Connect with us

Ambiente

Un triangolo cosmico mozzafiato nel Solstizio d’Estate. Ecco dove vederlo a Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

-

Suggestivo incontro di 3 astri nel cielo di giugno, ecco come vederlo ad occhio nudo  Filomena Fotia da Meteoweb.eu
 

 
Al via oggi la settimana del Solstizio, che segna l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’inverno al di sotto dell’equatore. Solstizio significa “Sole immobile”: in questo giorno dell’anno, celebrato dalle antiche culture umane per migliaia di anni, il Sole appare più a Nord nel cielo che mai. Significa anche che le notti sono le più brevi. Inoltre, la presenza della Luna crescente rende questa settimana davvero ottimale per stare all’aperto durante le lunghe ore del tardo crepuscolo dopo il tramonto.

 

Un triangolo cosmico

Il Solstizio d’Estate – il giorno più lungo e la notte più breve dell’anno – si verifica esattamente alle 16:57 ora italiana e significa anche zero oscurità astronomica per le latitudini settentrionali e una notte breve per l’intero emisfero settentrionale. Tuttavia, semplicemente guardando a Ovest poco dopo il tramonto mercoledì sera, potrete vedere una bellissima Luna crescente illuminata al 13% accanto al luminoso pianeta Venere. La parte oscura del satellite brillerà grazie all’ “Earthshine“. Appena sopra la coppia ci sarà il Pianeta Rosso Marte, formando un bel triangolo celeste.

Il Solstizio d’Estate

L’asse su cui ruota la Terra è inclinato di 23,5°, quindi durante la nostra orbita annuale attorno al Sole, diverse parti della Terra ricevono la luce solare per periodi di tempo diversi. Al Solstizio d’Estate, l’emisfero settentrionale è inclinato verso il Sole, quindi la nostra stella è più alta in cielo. L’emisfero settentrionale riceve in pieno i raggi del Sole, ecco perché il giorno è più lungo e le temperature più alte.

Dove osservare a Pantelleria

Abbiamo chiesto al nostro esperto su  Pantelleria, Leonardo Puleo, osservatore astronomico per passione, ma di altissima preparazione e maestria.
Le zone dell’isola in cui sarà visibile ad occhio nudo e senza problemi, il fenomeno di allineamento sarà quella occidentale: Mursia, Sataria, Cimillia.

Ambiente

Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

Matteo Ferrandes

Published

on

GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

CALATAFIMI E FAVIGNANA

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
scattato anche qui il sequestro del mezzo.

Continue Reading

Ambiente

Canale di Sicilia, non ci sono più pesci. Totò Martello chiede “Fermo biologico”

Direttore

Published

on

Questo è l’allarme mosso da, Totò Martello: “Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per la durata di sei mesi”.

L’ex sindaco delle Pelagie nonchè presidente del consorzio Cogepa di Lampedusa, che raccoglie la marineria di Lampedusa e Linosa, rilancia l’allarme per la carenza di pesce nel Mediterraneo e in modo particolare nel Canale di Sicilia. Inoltre, richiede anche di svolgere delle indagini ambientali, per comprendere il motivo di questa allarmante situazione.
Intanto, si richiede confronto con assessore regionale alla pesca e di portare l’allarme anche al Parlamento Europeo.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, arriva acqua corrente a Gadir. Al via richieste di allaccio anche a Pirrera e Khamma Fuori

Direttore

Published

on

Si rende noto che sono stati ultimati i lavori di realizzazione della condotta idrica di località
Gadir, pertanto gli utenti di Khamma Fuori, Vicolo Pirrera e Gadir, interessati
all’allacciamento possono presentare istanza presso gli uffici del Servizio Idrico del Comune di Pantelleria,

Settore II – AREA TECNICA
Sede: Piazza Cavour, 15 – 91017 PANTELLERIA
Tel. 0923.695040

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza