luglio alla Scalinata di San Bernardino de L’AQUILA

1 agosto a Villa Bellini di CATANIA nell’ambito di Sotto il Vulcano Fest

3 agosto alla Scalinata della Cattedrale di NOTO (SR) nell’ambito di Le Scale della Musica

4 agosto al Teatro di Verdura di PALERMO 

6 agosto al Teatro dei Ruderi di DIAMANTE (CS) nell’ambito di Tirreno Festival

7 agosto al Catonateatro di REGGIO CALABRIA

8 agosto al Mercati Saraceni di CIRÒ MARINA (KR) nell’ambito di Krimi Sound Festival

11 agosto nel piazzale della Basilica di S. Maria di Leuca a SANTA MARIA DI LEUCA (LE) nell’ambito di Capo Live

12 agosto al Foro Boario di OSTUNI (BR) nell’ambito di Luce Festival

14 agosto all’Arena Beniamino Gigli di PORTO RECANATI (MC)

17 agosto all’Anfiteatro Ivan Graziani di ALGHERO (SS)

18 agosto in Piazza Stagno a CABRAS (OR)

20 agosto al Castello Pasquini di CASTIGLIONCELLO (LI) nell’ambito di Castiglioncello Festival

21 agosto a La Versiliana di MARINA DI PIETRASANTA (LU) nell’ambito di La Versiliana Festival

23 agosto al Teatro delle Rocce di GAVORRANO (GR) 

25 agosto all’Arenile di PESCHICI (FG) – Note di Mare Oversound Music Festival

26 agosto alla Banchina San Domenico di MOLFETTA (BA) – Oversound Music Festival

29 agosto al Barton Park di PERUGIA nell’ambito di Moon In June

31 agosto all’Arena Matese di PIEDIMONTE MATESE (CE)

2 settembre alla Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di ROMA

4 settembre in Piazza Duomo a PRATO nell’ambito di Prato Estate

6 settembre in Piazza San Nicolò a PIETRA LIGURE (SV)

 

I biglietti per le date del tour “De Gregori dal vivo” sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali.

Per informazioni: www.friendsandpartners.it.

 

DAL 29 OTTOBRE AL TEATRO OUT OFF DI MILANO

“NEVERGREEN (PERFETTE SCONOSCIUTE)”

 

 

Dal 29 ottobre al Teatro Out Off di Milano FRANCESCO DE GREGORI presenterà “NEVERGREEN (PERFETTE SCONOSCIUTE)”, una serie di live con una capienza limitata a 200 spettatori per serata.

 

La scaletta sarà diversa ogni sera e non mancheranno degli ospiti a sorpresa, colleghi e amici che condivideranno con De Gregori una selezione di sue canzoni affascinanti, raramente proposte dal vivo, permettendo al pubblico di scoprire o riscoprire alcuni capolavori nascosti del repertorio.

 

Con Francesco De Gregori sul palco Guido Guglielminetti (basso e contrabasso), Carlo Gaudiello (pianoforte), Primiano Di Biase (hammond), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) e Simone Talone (percussioni). Corista: Francesca La Colla.

 

Di seguito le date dell’evento (organizzato e prodotto da Friends & Partners): 29, 30, 31 ottobre, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 22 e 23 novembre.

 

I biglietti per “Nevergreen (Perfette sconosciute)” sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali.

Per informazioni: www.friendsandpartners.it.

Leggi la notizia

Cultura

Mazara, “Vito tessitore di pace”. Il programma del festino di San Vito

Redazione

Pubblicato

il

“VITO TESSITORE DI PACE”, IL PROGRAMMA DEL FESTINO DI SAN VITO

“Vito tessitore di pace” è il tema di quest’anno del Festino di San Vito, patrono della città di Mazara del Vallo e della Diocesi. Il Festino inizierà mercoledì 21 agosto e terminerà domenica 25. «Il giovane Vito, testimone europeo del Vangelo, oggi continua a dire alla sua Chiesa e alla sua città, che siamo tutti chiamati a essere “tessitori” quotidiani di relazioni pacifiche e fraterne. Questo festino, espressione della fede popolare inculturata nel contesto della nostra città marinara, possa dare un significativo apporto per maturare questa vitale dimensione della società umana: la pace», ha scritto il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella nel suo messaggio.

Questo il programma ufficiale del Festino

Mercoledì 21 agosto: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace”, ore 18, piazza della Repubblica, annuncio del festino con omaggio floreale al Santo da parte del Vescovo; ore 19,30, “translatio” del simulacro argenteo di San Vito dalla chiesa di S. Michele alla Cattedrale.

Giovedì 22 agosto: “Beati gli operatori di pace”, ore 3, fiaccolata mattutina dalla Cattedrale verso il Santuario San Vito in riva di mare; ore 4, santa messa presieduta dal Vescovo e, a seguire, “Iocu di focu a ddiunu”; ore 19,30, corteo storico e a quadri viventi, con partenza dal Santuario San Vito.

L’azione itinerante sarà preceduta da un prologo e dalla presenza scenica del padre gesuita Natale Cardenas che illustrerà le origini del festino e del corteo a quadri viventi. Al corteo storico parteciperanno personaggi raffiguranti re e imperatori che hanno divulgato il culto di San Vito in Europa nel medioevo e i giurati della città di Mazara.
Partecipano anche: i marinai di San Vito, i cavalieri di San Vito a cavallo, i tamburi di Aspra del festino di Santa, la banda musicale e il gruppo dei musici dell’annuncio.

Al termine del corteo, in piazza della Repubblica, riflessione dell’abate don Vittorio Rizzone di San Martino delle scale sul tema “Vito e Benedetto, costruttori di pace”. Seguirà un’azione sacra della Via Crucis di San Vito e dei suoi precettori Modesto e Crescenzia, cui farà seguito l’intervento del demonio, che tenterà di sottrarre l’anima di San Vito, e quello dell’Arcangelo Michele che caccerà Lucifero negli inferi.

Sabato 24 agosto: “La pace è la più grande ricchezza dell’umanità”, ore 19,30, da piazza Matteotti, sfilata per la pace con le bandiere dei quattro antichi quartieri della città, tamburi e il grande telo della pace.

Domenica 25 agosto: “Tutti costruttori di pace”, ore 11, Cattedrale, concelebrazione eucaristica del Vescovo col presbiterio della Forania di Mazara del Vallo; da ore 17,30, da Cattedrale, processione e imbarco a mare del simulacro, con rientro in chiesa San Michele; alla mezzanotte, spettacolo dei fuochi d’artifici

Leggi la notizia

Cultura

Joe Bastianich e Salvatore Cutrera produrranno il vino in Sicilia

Barbara Conti

Pubblicato

il

Joe Bastianich e Salvatore Cutrera produrranno vino insieme

Cutrera e Bastianich produrranno insieme vino in Sicilia. Ora è ufficiale!

Salvatore Cutrera e Joe Bastianich produrranno insieme il vino in Sicilia e ora è ufficiale, sono stati loro stessi a darne notizia durante la serata dello scorso  21 luglio, alla Tenuta della famiglia Cutrera a Chiaramonte Gulfi, nel Ragusano 
Una stretta di mano ha sancito la collaborazione tra i due che sono amici da quasi 30 anni.

La famiglia Cutrera, famosa in tutto il mondo per la produzione di olio extravergine di oliva e che attualmente esporta in 55 Paesi al mondo, si avvicina al mondo del vino e lo farà insieme a Joe Bastianich, nell’area di Chiaramonte Gulfi. 

Joseph Bastianich, detto Joe, è il più temuto dei giudici di MasterChef, pioniere dell’importazione di vini pregiati negli Usa, imprenditore poliedrico del cibo e del vino. “restaurant man” – come egli stesso ama definirsi – di una trentina di insegne della ristorazione nel mondo, anima di Eataly Stati Uniti assieme al suo socio  Oscar Farinetti, (il grande assente della serata) oltre che personaggio tv, trader a Wall Street, musicista, e – da ultimo – naufrago, tra i più eccentrici, dell’Isola dei Famosi, punta a fare il vino in Sicilia

Ora la sua ultima fatica sarà produrre il vino nell’entroterra siciliano del Ragusano, a Chiaramonte Gulfi – in coppia con il più pragmatico Salvatore Cutrera, uno degli imprenditori olivicoli più conosciuti nel mondo. I Cutrera esportano in 55  Paesi e nella ricca provincia dell’oro verde producono olio da oltre un secolo. A loro si deve il boom della cultivar Tonda iblea.

La società: Cutrera@Bastianich nasce dall’unione delle due famiglie. Una chiocciola che vuole rendere l’idea del rapporto tra le due famiglie che si legano. La “strana coppia” come viene definita, ha già prodotto silenziosamente 5  etichette di Akrille

– “Abbiamo scelto Akrille, come il nome dell’insediamento greco che qui c’era nel 600 a.C. Poi arrivarono i romani, dopo ancora gli arabi. Questa terra è da sempre resiliente, ogni dominazione le è scivolata addosso e l’ha lasciata ancora più bella”.

Così ci racconta Joe, durante il Sicily Gourmet Experience 360°, la serata moderata dalla giornalista Gianna Bozzali

“Joe Bastinich è stato il mio primissimo cliente nel 1999 – ha raccontato Salvatore Cutrera – quando ancora le etichette erano stampate artigianalmente. Quando mi ha chiamato per la prima volta e mi ha detto chi era, ho riattaccato … non lo conoscevo e non sapevo nemmeno chi fosse
Da quel momento è nata una grande amicizia che ci ha portato a creare insieme questa società, noi due e le nostre famiglie”.

La nuova etichetta, Cutrera@Bastianich, verrà lanciata nel prossimo futuro, ora c’è solo l’ufficializzazione del progetto e l’obiettivo che, da ciò che trapela, è quello di lavorare i vitigni più tipici della storia vitivinicola siciliana.
I vini saranno prodotti solo da uve autoctone e andranno a ricercare i cloni più antichi e per il momento verranno prodotte cinque etichette: un Cerasuolo di Vittoria Docg, un Cerasuolo di Vittoria Docg Classico, un Frappato Doc Vittoria, un Nero d’Avola Doc Sicilia ed un Grillo Doc Sicilia.

La filosofia di questa azienda è basata sulla territorialità e le tradizioni. I vini saranno prodotti solo da uve autoctone e andranno a ricercare i cloni più antichi.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza