Trasporti
Velocizzazione della ferrovia Agrigento-Palermo, approvato dalla Camera OdG dell’on. Pisano

Un’importante novità, in tema di infrastrutture, giunge oggi dalla Camera dei Deputati, dove l’Assemblea ha approvato l’Ordine del Giorno n. 2, di cui è primo firmatario il parlamentare agrigentino Calogero Pisano, che impegna il governo nazionale a valutare l’inserimento nei contratti di programma con Ferrovie dello Stato di opere di velocizzazione della tratta ferroviaria Palermo-Agrigento.
La soddisfazione dell’on. Pisano: “L’Aula ha dato il via libera ad un OdG che impegna l’Esecutivo a considerare di inserire, in maniera prioritaria, una serie di opere correlate utili ad un maggiore completamento dell’opera di collegamento della Sicilia alla Calabria, tra cui la velocizzazione per i tratti Palermo/Agrigento/Messina e Agrigento-Palermo. Dopo il tema relativo alla costruzione dell’aeroporto ad Agrigento, portato da me in Parlamento qualche giorno addietro, un altro passo che mira a colmare l’atavico gap infrastrutturale della provincia agrigentina”.
L’importante provvedimento ha ottenuto 280 voti favorevoli e 10 contrari, 4 sono stati gli astenuti.
Trasporti
Trapani/Bergamo, volo in ritardo: due siciliani rimborsati di 500 euro

Due trapanesi ricevono 500 euro per volo in ritardo Ryanair Trapani Bergamo
Il volo Trapani Bergamo ha riportato un ritardo di quasi 7 ore, cambiando tutti i piani previsti in
precedenza.
Anziché atterrare alle 18:35, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Bergamo solamente alle 01:32
dell’indomani. Un ritardo di quasi sette ore per un uomo ed una donna di Trapani, avvenuto l’8 gennaio
scorso, che ha portato non pochi disagi ai due viaggiatori e ad altri passeggeri del volo.
Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Trapani, che, pochi giorni fa, ha disposto che Ryanair
dovrà effettuare il pagamento di 500 euro nei confronti dei due passeggeri.
«Il Giudice di Pace di Trapani – commentano da ItaliaRimborso, che ha assistito i passeggeri – , ha applicato
il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di ritardo aereo.
Oltre le
tre ore di ritardo, infatti, i passeggeri possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non
vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse che incidessero sulla rotta aerea».
ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza
accolta, accaduto come il 98,1% dei casi. Per attivare l’assistenza, senza alcun prezzo per il passeggero, è
possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it .
Trasporti
Aerei, Schifani incontra Ita: in arrivo più voli e nuove agevolazioni per i giovani

Presidenza della Regione
Nuove agevolazioni tariffarie da parte di Ita Airways in favore dei siciliani e, soprattutto, dei più giovani. A illustrarle al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, nel corso di un incontro a Palazzo d’Orléans, il direttore generale della compagnia aerea Andrea Benassi. Presenti anche l’Assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò e il responsabile della comunicazione e delle relazioni istituzionali di Ita Pietro Caldaroni.
«Sono contento – commenta il presidente Schifani – del nuovo rapporto che si è instaurato con la compagnia di bandiera. Sono certo che si possa finalmente costruire un dialogo improntato alla massima collaborazione. E le iniziative che mi sono state illustrate, pensate ad hoc per la Sicilia, dimostrano una grande attenzione per il nostro territorio e vanno proprio nella direzione che auspicavo da tempo: ridurre i costi dei voli, assicurando a tutti i siciliani il diritto alla mobilità».
Nello specifico, oltre all’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e all’aumento dei voli per le prossime festività natalizie, Benassi ha annunciato un incremento di voli anche per la prossima stagione Summer 2024 e il lancio del “Flight pass giovani Sicilia”, un nuovo prodotto commerciale dedicato ai ragazzi dai 12 ai 25 anni che viaggiano sui voli Ita Airways da e per la Sicilia.
«Sono molto soddisfatto dell’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, a cui ho personalmente confermato l’importanza che riveste la Sicilia per Ita Airways – dice Benassi –. Dopo l’adesione al programma di sconti per i residenti siciliani e l’incremento di voli su Catania e Palermo nel periodo delle festività natalizie, con il Flight pass giovani Sicilia facciamo un ulteriore passo in avanti a favore dei giovani, consentendo loro di ricongiungersi con i familiari o di raggiungere l’Isola per motivi di turismo. Ho avuto modo, inoltre, di rappresentare al presidente e all’assessore Aricò la disponibilità di Ita Airways a definire congiuntamente iniziative che possano valorizzare ancora di più il territorio siciliano ed incrementare i flussi turistici verso la Sicilia. Auspichiamo che le nostre iniziative possano contribuire alla creazione di una sempre più stretta collaborazione con le Istituzioni siciliane e con il territorio, sempre più centrale nelle strategie di Ita Airways».
Il Flight pass giovani Sicilia permette di creare un pacchetto di voucher prepagati da utilizzare per l’emissione di biglietti aerei ed è personalizzabile in termini di numero di voli (minimo 6 – massimo 24), destinazioni, periodo in cui viaggiare e prevede persino la possibilità di decidere in un momento successivo la persona che utilizzerà i biglietti, con prezzo dei biglietti aerei bloccato al momento dell’acquisto e prenotazione sempre garantita fino ad esaurimento dei posti disponibili sul volo.
Rispetto al prodotto standard, il Flight pass giovani Sicilia prevede, a parità di combinazioni prescelte, delle tariffe con livelli inferiori dedicate ai ragazzi che acquisteranno un pacchetto di voli diretti della compagnia in partenza da Roma Fiumicino e Milano Linate, per Catania e Palermo e viceversa.
Flight pass giovani Sicilia sarà in vendita già entro questa settimana sul sito Ita Airways a questo link.
Trasporti
Isole, Schifani al varo della nave “Nerea”: «Miglioriamo qualità della vita»

: Presidenza della Regione
«Il nuovo traghetto di Carone&Tourists, Nerea, rappresenta un elemento di serenità per me e per il mio governo in quanto consentirà di rinforzare i collegamenti con le isole della Sicilia, cominciando da Pantelleria. A me e al mio governo, infatti, sta molto a cuore il tema dei collegamenti marittimi e della qualità della vita nelle isole minori e lavoriamo ogni giorno per migliorare i servizi e ridurre la marginalizzazione di quei territori, dovuta all’insufficienza delle infrastrutture e, spesso, alle avverse condizioni meteo». Lo ha affermato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, intervenendo al porto di Palermo, assieme all’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò, per il varo della nuova nave del Gruppo Caronte&Tourist.
«Inutile nascondere – ha aggiunto il governatore – i problemi che abbiamo dovuto affrontare con questa compagnia di navigazione nei mesi scorsi, ma ci siamo confrontati e abbiamo trovato sempre soluzioni utili in momenti di emergenza, continuando a garantire i collegamenti. Un obiettivo di cui vado fiero, frutto del senso istituzionale e della reciproca collaborazione. L’evento di oggi contribuisce a dare un segnale di vitalità nel settore dei trasporti verso le isole, che meritano particolare attenzione, cosa che non mancherà mai da parte di questo governo».
«Oggi è una giornata di festa. La Nerea – ha commentato l’assessore Aricò – è una nave di ultima generazione, in linea con la transizione ecologica fortemente sponsorizzata dal governo Schifani. La Nerea inizialmente sarà impiegata nella tratta verso Pantelleria e, a seguire, si abbinerà alla nave, voluta dalla Regione, che sarà costruita interamente nei Cantieri navali di Palermo: una nave al 100 per cento “made in Sicily”, di ultima generazione, che sarà pronta nel 2026».
Palermo, Gruppo Caronte & Tourist presenta Nerea che ospiterà fino a 800 passeggeri. Tutti i numeri
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo