Turismo
Turismo di lusso, 20 buyer esteri a Palermo

SETTORE TURISMO DEL LUSSO, NUOVI CANALI ESTERI VERSO LA SICILIA:
20 BUYER DI 10 PAESI SARANNO A PALERMO IL 26 E 27 SETTEMBRE
PER INCONTRARE GLI OPERATORI DELL’ISOLA
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL TURISMO
CON L’INTERVENTO DELLA MINISTRA SANTANCHE’
Palermo, 19 settembre 2023 – Al termine di una stagione turistica
particolarmente positiva per la Sicilia, che ha dimostrato come il
settore sia diventato strategico per la ripresa dell’economia regionale,
l’iniziativa privata pensa già a come rendere stabili negli anni questi
incoraggianti volumi di visitatori. La Logos, infatti, stimola gli
operatori ad intercettare i numerosi fermenti nel segmento del turismo
internazionale, mettendo subito in campo azioni concrete di marketing
territoriale per conquistare ulteriori fette di mercato. Ad esempio, nel
settore dei viaggi del lusso, della salute e del benessere, sempre più
ampie fasce di viaggiatori benestanti, desiderosi di scoprire nuove mete
e di vivere esperienze originali, mostrano sul web di essere affascinatI
dalla Sicilia e pressano sui loro tour operator affinché organizzino
nuovi canali turistici verso l’Isola.
È con questo obiettivo che una ventina di buyer di dieci Paesi (India,
Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca,
Kazakistan, Ungheria, persino Ucraina) e del Nord Italia hanno accettato
l’invito della Logos a incontrare, il 26 e 27 settembre prossimi presso
il San Paolo Palace a Palermo, in modalità b2b, gli operatori turistici
siciliani interessati a mettere a punto pacchetti dedicati per
rispondere ad una domanda di vacanza alternativa, sostenibile, più
legata alle eccellenze dell’arte, della cultura, del territorio e
dell’enogastronomia, nonché della salute e dei percorsi termali e del
benessere. Per partecipare è obbligatorio preaccreditarsi su
https://accrediti.travelnostop.com/index.php?idevento=72
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito della Giornata mondiale del
turismo, che quest’anno coincide con i 50 anni della Logos e con i 25
anni di Travelexpo-Borsa internazionale dei turismi. La celebrazione
palermitana, con l’intervento della ministra del Turismo, Daniela
Santanché, di ritorno dalla missione in Cina e in Corea del Sud, e di
altre importanti cariche istituzionali, proporrà anche seminari
formativi e informativi per le imprese, dedicati a ricettività diffusa e
affitti brevi, turismo delle origini, nuove destinazioni come borghi e
comunità, ospitalità del lusso, intelligenza artificiale, incentivi e
bandi, credito e finanza d’impresa.
Inoltre, sarà distribuito un volume, curato dalla redazione di
Travelnostop.com, sugli ultimi 25 anni di turismo in Sicilia e sulle
prospettive future. “Sarà lo spunto – spiega Toti Piscopo, patron della
Logos – per confrontarci con i governi nazionale e regionale, con
istituzioni, esperti e imprenditori, sulle prossime strategie da
adottare per il turismo siciliano in funzione del post-Covid e dei
cambiamenti climatici che hanno modificato il modello tradizionale di
vacanza. Oltre ad affrontare gli atavici problemi delle infrastrutture,
del caro voli e del miglioramento delle strutture e dei servizi, è
necessario prendere atto anche di una concorrenza mediterranea che
compete su esperienzialità, innovazione, fruibilità dell’ambiente e
delle risorse culturali e naturali, persino sul comparto dei viaggi di
salute e benessere. In poche parole – conclude Piscopo – , per mantenere
e aumentare le quote di mercato occorre adesso un’offerta che comprenda
soggiorni più ricchi e più lunghi, di fatto quell’allungamento delle
stagionalità che, se gestito in ottica di sinergie e di sistema, potrà
portare maggiori vantaggi a tutti gli attori della filiera”.
Sport
Presentato a Milano SportXEvent: dal 24 al 31 maggio la festa dello sport a Pantelleria

Ieri, lunedì 14 aprile, è stato presentato Sport X Event, festa dello sport in programma dal
24 al 31 maggio 2025 a Pantelleria.
Al Melià Hotel Piazza Cardusio di Milano, è stato presentato Sport X Event, una settimana di sport
adatti a tutti sull’isola di Pantelleria, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un
nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.
Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.
Andrea Franzoi, di VFC Sport che organizza l’evento, presenta così la settimana:
“Abbiamo un obiettivo chiaro: collegare lo sport al turismo, per contribuire ad allungare la
stagionalità dell’isola di Pantelleria. L’isola infatti è la vera protagonista di questa iniziativa, una
perla del Mediterraneo pronta ad accogliere sportivi e famiglie da tutta Italia ed Europa”. Sport X
Event non potrebbe esistere senza i partner: “Tra i partner locali spiccano il Comune di Pantelleria,
la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, a sostegno dello sviluppo turistico-sportivo dell’isola, –
continua Franzoi – ma questo sarà anche l’evento delle eccellenza sportive italiane come Officine Mattio, azienda che produce telai e biciclette 100% made in Italy, e Silver Skin azienda specializzata in abbigliamento sportivo outdoor”.
Marta Khalifa, marketing manager di Silver Skin:“Lo sport è un qualcosa su cui bisognerebbe sempre investire e siamo contenti di poter partecipare a questo evento, in linea con i nostri valori e perfetto per i nostri prodotti”.
L’EVENTO:
Trial
Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.
Ciclismo
Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed
altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la
possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben
definiti e attrezzati.
L’agonismo non mancherà.
Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.
Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una
spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.
Freestyle
Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni
Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal
giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non
mancheranno., campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle.
Lo spettacolo offerto dal
giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non
mancheranno.
Peterle non sarà l’unico campione presente sull’isola:, Olimpionico, detentore di diversi record e 4 volte Iridato nel pattinaggio su ghiaccio, parteciperà a Sport X Event approfittando della settimana per allenarsi sulla bici e rilassarsi tra le meraviglie di Pantelleria.
Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con dell’isola è stato infatti creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event. Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
Sport
Sport X Event, dal 24 al 31 maggio una festa dello Sport a Pantelleria

Dal 24 al 31 maggio 2025 si terrà la prima edizione di SportXEvent, una settimana di sport e intrattenimento sulla splendida isola di Pantelleria.
Per una settimana Pantelleria sarà capitale dello sport in Italia.
Dal 24 al 31 maggio si terranno nell’isola una serie di eventi adatti a tutti, con l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e dare un nuovo volto ad uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese.
Le due attività principali saranno il Trial Running e il Ciclismo, ma non mancherà lo spettacolo anche in mare, con il Wing Foil, e “in cielo”, con il FreeStyle.
Trial Running
Il Trial prevede due diversi percorsi da realizzarsi il 24 e 25 maggio: uno da 40km, per i più allenati, ed uno da 15km, per chi vuole entrare nelle discipline long distance. Ogni passo sarà un’immersione nella biodiversità e nella cultura dell’isola, un viaggio che unisce la sfida sportiva alla scoperta del territorio.
Ciclismo
Saranno invece 10 i percorsi per le bici: 5 dedicati al Gravel, per gli amanti della natura, ed altrettanti su strada, per gli appassionati del ciclismo classico. Per 6 giorni quindi ci sarà la possibilità di mettersi alla prova o semplicemente girare l’isola in totale sicurezza su percorsi ben definiti e attrezzati. L’agonismo non mancherà. Sono infatti in programma anche due prove di Cronoscalata una di gravel e una su strada, rispettivamente di 14km per 884m di dislivello, e di 9km per 819, che metteranno in palio per i vincitori due biciclette griffate Officine Mattio.
Wing Foil
Il vento e le acque cristalline di fronte al Porto di Scauri faranno da palcoscenico ad una spettacolare competizione di Wing Foil, sport Olimpico in continua crescita.
Freestyle
Ad aprire la settimana sarà però l’adrenalinico show di Freestyle proposto dal bellunese Giovanni Peterle, campione di Rollerblade FreeStyle e vero acrobata sulle rotelle. Lo spettacolo offerto dal giovane stuntman sarà accompagnato da DJ Set nel contesto del Porto di Scauri: le sorprese non mancheranno.
Saranno presenti durante la settimana anche diversi campioni dello sport e atleti olimpici, che approfitteranno dell’organizzazione per allenamenti personalizzati e un po’ di relax, immersi nella splendida cornice di Pantelleria.
L’evento, organizzato da Sport X Event, società sportiva controllata da VFC Sport, in
collaborazione con il Comune di Pantelleria, la Provincia di Trapani e la Regione Sicilia, ha
coinvol
numerose realtà del territorio.
Ad impreziosire l’offerta sportivo-turistica il volo diretto con partenza il 24 e ritorno il 30 maggio, da Linate, Milano. In collaborazione con ITA Airways, Pantelleria Island e i principali albergatori dell’isola è stato creato un volo diretto che consentirà di vivere a pieno l’esperienza di Sport X Event.
Non mancheranno comunque altre soluzioni con partenze da tutta Italia.
Conferenza stampa
Il 14 aprile, proprio a Milano, all’interno del Melià Hotel di Palazzo Cordusio (Piazza Cordusio 2), è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento. A seguire breve rinfresco per i presenti. Maggiori informazioni su www.sportxevent.com e sulle pagine Facebook e Instagram.
Sport
Il mare di Pantelleria teatro del “Trofeo del Comitato”: 80 velisti giovanissimi da tutta la Sicilia sfidano il vento pantesco

Intervista al Presidente del Circolo Velico Isola di Pantelleria Daniele Alongi
Nei giorni sabato 17 e domenica 18 maggio, il mare di Pantelleria ospiterà 80 giovani velisti da tutta la Sicilia per il “Trofeo del Comitato”.
La nostra isola sarà una tappa del prestigioso Campionato Zonale denominato “TROFEO DEL COMITATO” per la classe Optimist, riservata a timonieri di età compresa tra gli 8 e i 15 anni.
Così il 17 e 18 maggio, per l’imperdibile regata la nostra isola sarà campo di regata del prestigioso trofeo cui si potrà assistere, da mare alla debita distanza di sicurezza e da terra, nelle zone che indicheremo quando sarà stabilito lo specchio d’acqua.
La manifestazione sportiva rientra nell’evento più ampio progetto di “Vele di Pantelleria – Sport, Turismo e Tradizione in Festa”.
Ma sentiamo direttamente dal Presidente del Circolo Velico Isola Di Pantelleria di cosa si tratta.
Comandante Daniele Alongi, cosa accadrà il 17 e il 18 maggio? “Quest’anno la federazione ci ha segnato la quarta prova del trofeo zonale, della classe di bambini tra gli otto e i quattordici anni diciamo: una ottantina giovanissimi velisti già iscritti. “
Ci sarà una presentazione ufficiale? “Si faremo l’evento, con la presentazione iniziale, Pantelleria Centro, presso l’ex Policardo, dove si svolgerà anche l’accoglienza e la premiazione, mentre lo svolgimento delle attività veliche, ci porterà al Porto di Scauri, Questa scelta è dovuta ad una serie di problematiche anche logistiche su Pantelleria Centro. Mentre Scauri ancora risulta più comodo, a parte la cornice è ancora molto più bella.”
E’ stato complicato organizzare questa manifestazione? “Sì, da un certo punto di vista chiaramente è complicatissimo: 80 bambini significano carrelli, macchine, che vengono da Palermo, Trapani, Marsala, ma anche da Siracusa, Messina, Catania.
“Quindi occorre un’organizzazione, prenotare le navi eccetera eccetera, organizzare i giudici.
“E’ una sfida anche per il circolo stesso perché chiaramente è tutto nuovo per tutto, la parte a mare la stiamo gestendo anche con le boe robotiche quelle che si possono usare per la Coppa America, che vengono gestite da un professionista.
Comandante, ma come siete riusciti a spuntarla questa cosa straordinaria e nuova per Pantelleria? In effetti c’è la fila, ma intanto i risultati che abbiamo ottenuto tutti questi anni dalla scuola Vela e la presenza comunque continua anche con 3-4 bambini sempre a tutti i campionati regionali. Sui 56 circoli siciliani siamo sicuramente dei più presenti attivi e funzionanti.”
Quindi verrà tanta gente tutta insieme, come siete organizzati per ospitare tutti? “Saranno ospitati in due residence, abbiamo fatto delle convenzioni con le strutture, abbiamo dovuto farle pure perché molte attività ricettive non sono neanche tutte aperte.
“Saranno molti tra bambini, poi sono gli allenatori, i genitori, i dirigenti.
Un gruppo di 150 persone a tre aria e macchina, carrelli. “
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo