Connect with us

Ambiente

Un triangolo cosmico mozzafiato nel Solstizio d’Estate. Ecco dove vederlo a Pantelleria

Matteo Ferrandes

Published

-

Suggestivo incontro di 3 astri nel cielo di giugno, ecco come vederlo ad occhio nudo  Filomena Fotia da Meteoweb.eu
 

 
Al via oggi la settimana del Solstizio, che segna l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale e l’inizio dell’inverno al di sotto dell’equatore. Solstizio significa “Sole immobile”: in questo giorno dell’anno, celebrato dalle antiche culture umane per migliaia di anni, il Sole appare più a Nord nel cielo che mai. Significa anche che le notti sono le più brevi. Inoltre, la presenza della Luna crescente rende questa settimana davvero ottimale per stare all’aperto durante le lunghe ore del tardo crepuscolo dopo il tramonto.

 

Un triangolo cosmico

Il Solstizio d’Estate – il giorno più lungo e la notte più breve dell’anno – si verifica esattamente alle 16:57 ora italiana e significa anche zero oscurità astronomica per le latitudini settentrionali e una notte breve per l’intero emisfero settentrionale. Tuttavia, semplicemente guardando a Ovest poco dopo il tramonto mercoledì sera, potrete vedere una bellissima Luna crescente illuminata al 13% accanto al luminoso pianeta Venere. La parte oscura del satellite brillerà grazie all’ “Earthshine“. Appena sopra la coppia ci sarà il Pianeta Rosso Marte, formando un bel triangolo celeste.

Il Solstizio d’Estate

L’asse su cui ruota la Terra è inclinato di 23,5°, quindi durante la nostra orbita annuale attorno al Sole, diverse parti della Terra ricevono la luce solare per periodi di tempo diversi. Al Solstizio d’Estate, l’emisfero settentrionale è inclinato verso il Sole, quindi la nostra stella è più alta in cielo. L’emisfero settentrionale riceve in pieno i raggi del Sole, ecco perché il giorno è più lungo e le temperature più alte.

Dove osservare a Pantelleria

Abbiamo chiesto al nostro esperto su  Pantelleria, Leonardo Puleo, osservatore astronomico per passione, ma di altissima preparazione e maestria.
Le zone dell’isola in cui sarà visibile ad occhio nudo e senza problemi, il fenomeno di allineamento sarà quella occidentale: Mursia, Sataria, Cimillia.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza