Connect with us

Spettacolo

Zafferana Etnea, Tananai in concerto al Sottovulcano Festival. Poi a Partanna

Redazione

Published

-

 

In occasione del tour estivo che lo vede salire sul palco dei principali festival dell’estate, Tananai si esibirà a Zafferana Etnea (CT) venerdì 19 agosto in occasione del Sottoilvulcano Festival.

 

Il giovane cantautore porterà live anche il suo nuovo brano, “Pasta”, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 1° luglio. “Pasta” racchiude l’anima più elettronica dell’artista e, come la hit “Baby Goddamn”, è stata scritta, composta e prodotta interamente da Tananai. Presentata per la prima volta live durante la tournée nei club completamente sold out dello scorso maggio, la canzone è uno sfogo musicale e ritmico quasi viscerale, che invita l’ascoltatore ad abbandonare per un momento l’ansia e le preoccupazioni della quotidianità, staccare la mente e ballare per scaricare la tensione. Tananai trascina l’ascoltatore in una nuova dimensione, più lontana dalle classiche vibes della stagione estiva. Le sonorità e l’attitudine urban si fondono con il mondo del clubbing dando vita a un brano con una top line martellante e la cassa dritta: impossibile non cantare, impossibile stare fermi. Anche seduti, anche davanti a un piatto di PASTA.

 

In cima a tutte le classifiche radiofoniche, di streaming e vendita con la collaborazione in “La dolce vita” di Fedez insieme anche a Mara Sattei, certificata doppio disco di platino, negli ultimi mesi Tananai ha conquistato il pubblico con la canzone presentata al Festival di Sanremo “Sesso Occasionale”, certificata disco di platino, e con “Baby Goddamn”, doppio disco di platino e per tre mesi in top10 su Spotify Italia e Fimi.

 

Dopo il live a Zafferana Etnea, Tananai calcherà il palco del Teatro Lucio Dalla di Partanna (TP) sabato 20 agosto per poi esibirsi al Beat Festival di Empoli giovedì 25 agosto, al Sunny Hill Festival a Tirana venerdì 26 agosto, all’Ama Festival a Romano D’Ezzelino (VI) sabato 27 agosto, in Piazza A. Rosmini di Rovereto (TN) domenica 28 agosto, al NXT Station di Bergamo sabato 3 settembre, al Castello di Santa Severa a Santa Marinella (RM) mercoledì 7 settembre e infine a Genova, al Goa Boa Festival venerdì 16 settembre (recupero data del 1° luglio).

Per ulteriori informazioni: https://www.friendsandpartners.it/in-tour-it/tananai-live-2022

 

Tananai tornerà a suonare live in tour, prodotto da Friends and Partners, anche il prossimo anno con cinque appuntamenti a partire da venerdì 5 maggio 2023 a Napoli, alla Casa della Musica, sabato 6 maggio 2023 a Roma, all’Atlantico Live, proseguendo mercoledì 10 maggio 2023 al Tuscany Hall di Firenze, sabato 13 maggio 2023 al Grand Teatro Geox di Padova, per poi concludere giovedì 18 maggio 2023 al Fabrique di Milano.

 

CALENDARIO TOUR ESTIVO 2022

Venerdì 19 agosto 2022 – Zafferana Etnea (CT) @ Sottoilvulcano Festival – Etna in scena

Sabato 20 agosto 2022 – Partanna (TP) @ Teatro Lucio Dalla

Giovedì 25 agosto 2022 – Empoli @ Beat Festival

Venerdì 26 agosto 2022 – Tirana @ Sunny Hill Festival – NUOVA DATA

Sabato 27 agosto 2022 – Romano D’Ezzelino (VI) @ Ama Music Festival

Domenica 28 agosto 2022 – Rovereto (TN) @ Piazza A. Rosmini – NUOVA DATA

Sabato 3 settembre 2022 – Bergamo @ NXT Station

Mercoledì 7 settembre 2022 – Santa Marinella (RM) @ Castello di Santa Severa

Venerdì 16 settembre 2022 – Genova @ Goa Boa Festival (recupero data del 1° luglio)

 

CALENDARIO TANANAI LIVE 2023

Venerdì 5 maggio 2023 – Napoli @ Casa della Musica

Sabato 6 maggio 2023 – Roma @ Atlantico Live

Mercoledì 10 maggio 2023 – Firenze @ TuscanyHall

Sabato 13 maggio 2023 – Padova @ Gran Teatro Geox

Giovedì 18 maggio 2023 – Milano @ Fabrique

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Le top film e serie TV dell’ultima settimana secondo Justwatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

I Film


 Per i film, ​​A House of Dynamite stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. Presentato al Festival di Venezia, il film racconta la corsa contro il tempo scatenata quando un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti: la missione è scoprire chi lo abbia lanciato e come reagire. Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow ha conquistato la critica firmando un thriller geopolitico carico di tensione, mettendo a confronto scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale.

Entra direttamente in seconda posizione La ballata di un piccolo giocatore. Lord Doyle, giocatore d’azzardo perseguitato dai debiti e dai creditori, decide di rifugiarsi a Macao finché le acque si calmino. Nella città simbolo del gioco d’azzardo, Doyle incontra una donna che potrebbe rappresentare la sua salvezza e cambiare il corso della sua vita.

Chiude il podio, anch’esso come nuova entrata, Eden. Ambientato dopo la crisi economica mondiale del 1929, il film segue un gruppo di persone che sogna una vita alternativa al di fuori del capitalismo. Per realizzare il proprio desiderio, il gruppo si reca alle Galápagos per ricominciare da capo, affrontando speranze e difficoltà in un’avventura che mescola sogno e realtà.

Serie TV

 Per le serie TV, entra direttamente in vetta Welcome to Derry, la nuova serie ambientata negli anni ’60 nella cittadina del Maine. Lo show esplora le origini di Pennywise, il clown più spaventoso di sempre, e il male che infestava Derry molto prima degli eventi narrati nei film e nei romanzi.

Dopo essere entrata direttamente in testa, cede una posizione e scende al secondo posto la miniserie Il Mostro di Stefano Sollima. Composta da quattro episodi (il primo dei quali presentato al Festival di Venezia), ricostruisce la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che terrorizzò l’Italia per decenni. Sollima promette un crime realistico e cupo, fedele al suo stile, capace di coinvolgere il pubblico raccontando in maniera profonda uno spaccato dell’Italia di quegli anni con tensione e atmosfere cupe.

Sale al terzo posto Slow Horses, che guadagna due posizioni. La serie segue le pecore nere dell’MI5 riunite nel team guidato da Jackson Lamb, un’unità speciale composta da agenti che hanno fallito missioni importanti. Tra rompicapo burocratici, noia e intrighi pericolosi, il team si trova sempre a fronteggiare macchinazioni, rischi e situazioni al limite.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua guida alle migliori serie crime italiane tratte da fatti realmente accaduti, perfetta per chi cerca suspense e storie di crimine reale. Rimane nelle parti alte della classifica settimanale Il Mostro, che ha catturato l’attenzione nazionale con il suo ritratto avvincente di crimine reale e tensione psicologica. L’autenticità e la profondità della serie ne fanno già una delle serie di maggior successo dell’anno tra il pubblico italiano. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-serie-true-crime-italiane

Continue Reading

Cultura

Gianni Bernardo a Palermo e Roma con “La casa dei silenzi”: oltre 150 repliche per l’artista di Pantelleria

Redazione

Published

on

Torna in scena Gianni Bernardo con “La casa dei silenzi” la sua pièce teatrale che ha conquistato il pubblico con raffinatezza 

Gianni Bernardo incontra un nuovo pubblico. Due tappe, 9 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari di Palermo, nel centro storico della città e 14, 15 e 16 novembre sul palcoscenico del Teatro Elettra di Roma, a due passi dal Colosseo.

Gianni torna a raccontare “La casa dei silenzi”, pièce da lui scritta e interpretata, liberamente ispirata a “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, rappresentata in molte città italiane per oltre 150 repliche.

Teatro di narrazione fatto di sfumature, di dettagli, di odori, di ascolto. Racconti di vita, cunti della memoria, ricordi che avanzano per scansioni impercettibili, parole e immagini che “si muovono e si impastano” dentro una storia fatta di tante piccole storie legate al filo fascinoso e incantante della memoria che Gianni trasfigura in una sorta di diario fortemente evocativo introducendo molteplici “quadri” ora gioiosi e brillanti, ora malinconici e suggestivi.

Info e prenotazioni: 347.856.1181

https://www.youtube.com/watch?v=vP6PXQ6MU1k

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, programmazione film per novembre al Cinema San Gaetano

Direttore

Published

on

Programmazione mese di novembre:

  • sabato 01 e domenica 02 novembre, ore 21,00 UNA BATTAGLIA DOPO L’ ALTRA: un gruppo di rivoluzionari si ritrova quando un perfido nemico ritorna dal passato dopo 16 di silenzio. Un cast eccezionale sotto la regia di   Paul Thomas Anderson:
  • sabato 08 e domenica 09 novembre, ore 21,00: TRON: ARES,  segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione
  • mercoledì 12, giovedì 23 e venerdì 14, ore 21: Per te: Paolo, affetto da Alzheimer precoce, cerca di restare presente per il figlio e la moglie, mentre tenta di ricucire il legame col fratello
  • sabato 15 e domenica  16 novembre, ore 21,00: TRE CIOTOLE:  Marta e Antonio sono una coppia che si separa dopo quello che sembrava un banale litigio. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce. Antonio, invece si butta completamente nel lavoro.
  • sabato 22 e domenica 23 novembre ore 21,00 AFTER THE HUNT-DOPO LA CACCIA: Una professoressa universitaria si trova a un bivio personale e professionale quando un’allieva stellare lancia un’accusa contro uno dei suoi colleghi
  • sabato 29 e domenica 30 novembre ore 21,00  LA VITA VA COSÌ: Il film è ispirato alla vera storia del pastore Ovidio Marras, che ha impedito la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda rifiutandosi di vendere un suo terreno
Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza