Turismo
Turismo – L’app di Pantelleria Experience è ora disponibile sul Play Store

Pantelleria, 14 giugno 2023 – È con grande entusiasmo che annunciamo il lancio dell’app di Pantelleria Experience (1.0), ora disponibile sul Play Store per tutti i dispositivi Android.
In attesa dell’approvazione anche su Apple Store, questa applicazione promette di essere uno strumento indispensabile sia per i turisti che per i residenti panteschi.
L’app di Pantelleria Experience offre una vasta gamma di funzionalità che rendono l’esplorazione dell’isola un’esperienza ancora più coinvolgente. Una delle caratteristiche principali dell’app è la possibilità di prenotare esperienze uniche, come giri dell’isola in barca, escursioni emozionanti e degustazioni di vini e prodotti tipici che permetteranno ai visitatori di immergersi appieno nella cultura e nella bellezza di Pantelleria.
Ma non è tutto: grazie all’app, sarà possibile prenotare tavoli nei migliori ristoranti dell’isola e consultare i menù online, offrendo così la comodità di programmare la propria cena in anticipo. L’app di Pantelleria Experience diventa quindi un compagno affidabile per soddisfare le esigenze culinarie di tutti i gusti.
Un’altra caratteristica interessante dell’app è la sua funzione di guida turistica interattiva. Grazie a pulsanti intuitivi e facili da usare, i visitatori potranno navigare senza difficoltà per raggiungere i luoghi più belli e significativi dell’isola. Inoltre, l’app offre audioguide che arricchiranno l’esperienza, fornendo approfondimenti e curiosità su ogni luogo visitato.
L’app di Pantelleria Experience è stata sviluppata con l’obiettivo di offrire una guida completa e personalizzata per vivere al meglio l’isola. Grazie alle sue numerose funzionalità, sarà possibile sfruttare al massimo tutto ciò che Pantelleria ha da offrire, esplorando le sue meraviglie con facilità e divertimento.
Per i turisti che desiderano vivere un’esperienza autentica e per i panteschi che vogliono scoprire o riscoprire la loro isola, l’app di Pantelleria Experience sarà un prezioso strumento da avere sempre a portata di mano.
Scarica subito e gratuitamente l’app di Pantelleria Experience dal Play Store e preparati a vivere un’esperienza unica nell’isola più affascinante del Mediterraneo.

Cronaca
Castellammare del Golfo, agosto di fuoco per la Guardia Costiera. Ecco tutte le attività sanzionatorie

AGOSTO DI FUOCO PER LA GUARDIA COSTIERA DI
CASTELLAMMARE DEL GOLFO
Primo bilancio dell’attività di controllo a terra ed a mare svolta dai militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Castellammare del Golfo nel mese di agosto, un totale di 38 sanzioni amministrative per un totale di € 8.721,00, così suddivise:
n. 17 sanzioni amministrative per navigazione sottocosta nella Riserva dello Zingaro,
per un totale di € 3.901,50;
n. 12 sanzioni ad altrettanti natanti sottocosta nei pressi della Tonnara di Scopello, da
€ 229,50 cadauna, per un totale di € 2.754,00;
n. 4 sanzioni per navigazione ed ancoraggio di natanti sottocosta presso Cala
Bianca, per un totale di € 918,00;
n. 1 sanzione amministrativa per navigazione sottocosta in Cala Capreria pari ad €
229,50;
n. 4 sanzioni amministrative per mancata osservanza dell’Ordinanza portuale, per un
totale di € 918,00.
Questo l’elenco dettagliato dei risultati ottenuti a seguito dei continui controlli e dell’intensificazione dell’attività di vigilanza svolta dai militari della Guardia Costiera di Castellammare del Golfo nei primi 20 giorni del mese di agosto, dove turisti, bagnanti e diportisti hanno letteralmente “preso d’assalto” le coste, il litorale e le spiagge dei Comuni di Castellammare ed Alcamo.
All’incremento esponenziale dell’afflusso turistico, è pertanto corrisposto un altrettanto aumento del monitoraggio della costa e del territorio, per assicurare il rispetto delle vigenti ordinanze di polizia marittima e delle relative collegate normative di settore.
In particolare, grande attenzione è stata concentrata lungo il litorale della Riserva dello Zingaro, dove vige il divieto di navigazione entro i 100 mt. dalla costa e di ancoraggio entro i primi 50 mt., inoltre, le unità autorizzate a trasportare passeggeri in escursione turistica, comprese quelle autorizzate alla pesca-turismo e le unità di appoggio “subacquei”, in possesso di specifica autorizzazione della Capitaneria di Porto di Trapani, devono navigare ed ancorare oltre i 50 mt. dalla costa e, comunque, sempre al di fuori della zona riservata alla balneazione.
Ambiente
Incendi, Schifani: «Più fondi per turismo, attenzione del ministro Santanchè»

Incendi, Schifani: «Più fondi per turismo, attenzione del ministro Santanchè»
Presidenza della Regione
«L’aumento della dotazione del Fondo del ministero dedicato a turisti e operatori danneggiati dagli incendi è sicuramente un intervento importante che denota l’attenzione da parte del governo nazionale e del ministro Santanchè nei confronti della Sicilia». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando la misura approvata in Consiglio dei ministri che prevede un aumento da 10 a 15 milioni di euro da destinare al settore del turismo in seguito all’emergenza incendi in Sicilia e in Sardegna.
«Queste risorse – prosegue il governatore – contribuiranno in maniera concreta a dare ristoro a chi ha subito danni dalla devastazione dei roghi di queste settimane in Sicilia e a tutelare i viaggiatori che si sono trovati in difficoltà».
Turismo
Incendi, l’appello di Amata ai turisti: «Emergenza superata, venite in Sicilia»

Presidenza della Regione
«La Sicilia è ferita, oltre mille roghi l’hanno devastata in lungo e in largo, ma adesso l’emergenza incendi è superata e le vacanze per i turisti possono continuare in totale sicurezza. Anche l’aeroporto di Catania si avvia a tornare alla piena operatività, consentendo agli altri scali dell’Isola di riprendere le normali attività in sicurezza e senza stress e disservizi. Il vero volto della nostra terra è quello delle spiagge bianche e delle acque cristalline, dei borghi montani che conservano le nostre tradizioni più genuine, ma anche dei monumentali e unici gioielli millenari della cultura, oltre all’eccellente enogastronomia. Turisti vi aspettiamo in Sicilia, siete i benvenuti!».
Lo afferma l’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata.
-
Ambiente2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo