News
๐๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ข ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ฆ๐๐ญ๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐ข๐ง๐๐ข๐๐ฆ๐ฆ๐๐๐ข๐ฅ๐, ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐ข I๐ฌ๐จ๐ฅ๐ M๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐ข๐ญ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ง ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐. Trai firmatari D’Ancona per Pantelleria

๐๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ฆ๐๐ญ๐๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐ข๐ง๐๐ข๐๐ฆ๐ฆ๐๐๐ข๐ฅ๐, ๐ฌ๐ข๐ง๐๐๐๐ข ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐๐ข๐ญ๐๐ง๐จ ๐ข๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐จ๐ง ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐
I sindaci delle isole minori siciliane hanno sollecitato un incontro urgente con il governo regionale per discutere dei rincari delle tariffe per il trasporto di materiale infiammabile. Un aumento dei prezzi che si sta ripercuotendo negativamente sulla stagione turistica in corso e sullโeconomia delle isole.
Nella nota, inviata al governatore della Sicilia Renato Schifani e allโassessore delle Infrastrutture e della Mobilitร Alessandro Aricรฒ, โsi manifesta, ancora una volta, preoccupazione per lโattuale situazione dei collegamenti marittimi integrativi sovvenzionati dalla Regione passati, per la prima volta negli ultimi decenni, ad armatoria libera con un notevole incremento tariffario, segnalato da tutti gli operatori del settore, riguardante il trasporto degli infiammabiliโ.
โTale aumento, nonostante ci sia in corso una interlocuzione tra gli operatori commerciali del settore e la Societร Siremar – Caronte e Tourist Isole Minori per ciรฒ che concerne le tariffe riguardanti il trasporto del gasolio, il cui aumento si attesterebbe a poco meno del raddoppio delle tariffe precedenti con rimborso della somma pagata in piรน, che riguarda anche benzina, gas, ossigeno – sottolineano i sindaci delle isole minori – si ripercuote pesantemente nellโeconomia turistica e su tutte le famiglieโ.
La nota si conclude con la richiesta di convocazione di una riunione urgente per affrontare prioritariamente il problema e individuare adeguate soluzioni.
L’istanza รจ stata sottoscritta dal sindaco di Favignana โ Isole Egadi Francesco Forgione, il sindaco di Santa Marina Salina Domenico Arabia, il sindaco di Pantelleria Fabrizio DโAncona, il sindaco di Lipari Riccardo Gullo, il sindaco di Lampedusa e Linosa Filippo Mannino, il sindaco di Ustica Salvatore Militello, il sindaco di Leni Giacomo Montecristo e il sindaco di Malfa Clara Rametta.
ยฉcomunedifavignana
News
Libero Consorzio, Presidente Quinci nomina portavoce Vito Manca

Ho deciso di conferire l’incarico di Portavoce (ai sensi dell’art.7 L.150/2000 e dell’art.
14 L.R. 7/1992 e ss.mm.ii) al giornalista Vito Manca. La considero una scelta che ha
come obiettivo prioritario quello di rendere sempre piรน diretto e concreto il confronto
di questa Presidenza con il territorio. La comunicazione รจ uno strumento democratico
che va sostenuto e difeso con la trasparenza delle azioni e l’onestร intellettuale del
pensiero. Strumento fondamentale che va dunque affidato all’esperienza ed alla
professionalitร per non correre il rischio dell’improvvisazione e della superficialitร .
Confermo poi il mio impegno ad istituire l’Ufficio Stampa del Libero Consorzio
Comunale di Trapani cosรฌ come ho avuto modo di dichiarare ai rappresentanti
dell’Assostampa trapanese. L’informazione e la comunicazione istituzionali devono
essere necessariamente ampie, articolate, funzionali ed affidate alle diverse figure
professionali previste dalla legge, senza alcuna interferenza o sovrapposizione.
Trapani, 22 ottobre 2025
F.to: Salvatore Quinci
Presidente Libero Consorzio Comunale di Trapani
News
L’asino di Pantelleria su RAI3 in “Il settimanale”

Sabato 18 ottobre Mamma Rai racconterร dell’asino pantesco
Il TgR3 parlerร dell’asino di Pantelleria, sabato 18 ottobre, dalle ore 12.30.
Sarร un lieto appuntamento dopo l’incredibile settimana di Pantelleria Asinabile, appena passata e di cui ancora riecheggiano il chiacchiericcio dei bambini, il discorrere degli adulti e, naturalmente, il ragliare degli asini presenti. Ne menzioniamo alcuni: Upupa, Bernardette e non di meno il magnifico puledro di Ettore.
Cosรฌ si parlerร , nel servizio, di come l’asino sia tornato sull’isola, del progetto innovativo che lo ha reso possibile e tante altre curiositร .
Da non perdere, dunque, la puntata di sabato 18, ore 12.30, con un piacevole contributo della Rai alla conoscenza di questo essere adorabile, forte ed energico, dotato di un gran cuore, come l’asino di Pantelleria.
Franca Zona
News
Grande adesione di aziende pantesche al Wine Sicily 2025 PANTELLERIA

, 09/10/2025 Dal vino al passito, dallโolio al miele Sono numerose le aziende pantesche che hanno risposto positivamente allโinvito dellโEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria a partecipare alla settima edizione del Wine Sicily 2025, il festival dedicato al mondo del vino siciliano che si terrร a Palermo dallโ11 al 13 ottobre.
Ente Parco che รจ anche Partner Istituzionale ufficiale. Una prima volta per la Perla Nera che verrร raccontata attraverso le eccellenze enogastronomiche locali che ben rappresentano lโisola. Una nuova avventura per promuovere il territorio, offrendo al tempo stesso visibilitร e opportunitร di crescita ai piccoli produttori eroici.
Di seguito lโelenco delle aziende che parteciperanno:
- – Produttori di vino: Azienda agricola โI Praieโ di Ferreri Caterina (passito per stand), Prosit societร agricola A.R.L. – Abraxas (vini per masterclass e stand), Azienda โAgricola D’Anconaโ di Caterina D’Ancona (vini per masterclass e stand), Azienda โI giardini di Tanitโ S.S.A. (vini per masterclass e stand), Azienda agricola Gabriele Antonio (passito per masterclass e stand);
- – Produttori di Olio di Oliva Extravergine di Biancolilla: Azienda agricola โAromi del ventoโ di Salvatore DโAncona (olio ed erbe aromatiche per abbinamento gastronomico masterclass e stand), Azienda agricola Stefania De Carlis (olio per abbinamento gastronomico masterclass e stand), Azienda agricola โFavarelleโ di Sinatra Alessandro (olio per stand);ย
- – Produttori di miele: Azienda agricola Denny Salvatore Almanza (miele per abbinamento gastronomico masterclass e stand);
- – Produttori di prodotti tipici: Azienda agricola โKattibualeโ di Pavia Giuseppe (prodotti per abbinamento gastronomico masterclass e stand);
- – Produttori di distillati e vini aromatizzati: Gotha Spiriti Nobili S.r.l.s. (distillati e vini aromatizzati con botaniche di Pantelleria per stand). Il programma, ricco e stuzzicante, oltre agli stand per le degustazioni e la vendita dei prodotti prevede anche Masterclass.
Domenica 12 ottobre alle ore 18.00ย saranno protagoniste le eccellenze enologiche di Pantelleria con una Masterclass dal titolo โPantelleria e i suoi vini: terra di venti e di eroiโ curata da Assosommelier e guidata dalla loro presidente Marilena Leta. Un percorso che prevede la degustazione di diverse referenze, dal bianco al rosso fino al celebre Passito. Unโoccasione imperdibile per abbinare i prodotti agroalimentari locali alla degustazione dei vini che riflettono il carattere di un terroir unico e lโanima dellโagricoltura eroica di Pantelleria, offrendo una preziosa esperienza sensoriale. โIl Parco esprime grande soddisfazione per lโentusiasmo dimostrato dalle piccole aziende locali che hanno aderito allโiniziativaโ ha detto Italo Cucci, Commissario Straordinario dellโEnte Parco. โUna dimostrazione di coesione e voglia di fare conoscere il loro lavoro eroico fatto di impegno quotidiano e dedizione verso una terra spesso aspra ma che sa donare ricchezza di sapori e profumiโ.
Al seguente link il programma definitivo della manifestazione https://www.winesicilypalermo.it
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo