Segui i nostri social

Turismo

Pantelleria – Commissione N.2, stagione turistica 2023: i punti approfonditi dall’Assessore Tremarco

Direttore

Pubblicato

-

Dal punto di vista turistico, il 2023 è stato un anno fortemente caratterizzato da una riduzione della capacità di spesa delle famiglie italiane, fenomeno determinato anche da un aumento dell’inflazione spinta dal conflitto tra Russia e Ucraina.

Dai dati attualmente disponibili, appare sempre più evidente che in questo scenario economico il segmento “Leisure”, che tra l’altro rappresenta la totalità dei viaggiatori interessati a trascorrere le vacanze sulla nostra isola, ha orientato le proprie scelte di viaggio in funzione della sensibilità al prezzo.

Secondo le previsioni fornite da Demoskopika, la stagione turistica 2023 dovrebbe registrare a chiusura circa 68 milioni di turisti che avranno scelto l’Italia come destinazione, con quasi 267 milioni di pernottamenti previsti.

La crescita degli arrivi turistici a livello nazionale, secondo le previsioni, dovrebbe essere pari al +4,3% rispetto allo stesso periodo (giungo-settembre) dell’anno precedente.

Inoltre, dai dati forniti da Demoskopika emergerebbe a livello nazionale una crescita, non per tutti i sistemi turistici regionali, addirittura superiore al 2019, anno di riferimento pre-pandemia COVID-19.

Sul versante dell’incoming si registrerebbe una crescita determinata dalla scelta per una destinazione italiana fatta da 35,3 milioni di stranieri, pari a poco più della metà (52% ca) del dato complessivo degli arrivi previsti, generando ben 131,5 milioni di pernottamenti.

In particolare, nel modello previsionale adottato, la Sicilia potrebbe registrare una crescita della spesa turistica, con circa 2 miliardi di euro (+1,3% rispetto al 2022) e addirittura una crescita delle presenze dell’1,5% rispetto al 2019.

Va evidenziato però che nelle ultime settimane si sta registrando un calo della domanda da parte dei viaggiatori italiani che nel mese di giugno non avevano ancora organizzato le proprie vacanze. 

Va tenuto in considerazione che, a differenza della Sicilia, la crescita dei flussi turistici provenienti dall’estero non ha avuto alcun effetto a Pantelleria che, ancora oggi, non è appetibile per i turisti stranieri in quanto sono mancate, negli anni precedenti, le politiche di indirizzo strategico per lo sviluppo di tale turismo.

Per avere un quadro più completo, abbiamo contestualizzato le analisi regionali e, dai dati sui flussi locali, possiamo sicuramente ricondurre la flessione delle presenze turistiche sull’isola al comportamento dei viaggiatori italiani che hanno scelto altre destinazioni, perché orientati in molti casi da una capacità di spesa pro-capite tra i 650 e i 900 euro.

Si precisa, che la stima della spesa turistica riguarda i servizi ricettivi, servizi di ristorazione, servizi di trasporto, noleggio mezzi, servizi delle agenzie di viaggio, servizi culturali, servizi sportivi e ricreativi, shopping e altre spese.

Mare, arte e storia sono state le preferenze dei turisti italiani di quest’anno e tra le città più gettonate troviamo Catania, Barcellona, Palermo, Tirana, Milano, Napoli, Parigi, Ibiza, Cagliari, Londra e questo è un dato molto significativo se si confronta il costo di una vacanza a Pantelleria rispetto alle destinazioni menzionate prima.

Lo scenario turistico “Pantesco” nel 2023 presenta quindi discostamenti sostanziali rispetto alle previsioni diffuse dalla precedente amministrazione, basate sulla “contabilizzazione” in entrata della tassa di sbarco 2021-2022, trascurando un confronto con il 2019, anno precedente alla pandemia.

Va evidenziato anche che questa amministrazione, già dai primi giorni dall’insediamento, si è subito dimostrata sensibile per la cura del territorio e siamo già al lavoro per la stagione 2024. Siamo convinti che con l’impegno di tutti i risultati non mancheranno.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Pantelleria d’inverno. Soggiorni super convenienti da prendere al volo con la DAT

Direttore

Pubblicato

il

Pantelleria Island organizza le vostre vacanze invernali su una delle isole più belle del Mediterraneo.

Il pacchetto è così formulato:

Porta con te una seconda persona, il volo lo regaliamo noi.
Appartamento, cena per due persone, noleggio auto.
“L’isola si rivela in una luce diversa durante la stagione fredda, ma il suo fascino non conosce stagioni”

Soggiorno in appartamento vista mare,
cena per due,
noleggio auto
a soli a 190 euro a persona (tasse incluse) per tre notti.

Il volo è diretto dalla Sicilia a 120 euro; il secondo passeggero paga solo le tasse aeroportuali.

Validità 

La proposta ha un numero limitato di prenotazioni ed è valida dall’1 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024, modificabile per il numero di notti desiderate.

L’offerta è realizzata da Pantelleria Island in collaborazione con Flydat.it

Leggi la notizia

Trasporti

Pantelleria – Summer 2024, voli diretti da Roma e Milano prenotabili già da novembre

Direttore

Pubblicato

il

E’ la ultima notizia che abbiamo rispetto ai collegamenti con la compagnia ITA Airlines, dall’Italia alla Sicilia.

Dal sito ufficiale del vettore, infatti, risulta possibile prenotare voli da Roma, con un prezzo pari a 162.00 euro circa, e Milano, con un prezzo di biglietto pari a 165.00 euro circa, verso Palermo e da Roma dai 192.00 euro circa e da Milano dai 160.00 euro circa per  Pantelleria.
I collegamenti dovrebbero essere garantiti anche da Venezia, Genova e altre località principali italiane. Le tariffe fanno riferimento alla prima domenica di agosto, data stimata come prossima all’alta stagione.

Questa, probabilmente, è la prima volta che si offre ai viaggiatori una simile opportunità. Negli anni passati, al massimo si poteva cominciare  a prenotare dal mese di marzo o aprile.
Questa circostanza invogliava soprattutto il turista abituale a organizzare in largo anticipo le proprie vacanze a Pantelleria.
Poi, per un periodo, le cose sono nettamente cambiate.

La novità descritta fa ben pensare anche ad un incremento del turismo sull’isola, con una percentuale di 2-3% in più di presenze.

Immagine di copertina dalla pagina ufficiale del Comune di Pantelleria.

Confrontate tutte le rotte sul sito ufficiale di ITA Airlines

Leggi la notizia

Economia

Pantelleria, al via lo STAT, servizio statistico del comparto turistico ed economico

Direttore

Pubblicato

il

Servizio di rilevazione statistica per le Attività del comparto Turistico (STAT)
Servizio telematico di rilevazione statistica per le attività produttive, terzo settore ed altri enti operanti nel comparto economico e turistico (STAT).

STAT é un nuovo servizio digitale, creato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, l’Assessorato al Commercio e SUAP, che l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini e degli attori economici del settore turistico che vogliono contribuire a valorizzare tale comparto.
L’obiettivo principale è quello di rilanciare il comparto turistico stimolando il dialogo, la raccolta di idee e la condivisione di informazioni tra il Comune e gli operatori di settore.

In particolare il servizio ha lo scopo di:

– rafforzare la comunicazione diretta tra l’ente comunale e gli operatori del settore;
– raccogliere e analizzare i dati sul comparto turistico;
– attivare una programmazione strategica volta a definire proposte concrete per il settore;
– monitorare i trend turistici.

Inoltre, compilando il modulo, i soggetti interessati potranno ricevere, ai recapiti forniti, le comunicazioni relative ad incontri istituzionali o aggiornamenti che riguardano il comparto di riferimento.
I dati trattati attraverso questo servizio di rilevazione non verranno forniti a terzi e verranno trattati per le finalità sopra descritte.
co
COMPILAZIONE DEL MODULO ONLINE
Compilare i campi del modulo con i dati richiesti. Prima di procedere prendere visione della nota informativa sulla privacy pubblicata in questa pagina.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza