Trasporti
Trasporti Marittimi – Pantelleria Isole Minori, On. Savarino: “๐ฉ๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ข๐ญ๐๐ซ๐ข๐จ ๐ญ๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐๐ซ๐ mobilitร ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐จ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐จ

Sulla questione rincaro biglietti trasporti marittimi, si รจ espressa anche l’On. Giusy Casano (Diventerร Bellissima)
โก๏ธTiriamo un sospiro di sollievo perchรจ ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐๐๐ซ๐ข che erano previsti per il prossimo 10 maggio, e che comportavano un aumento tariffario del 35% per gli isolani e del 50% per i turisti, ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐ข ๐๐จ๐ง๐ ๐๐ฅ๐๐ญ๐ข. In #IVCommissione seguiamo giร da parecchio tempo la situazione dei collegamenti marittimi con le isole minori e delle infrastrutture portuali siciliane. Abbiamo condiviso subito le istanze degli operatori turistici, degli albergatori e degli utenti preoccupati dagli aumenti tariffari esponenziali, conseguenza diretta dei ๐ซ๐ข๐ง๐๐๐ซ๐ข ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐๐๐ซ๐๐ฎ๐ซ๐๐ง๐ญ๐, che rischiano di gravare sullโintero comparto turistico. โก๏ธ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐ข ๐ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข ๐ ๐ฉ๐๐ ๐๐ซ๐ ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฎ๐ง๐ ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฎ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฌ๐๐ง๐ณ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐๐๐๐๐ง๐ญ๐ข. Per questo, proseguirร senza sosta il nostro impegno al fianco del #๐๐จ๐ฏ๐๐ซ๐ง๐จ๐๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฆ๐๐๐ข che ha giร avviato le ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ฅ๐จ๐๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐จ๐ง ๐๐จ๐ฆ๐ al fine di tutelare la mobilitร da e per le isole e individuare misure efficaci nel lungo termine. โก๏ธ๐๐๐๐๐จ๐ซ๐ณ๐๐ซ๐๐ฆ๐จ ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ ๐ซ๐ข๐๐ก๐ข๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ฅ ๐๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐จ affinchรฉ si trovino in tempi certi ๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ง๐ฌ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ข๐ง ๐ ๐ซ๐๐๐จ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐๐ซ๐ ๐ข ๐ซ๐ข๐ง๐๐๐ซ๐ข ๐ข๐ง ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐ซ๐ข๐ฌ๐๐ก๐ข๐๐ง๐จ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ฌ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ ๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐๐ข ๐๐ฎ๐ซ๐จ a danno dei siciliani e di chi vuole respirare lโisola nel periodo estivo.
ON.LE GIUSY SAVARINO
Trasporti
Ok anche da parte del Senato. Addio allโaddizionale comunale per Trapani e gli altri aeroporti minori siciliani

L’esenzione in vigore dal 1ยฐ gennaio 2026 per aeroporti di Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria
Un percorso che parte da lontano ma che alla fine รจ diventato legge. Lโabolizione dellโaddizionale comunale ha ricevuto anche lโok del Senato. Lโesenzione sui diritti dโimbarco negli aeroporti siciliani con un traffico annuo inferiore ai 5 milioni di passeggeri entrerร in vigore il 1ยฐ gennaio 2026 e riguardera Trapani, Comiso, Lampedusa e Pantelleria.
Il presidente di Airgest, societร di gestione dellโaeroporto di Trapani Birgi, ha commentato cosรฌ il risultato:
โCon profonda soddisfazione accolgo la notizia della definitiva autorizzazione, da parte del Senato del provvedimento del Governo regionale che abolisce la Municipal Tax a partire dal 1ยฐ gennaio 2026 per gli aeroporti di Trapani, Lampedusa, Pantelleria e Comiso, misura finanziata totalmente dalla Regione Siciliana con proprie risorse.
Un traguardo che attendevamo da anni, per il quale non abbiamo mai smesso di impegnarci, mettendo in campo ogni sforzo e ogni possibile azione utile, con tenacia, passione e convinzione.
Lโeliminazione di questa addizionale comunale sui diritti di imbarco rappresenta molto piรน di un semplice provvedimento fiscale: รจ una scelta strategica che potrร finalmente liberare nuove energie per il rilancio del traffico aereo su scali che sono veri e propri presรฌdi territoriali, strumenti di connessione, sviluppo e crescita per le nostre comunitร .
Sono certo che questo intervento non sottrarrร risorse agli altri scali siciliani, ma anzi favorirร unโespansione dellโofferta complessiva, rendendo la nostra regione sempre piรน attrattiva per i vettori e sempre piรน vicina al potenziale straordinario che la storia, la posizione geografica e la vocazione turistica le assegnano.
Sappiamo bene che il futuro del nostro aeroporto si gioca su tanti fattori, interni ed esterni, ma lโattivazione di misure come questa ci permette di costruire un contesto finalmente competitivo, capace di attirare investimenti e fiducia da parte di operatori che troppo spesso hanno guardato altrove, verso paesi che hanno fatto dellโincentivazione al trasporto aereo una vera leva di politica industriale.
Quella che oggi รจ legge non nasce per caso: รจ il frutto di una visione lungimirante, condivisa e costruita passo dopo passo insieme al Governo regionale, che ha creduto in questo strumento sin dallโinizio, investendo risorse e capitale politico senza esitazioni.
Una scelta coraggiosa, inclusiva, che riconosce il valore degli aeroporti cosiddetti minori, ma che per la Sicilia sono tutto fuorchรฉ marginali: sono spesso lโunico ponte con il resto del Paese e del mondo, per intere comunitร e per tanti settori economici.
Allโenorme soddisfazione desidero quindi esprimere la mia piรน sincera gratitudine al presidente Renato Schifani, che ha voluto con forza e convinzione questa misura, interpretandola come un investimento vero per tutti i cittadini siciliani.
Un grazie sentito allโassessore allโEconomia Alessandro Dagnino, che ha saputo coglierne da subito le potenzialitร di questo strumento, e allโassessore alle Infrastrutture e ai Trasporti Alessandro Aricรฒ, sempre vicino e presente su ogni azione volta a migliorare la mobilitร dei siciliani e lo sviluppo degli scali.
Un ringraziamento doveroso va anche allโonorevole Maurizio Gasparri, che ha proposto lโemendamento recepito dal Governo nazionale e ne ha seguito in prima persona lโiter parlamentare.
E non posso non menzionare il deputato trapanese Stefano Pellegrino, che da sempre segue con attenzione e spirito costruttivo le tante complesse dinamiche che riguardano lo scalo di Trapani.
Da parte mia, se mai ce ne fosse ancora bisogno, confermo il massimo impegno: continueremo a lavorare con determinazione e concretezza per valorizzare appieno questa opportunitร , inserendola in una strategia piรน ampia e ambiziosa di continua crescita dello scalo.
Sono fiducioso che, molto presto, potremo annunciare un nuovo e stimolante capitolo del nostro camminoโ.
Trasporti
Pantelleria, proroga chiusura Piazza Cavour e cambio di marcia a Via Conventino

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Di Bartolo Rosario, ha emesso, in data odierna 31 luglio 2025, ordinanza per la circolazione in Piazza Cavour e Via Conventino.
Il documento cosรฌ recita:
In occasione delle quattro serate del Festival Dal Mediterraneo tenutosi di recente nella
Piazza Cavour dal 24 al 27 luglio 2025, sono state emanate delle apposite ordinanze n. 134 del 15
luglio 2025 e n.143 del 22 luglio 2025 con le quali si disponeva la chiusura parziale della Piazza
Cavour e una regolamentazione viaria:
Visto che nel calendario degli eventi per la stagione turistico/culturale estiva 2025 sono
programmati altri eventi che si svolgeranno nella Piazza Cavour, qui di seguito meglio riportati:
๏ผ SABATO 2 AGOSTO 2025 ALLE ORE 22,00;
๏ผ LUNEDIโ 4 AGOSTO 2025 ALLE ORE 21,30;
๏ผ LUNEDIโ 18 AGOSTO 2025 ALLE ORE 21,30;
๏ผ VENERDIโ 22 AGOSTO 2025 ALLE ORE 21,45;
๏ผ SABATO 23 AGOSTO 2025 ALLE ORE 21,30;
๏ผ SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ALLE ORE 21,45;
E che a tal uopo รจ stata emessa apposita ordinanza n. 142 in data 21 luglio 2025 disponendo tra le altre misure di sicurezza per la circolazione stradale quanto segue:
– dalle ore 7,00 del 01 agosto 2025 alle ore 14 del 5 agosto 2025
– dalle ore 7,00 del 18 agosto 2025 alle ore 14 del 25 agosto 2025
– dalle ore 7,00 del 05 settembre 2025 alle ore 14 dellโ08 settembre 2025: la collocazione di un DIVIETO DI SOSTA e Chiusura del tratto di strada Piazza Cavour dallโintersezione con Via Conventino fino allโintersezione con la Via De Amici;
Il transito dei veicoli provenienti da Via Conventino sarร consentito nella Piazza Cavour nel senso contrario a quello di marcia verso la Via Roma;
Cosรฌ si rende necessariaย
- DIREZIONE OBBLIGATORIA PER VIA CONVENTINO – SENSO ASCENDENTE – per i veicoli provenienti da Piazza Cavour ( area di fronte Cartolibreria Maccotta โ Farmacia.
- DIVIETO DI ACCESSO sulla Via Conventino allโintersezione con Via Manzoni;
O R D I N A
PROROGA CHIUSURA DELLA PIAZZA CAVOUR NEL TRATTO COMPRESO TRA LโINCROCIO CON VIA CONVENTINO E PER TUTTA LโAREA ANTISTANTE LโEDIFICIO COMUNALE FINO ALLA DATA DELLโ08 SETTEMBRE 2025. DIREZIONE OBBLIGATORIA PER VIA CONVENTINO – SENSO ASCENDENTE – per i veicoli provenienti da Piazza Cavour ( area di fronte Cartolibreria Maccotta โ Farmacia DIVIETO DI ACCESSO sulla Via Conventino allโintersezione con Via Manzoni
Trasporti
Pantelleria, istituzione area pedonale a Via Borgo Italia

Lโistituzione dellโarea pedonale nella Via Borgo Italia nel tratto compreso tra lโincrocio con Via Catania e il civico 43 in corrispondenza dellโex Bar Aurora dalle ore 21,00 alle ore 4,00 tutti i giorni a decorrere da Venerdรฌ 1 Agosto 2025 a Martedรฌ 30 Settembre 2025 . Provvedere alla collocazione della prescritta segnaletica verticale di:
โข DIVIETO DI TRANSITO e SOSTA, dalle ore 21,00 alle ore 4,00 -, fatta eccezione per i veicoli di servizio delle Forze di Polizia e di Soccorso. Eโ consentito agli esercenti i pubblici esercizi e commerciali che insistono nel tratto di strada ove รจ istituita lโarea pedonale, di effettuare in casi urgenti le operazioni di carico e scarico delle merci . Dette operazioni devono essere effettuate nel piรน breve tempo possibile vendo cura di rimuovere e ricollocare le attrezzature utilizzate per la chiusura del tratto di strada interdetto alla circolazione veicolare. Eโ fatto obbligo di esporre il pass autorizzativo solo durante le operazioni predette e di usufruire di detta deroga solo per urgenti necessitร di approvvigionamento.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo