Connect with us

News

๐€๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐ข ๐ญ๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ฆ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐Ÿ๐ข๐š๐ฆ๐ฆ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž, ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐ข I๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž M๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐œ๐ข๐ญ๐š๐ง๐จ ๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž. Trai firmatari D’Ancona per Pantelleria

Redazione

Published

-

๐€๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ญ๐ซ๐š๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ฆ๐š๐ญ๐ž๐ซ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐Ÿ๐ข๐š๐ฆ๐ฆ๐š๐›๐ข๐ฅ๐ž, ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐ข ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ž ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐ž๐œ๐ข๐ญ๐š๐ง๐จ ๐ข๐ง๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐œ๐จ๐ง ๐ฅ๐š ๐‘๐ž๐ ๐ข๐จ๐ง๐ž
I sindaci delle isole minori siciliane hanno sollecitato un incontro urgente con il governo regionale per discutere dei rincari delle tariffe per il trasporto di materiale infiammabile. Un aumento dei prezzi che si sta ripercuotendo negativamente sulla stagione turistica in corso e sullโ€™economia delle isole.
Nella nota, inviata al governatore della Sicilia Renato Schifani e allโ€™assessore delle Infrastrutture e della Mobilitร  Alessandro Aricรฒ, โ€œsi manifesta, ancora una volta, preoccupazione per lโ€™attuale situazione dei collegamenti marittimi integrativi sovvenzionati dalla Regione passati, per la prima volta negli ultimi decenni, ad armatoria libera con un notevole incremento tariffario, segnalato da tutti gli operatori del settore, riguardante il trasporto degli infiammabiliโ€.
โ€œTale aumento, nonostante ci sia in corso una interlocuzione tra gli operatori commerciali del settore e la Societร  Siremar – Caronte e Tourist Isole Minori per ciรฒ che concerne le tariffe riguardanti il trasporto del gasolio, il cui aumento si attesterebbe a poco meno del raddoppio delle tariffe precedenti con rimborso della somma pagata in piรน, che riguarda anche benzina, gas, ossigeno – sottolineano i sindaci delle isole minori – si ripercuote pesantemente nellโ€™economia turistica e su tutte le famiglieโ€.

La nota si conclude con la richiesta di convocazione di una riunione urgente per affrontare prioritariamente il problema e individuare adeguate soluzioni.
L’istanza รจ stata sottoscritta dal sindaco di Favignana โ€“ Isole Egadi Francesco Forgione, il sindaco di Santa Marina Salina Domenico Arabia, il sindaco di Pantelleria Fabrizio Dโ€™Ancona, il sindaco di Lipari Riccardo Gullo, il sindaco di Lampedusa e Linosa Filippo Mannino, il sindaco di Ustica Salvatore Militello, il sindaco di Leni Giacomo Montecristo e il sindaco di Malfa Clara Rametta.

ยฉcomunedifavignana

News

Altro grosso quantitativo di droga: in carcere donna di Trapani

Redazione

Published

on

TRAPANI: ALTRO GROSSO SEQUESTRO DI COCAINA. TRATTA IN

ARRESTO UNA DONNA DI 54 ANNI

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nellโ€™ambito di ulteriori servizi straordinari di
controllo del territorio, hanno tratto in arresto, per detenzione illecita di stupefacenti, una
donna del posto classe โ€™71 sorpresa in possesso di quasi 3 Kg. di cocaina e 150 gr. di
sostanza tipo anfetamine rivenuti in parte in auto e in parte presso il proprio domicilio.
In particolare infatti, i militari dellโ€™Arma giunti nei pressi del quartiere Cappuccinelli
notavano unโ€™autovettura che alla vista della pattuglia provava ad allontanarsi con il
verosimile intento di sottrarsi a un eventuale controllo. Raggiunta lโ€™auto alla guida vi era
una donna il cui palese nervosismo dimostrato induceva la pattuglia ad approfondire il
controllo con perquisizione veicolare.
Allโ€™esito dellโ€™attivitร  veniva rivenuto, occultato allโ€™interno di un sacchetto della spesa tra
alcuni alimenti, un panetto di cocaina dal peso di circa 1 Kg.
Pertanto, stante si procedeva anche a perquisizione domiciliare che consentiva il
rinvenimento, allโ€™intero di un mastello per la spazzatura, di ulteriori 1.8 Kg di sostanza del
tipo cocaina e 150 gr. del tipo anfetamine.
La sostanza stupefacente una volta immessa nel mercato illecito avrebbe potuto
consentire introiti pari a circa 500.000 โ‚ฌ
Nella stessa giornata i militari dellโ€™arma sottoponevano ad un controllo alla circolazione
stradala un 59enne di origine catanese che a seguito di perquisizione รจ risultato occultare
allโ€™interno del mezzo la somma contante di 16.500 euro della quale non ha saputo fornire
plausibile spiegazione circa la provenienza. I successivi immediati approfondimenti
consentivano di segnalare lโ€™uomo allโ€™autoritร  giudiziaria per ipotesi di reato concernenti gli
stupefacenti.
La donna, dopo la compilazione degli atti รจ stata associata alla casa circondariale
โ€œPagliarelliโ€ di Palermo e al termine dellโ€™udienza di convalida รจ stata confermata la
custodia cautelare in carcere.

Continue Reading

News

In Vaticano, torna la messa in latino

Redazione

Published

on

Benedetto XVI aveva liberalizzato il messale tridentino, Francesco lo ha ristretto. Ora Leone XIV ha concesso al cardinale ultraconservatore di celebrarlo per il pellegrinaggio dei fedeli affezionati al rito antico.

Venerdรฌ i vespri con Zuppi

La messa in latino presieduta nella Basilica di San Pietro ieri dal cardinale Raymond Burke รจ finita sul New York Times. ”Il permesso papale per la messa in latino a San Pietro dร  speranza ai tradizionalisti”, titola il quotidiano statunitense. ”Papa Francesco – ricorda il NYT, parlando delle restrizioni operate da Bergoglio – limitรฒ notevolmente l’uso della tradizionale messa in latino, ritenendo che seminasse divisione.

I cattolici tradizionalisti sperano che papa Leone tracci un percorso diverso”. Fedeltร  al rito antico e speranza per il futuro La peregrinazione Summorum Pontificum nasce per testimoniare lโ€™attaccamento di numerosi fedeli nel mondo alla liturgia tradizionale. Il Cardinale Burke, noto sostenitore del Usus Antiquior, รจ stato negli anni anche una delle voci critiche piรน ferme contro le restrizioni imposte da Papa Francesco alla celebrazione della Messa tradizionale, in particolare con il motu proprio Traditionis custodes del 2021.

Salvatore Battaglia

Presidente Accademia delle Prefi

Continue Reading

News

Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Direttore

Published

on

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre piรน diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione รจ uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestร  intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalitร  per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialitร .
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani cosรฌ come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025

F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza