Ambiente
Un triangolo cosmico mozzafiato nel Solstizio d’Estate. Ecco dove vederlo a Pantelleria

Suggestivo incontro di 3 astri nel cielo di giugno, ecco come vederlo ad occhio nudo Filomena Fotia da Meteoweb.eu
Al via oggi la settimana del Solstizio, che segna l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’inverno al di sotto dell’equatore. Solstizio significa “Sole immobile”: in questo giorno dell’anno, celebrato dalle antiche culture umane per migliaia di anni, il Sole appare più a Nord nel cielo che mai. Significa anche che le notti sono le più brevi. Inoltre, la presenza della Luna crescente rende questa settimana davvero ottimale per stare all’aperto durante le lunghe ore del tardo crepuscolo dopo il tramonto.
Un triangolo cosmico
Il Solstizio d’Estate – il giorno più lungo e la notte più breve dell’anno – si verifica esattamente alle 16:57 ora italiana e significa anche zero oscurità astronomica per le latitudini settentrionali e una notte breve per l’intero emisfero settentrionale. Tuttavia, semplicemente guardando a Ovest poco dopo il tramonto mercoledì sera, potrete vedere una bellissima Luna crescente illuminata al 13% accanto al luminoso pianeta Venere. La parte oscura del satellite brillerà grazie all’ “Earthshine“. Appena sopra la coppia ci sarà il Pianeta Rosso Marte, formando un bel triangolo celeste.
Il Solstizio d’Estate
L’asse su cui ruota la Terra è inclinato di 23,5°, quindi durante la nostra orbita annuale attorno al Sole, diverse parti della Terra ricevono la luce solare per periodi di tempo diversi. Al Solstizio d’Estate, l’emisfero settentrionale è inclinato verso il Sole, quindi la nostra stella è più alta in cielo. L’emisfero settentrionale riceve in pieno i raggi del Sole, ecco perché il giorno è più lungo e le temperature più alte.
Dove osservare a Pantelleria
Abbiamo chiesto al nostro esperto su Pantelleria, Leonardo Puleo, osservatore astronomico per passione, ma di altissima preparazione e maestria.
Le zone dell’isola in cui sarà visibile ad occhio nudo e senza problemi, il fenomeno di allineamento sarà quella occidentale: Mursia, Sataria, Cimillia.
Ambiente
Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm
Ambiente
Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:
AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA
SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:
È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.
Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.
Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.
I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.
La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.
Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.
Ambiente
Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo