Turismo
Palermo, 300 operatori e 20 buyer alla Giornata mondiale del Turismo

Pace: “Le Camere di commercio sostengono le imprese con un Marchio e un rating”
Towns of Italy investe con Cdp, ha aperto a Palermo e Taormina e assume in Sicilia.
Piscopo: “Ora ci sono le condizioni per allungare le stagioni turistiche”
Palermo, 26 settembre 2023 – Circa 300 imprese siciliane e venti buyer del
settore viaggi di lusso provenienti da India, Stati Uniti, Regno Unito,
Germania, Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Ungheria,
Ucraina e Nord Italia, celebrano fino a domani a Palermo con la Logos la
Giornata mondiale del Turismo organizzata da Travelexpo presso il San
Paolo Palace.
Partendo dai numeri più che positivi di quest’anno, sono in corso serrati
confronti B2b con l’obiettivo di incrementare i flussi di visitatori nelle prossime
stagioni costruendo pacchetti vacanza nell’Isola capaci di attirare una parte
dei 700 milioni di viaggiatori che si sono mossi quest’anno nel mondo dopo la
pandemia.
Per fare questo, imprese e buyer stanno mettendo a punto nuovi percorsi
esperenziali e servizi dedicati a fare conoscere la Sicilia delle origini, meno
commerciale e più sostenibile. E se domani la ministra del Turismo, Daniela
Santanchè, e gli assessori regionali Elvira Amata e Luca Sammartino
illustreranno i nuovi strumenti messi a disposizione per sostenere le imprese
e i lavoratori, promuovere l’immagine all’estero e migliorare l’offerta e i
servizi, già oggi le istituzioni siciliane hanno fatto la loro parte. Con Pino
Pace, presidente di Unioncamere Sicilia, la “casa delle imprese”, che ha
spiegato: “Le Camere di commercio continuano a sostenere lo sviluppo delle
attività turistiche della Sicilia sia appoggiando iniziative come questa della
Giornata mondiale del Turismo, sia con nostri progetti che promuovono il
territorio facendo incontrare le imprese e i buyer esteri. Lo facciamo da anni
con la collaborazione di tanti enti e istituzioni pubbliche e private e
continueremo su questa strada anche nel 2024 con nuovi progetti mirati,
come il ‘Marchio Ospitalità Italiana’ gestito con Isnart e il rating attribuito alle
imprese che si distinguono per il loro legame con il territorio”.
Fra i buyer presenti, la novità è rappresentata dal progetto di “Towns of Italy”
che, con il sostegno di Cassa depositi e prestiti, sta investendo in Italia e che
ha aperto sedi anche a Palermo e Taormina. Gabriele Scarpellini, Product
development, illustra il progetto: “Il nostro gruppo ‘To Italy’ muove oltre
100mila viaggiatori l’anno in Italia, americani e non solo, e comprende
l’agenzia di viaggi online ItalyXp, Arno Travel che organizza viaggi di lusso su
misura e Towns of Italy che costruisce percorsi esperienziali sul concetto del
‘turismo delle origini’, coniugando la comunicazione all’estero e la
comunicazione sul territorio. Significa costruire in loco percorsi per fare in
modo che il visitatore possa conoscere l’essenza vera e genuina di un
territorio, dalle ricette tradizionali preparate dal vivo al contatto con la natura,
da visite su misura a servizi particolari, esprimendo il territorio in un
linguaggio che sia comprensibile al viaggiatore straniero. Questo richiede
anche preparare le imprese e il personale, sulla lingua come sulla garanzia
della qualità e della resa dei servizi. Ciò comporta anche occupazione e,
infatti, abbiamo già formato e assunto diverse unità. Siamo già presenti a
Milano, Venezia, Firenze, Roma, Palermo e Taormina. Il progetto prevede
l’ampliamento delle nostre sedi di produzione in tutta Italia, soprattutto al Sud.
A fine luglio abbiamo aperto a Palermo una scuola di cucina e un hub
creando una base operativa in Sicilia. Operiamo nell’experience business,
cioè produciamo direttamente i tour e i servizi e abbiamo bisogno di
personale qualificato per fare crescere i giovani e i territori. Prevediamo di
creare occupazione in Sicilia e di allargare questo progetto a tutto il territorio
del Sud Italia. Puntiamo tantissimo sulla Sicilia perché è una regione che
offre bellezza a 360 gradi e deve essere raccontata nella maniera migliore
possibile ad un pubblico vasto. Puntiamo a creare posti di lavoro, puntiamo a
raccontare la Sicilia, quella più nota e quella meno nota, in maniera autentica
e comprensibile”.
Una vivacità di mercato che spinge Toti Piscopo, Ceo della Logos e patron di
Travelexpo, a proporre una strategia per le prossime stagioni: “Occorre
credere nella possibilità di allungare le stagioni in Sicilia, attraverso
un’alleanza strategica fra tutte le categorie del turismo, datoriali e sindacali, in
una sinergia fra sistemi pubblico e privato. Il 2024 sarà l’anno perfetto per
avviare questo processo, dopo un 2023 particolarmente magico per il
turismo. La presenza oggi a Palermo di 20 buyer esteri conferma che le
potenzialità sono davvero tante. Bisogna, però, creare condizioni favorevoli
allo sviluppo del turismo, dai collegamenti a servizi funzionanti per tutto
l’anno. Bisogna, cioè, creare un modello di organizzazione che superi gli
individualismi che hanno caratterizzato il settore in questi anni”.
N.b.: nelle foto, in allegato, da sx Pino Pace, presidente Unioncamere
Sicilia, e Toti Piscopo, patron di Travelexpo, e un momento degli
incontro B2b fra imprese siciliane e buyer esteri. Immagini di copertura
e videointerviste disponibili nella chat di WhatsApp.
Trasporti
Pantelleria d’inverno. Soggiorni super convenienti da prendere al volo con la DAT

Pantelleria Island organizza le vostre vacanze invernali su una delle isole più belle del Mediterraneo.
Il pacchetto è così formulato:
Porta con te una seconda persona, il volo lo regaliamo noi.
Appartamento, cena per due persone, noleggio auto.
“L’isola si rivela in una luce diversa durante la stagione fredda, ma il suo fascino non conosce stagioni”
Soggiorno in appartamento vista mare,
cena per due,
noleggio auto
a soli a 190 euro a persona (tasse incluse) per tre notti.
Il volo è diretto dalla Sicilia a 120 euro; il secondo passeggero paga solo le tasse aeroportuali.
Validità
La proposta ha un numero limitato di prenotazioni ed è valida dall’1 dicembre 2023 al 29 febbraio 2024, modificabile per il numero di notti desiderate.
L’offerta è realizzata da Pantelleria Island in collaborazione con Flydat.it
Trasporti
Pantelleria – Summer 2024, voli diretti da Roma e Milano prenotabili già da novembre

E’ la ultima notizia che abbiamo rispetto ai collegamenti con la compagnia ITA Airlines, dall’Italia alla Sicilia.
Dal sito ufficiale del vettore, infatti, risulta possibile prenotare voli da Roma, con un prezzo pari a 162.00 euro circa, e Milano, con un prezzo di biglietto pari a 165.00 euro circa, verso Palermo e da Roma dai 192.00 euro circa e da Milano dai 160.00 euro circa per Pantelleria.
I collegamenti dovrebbero essere garantiti anche da Venezia, Genova e altre località principali italiane. Le tariffe fanno riferimento alla prima domenica di agosto, data stimata come prossima all’alta stagione.
Questa, probabilmente, è la prima volta che si offre ai viaggiatori una simile opportunità. Negli anni passati, al massimo si poteva cominciare a prenotare dal mese di marzo o aprile.
Questa circostanza invogliava soprattutto il turista abituale a organizzare in largo anticipo le proprie vacanze a Pantelleria.
Poi, per un periodo, le cose sono nettamente cambiate.
La novità descritta fa ben pensare anche ad un incremento del turismo sull’isola, con una percentuale di 2-3% in più di presenze.
Immagine di copertina dalla pagina ufficiale del Comune di Pantelleria.
Confrontate tutte le rotte sul sito ufficiale di ITA Airlines
Economia
Pantelleria, al via lo STAT, servizio statistico del comparto turistico ed economico

Servizio di rilevazione statistica per le Attività del comparto Turistico (STAT)
Servizio telematico di rilevazione statistica per le attività produttive, terzo settore ed altri enti operanti nel comparto economico e turistico (STAT).
STAT é un nuovo servizio digitale, creato in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, l’Assessorato al Commercio e SUAP, che l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini e degli attori economici del settore turistico che vogliono contribuire a valorizzare tale comparto.
L’obiettivo principale è quello di rilanciare il comparto turistico stimolando il dialogo, la raccolta di idee e la condivisione di informazioni tra il Comune e gli operatori di settore.
In particolare il servizio ha lo scopo di:
– rafforzare la comunicazione diretta tra l’ente comunale e gli operatori del settore;
– raccogliere e analizzare i dati sul comparto turistico;
– attivare una programmazione strategica volta a definire proposte concrete per il settore;
– monitorare i trend turistici.
Inoltre, compilando il modulo, i soggetti interessati potranno ricevere, ai recapiti forniti, le comunicazioni relative ad incontri istituzionali o aggiornamenti che riguardano il comparto di riferimento.
I dati trattati attraverso questo servizio di rilevazione non verranno forniti a terzi e verranno trattati per le finalità sopra descritte.
co
COMPILAZIONE DEL MODULO ONLINE
Compilare i campi del modulo con i dati richiesti. Prima di procedere prendere visione della nota informativa sulla privacy pubblicata in questa pagina.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo