Connect with us

Cronaca

Trasporti – DAT Volidisicilia attende enti preposti per vendita voli per estate 2022. Nessuna nuova per Pantelleria

Redazione

Published

-

 

Nei sistemi di prenotazione sono stati caricati i voli DAT Volidisicilia per la stagione estate 2022 ma non risultano ancora prenotabili in attesa della decisione

degli enti preposti

L’ing. Luigi Vallero, Direttore Generale di DAT Volidisicilia dice: “Il nostro impegno come previsto dal bando di gara vinto 4 anni fa scade al 30 giugno e al momento non abbiamo ricevuto nessuna proposta formale per una proroga che copra i cinque mesi dal 1° luglio 2022 al 30 novembre 2022, quando partirà la nuova convenzione. Ribadiamo come più volte annunciato che il nostro interesse resta alto per ottenere un rinnovo di mandato o proroga avendo lavorato con altissima puntualità e regolarità in questi quattro anni. Abbiamo comunicato il nostro volere chiedendo urgentemente un incontro e sottolineando la necessità di un adeguamento di pochi euro sulle tariffe applicate a seguito dell’impennata del costo del carburante. Siamo in attesa di una convocazione per poter definire nel dettaglio il proseguimento delle nostre attività con i voli da Trapani, Palermo e Catania verso le isole di Lampedusa e Pantelleria.

Questa situazione anomala sta creando confusione e disorientamento sul mercato con le rispettive cittadinanze, con gli operatori turistici e non ultimo con le diverse decine di maestranze impiegate e questo aspetto è stato evidenziato a più riprese agli organi competenti e riveste carattere di urgenza proprio per garantire la salvaguardia della stessa continuità territoriale. Mi preme ricordare che in questi quattro anni malgrado il periodo particolare degli ultimi due, a causa dell’emergenza epidemiologica, abbiamo trasportato circa 650 mila passeggeri effettuando punte di 28 voli giornalieri con 4 aeromobili basati in Sicilia. Inoltre, in accordo con i principali Tour Operator Italiani abbiamo aperto collegamenti aggiuntivi promuovendo il territorio Siciliano nel tentativo di allungare la stagione con i voli Catania-Brindisi, Catania-Olbia e Napoli-Lampedusa.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Pantelleria, ritrovata l’auto rubata. I dettagli

Direttore

Published

on

E’ stata ritrovata nel pomeriggio di oggi stesso l’auto oggetto di furto nella notte dello scorso 24 settembre in contrada Khamma.

Il proprietario di una villa situata sulla Perimetrale è stato avvisato da una persona che davanti casa c’era quest’auto incidentata. L’uomo ha subito preso contatti con il proprietario della JEEP COMPASS* bianca, Targa GH860LB.

Purtroppo, al suo arrivo ha trovato quello che era un suo gioiellino, ritrovata danneggiata dal lato anteriore destro, ammaccatura, graffi e ruota in disuso. Per riportarla a casa è stato necessario l’intervento del carroattrezzi.

Per motivi di privacy e per le indagini fatte scattare dai Carabinieri di Pantelleria, al momento non possiamo aggiungere altro.

Continue Reading

Cronaca

Pantelleria, furto d’auto sotto casa a Khamma

Direttore

Published

on

Nella notte del 24 settembre, quella del nubifragio imponente, è stata rubata l’auto che vediamo in foto, in contrada Khamma.

Il reato si consumava proprio sotto l’abitazione della vittima.

Se è vero che qualche motorino è stato sottratto sull’isola, ma atti da ragazzacci un pò sbandati e senza controllo, non siamo a conoscenza di furti di interi mezzi, anche perchè è impossibile andare in giro con quell’auto a Pantelleria, dove tutti conoscono tutto e da cui puoi allontanarti solo con la nave, facendo biglietto e registrando la targa della vettura.

Si tratta esattamente di una JEEP COMPASS* bianca, Targa GH860LB

Il malcapitato così chiede aiuto “Chiedo a tutti la massima attenzione: se qualcuno la vedesse in giro, vi prego di comunicarlo immediatamente.”

Continue Reading

Ambiente

Assessore Sammartino giura all’Ars: «Ripartiamo dalle emergenze e dalle riforme»

Matteo Ferrandes

Published

on

Con il giuramento all’Ars, davanti al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’assessore all’Agricoltura e vice presidente della Regione Luca Sammartino è entrato ufficialmente nel pieno delle sue funzioni. 

«Ricominciamo dalle priorità del governo Schifani – ha detto l’assessore – portate avanti in maniera straordinaria dal professore Barbagallo, che ringrazio per il lavoro e la dedizione che ha profuso durante il suo incarico. Ripartiamo da quello che i siciliani oggi si aspettano, ovvero l’impegno per fronteggiare l’emergenza idrica grazie alla pianificazione messa in campo dal mio predecessore, che va portata avanti sia nella Sicilia occidentale che in quella orientale. L’obiettivo è ridurre le perdite d’acqua ma, soprattutto, sostenere al meglio gli investimenti in agricoltura. Ripartiamo anche dalle grandi emergenze che la politica europea sta determinando nel comparto della pesca siciliana». 

Tra gli obiettivi, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche dell’Isola. «Siamo e saremo al fianco di tutti i produttori che vogliono portare nelle tavole il brand della Sicilia: ogni pasto, ogni materia prima siciliana rappresenta l’identità, le radici e la storia di questa straordinaria regione. Il governo è impegnato a introdurre nuove economie per far sì che le nostre aziende possano competere sempre di più nei mercati internazionali». 

Sammartino ha quindi illustrato la strategia di continuità con il suo predecessore: «Il governo regionale già nelle prossime ore sarà impegnato sulle riforme tanto attese dalle organizzazioni dei produttori e dei sindacati, come quella del comparto forestale e quello dei consorzi di bonifica».

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza