Connect with us

Politica

Trapani – Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini

caterina murana

Published

-

Secondo uno spartito oramai scontato, giungono le strumentalizzazioni della minoranza consiliare del Comune di Trapani. Questa volta, oggetto delle fantasiose ricostruzioni della minoranza è la delibera sulla Tari. Costoro cercano di raccontare una storia nella quale la maggioranza di governo avrebbe aumentato a dismisura la Tari, come invece fatto in passato – con aumento del 100% – , ad esempio, dal consigliere Giuseppe Guaiana, che per l’appunto votò a favore del raddoppio della medesima.
Invero, con la deliberazione di consiglio comunale dello scorso 15 settembre, la Tari è stata aumenta solo del 3% circa per le utenze domestiche, pari a circa 15€ annui e del 6% per le utenze commerciali come da parametri ministeriali e questo dopo che con le deliberazioni del consiglio comunale del 2020, 2021 e 2022, la Tari è stata diminuita in questi anni del 25%, consentendo al Comune di Trapani di abbandonare il triste primato della Tari più cara d’Italia e facendo partire finalmente anche nella nostra città la civile raccolta differenziata porta a porta, rendendola più pulita rispetto alle discariche al tempo disseminate ovunque.
Tali odierni modesti aumenti, sono stati contenuti, grazie alla politica di lotta all’evasione (pagare tutti per pagare meno) intrapresa in questi anni, che ha consentito di far fronte all’aumento dei costi, dovuto all’aumento del costo di smaltimento e trattamento dei rifiuti, derivante dal caro trasporti e dall’assenza – nel territorio siciliano – di impianti adeguati per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati e dell’umido.
Questa la verità, che evidenzia – al contrario di quanto affermato dalla minoranza – la lungimiranza della maggioranza di governo che – grazie alle proficue politiche messe in atto – ha consentito in questi anni il recupero dell’efficienza di un servizio, portando la differenziata al 67%, senza gravare sulle tasche dei cittadini.
Era doveroso mettere in evidenza quanto effettivamente deliberato in Consiglio comunale da parte della nostra maggioranza al fine di chiarire ai cittadini come stanno davvero le cose, onde evitare spiacevoli strumentalizzazioni avviate proprio da chi, in passato, la Tari l’aveva effettivamente innalzata in maniera sconsiderata. Assicuriamo ai cittadini che continueremo a lavorare per migliorare i servizi e che, già da diverse settimane, siamo al lavoro per i nuovi e più adeguati calendari 2024.

Firmato:
Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida
Presidente del Consiglio Comunale Annalisa Bianco
Vice Presidente del Consiglio Comunale Andrea Genco
Assessore Rosalia d’Alì
Assessore Vincenzo Abbruscato
Assessore Emanuele Barbara
Assessore Vincenzo Guaiana
Assessore Giuseppe La Porta
Assessore Alberto Mazzeo
Assessore Giuseppe Pellegrino
Assessore Andrea Vassallo
Assessore Giuseppe Virzì
Consigliera Daniela Barbara
Consigliera Angela Grignano
Consigliera Claudia La Barbera
Consigliera Giulia Passalacqua
Consigliera Marzia Patti
Consigliera Giusy Poma
Consigliera Sonia Tumbarello
Consigliere Francesco Briale
Consigliere Baldassare Cammareri
Consigliere Giovanni Carpinteri
Consigliere Salvatore Daidone
Consigliere Giovanni Parisi
Consigliere Giuseppe Peralta

Politica

Pantelleria, domani Consiglio Comunale urgente. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Il Comune convoca  Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente, in prima
convocazione per il giorno 16 Luglio 2025 ore 11,30 ed in seconda convocazione il giorno 17 c.m. alle ore 11,30 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione sussistenza motivo straordinario ed urgente per convocazione consiglio
comunale
3. Rimodulazione della nuova rete ospedaliera della Regione Siciliana.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria – Inaugurazione Acropoli, Forza Italia: Amministrazione D’Ancona mantiene “impegno preso in campagna elettorale”

Redazione

Published

on

Il gruppo Forza Italia si congratula con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco D’Ancona che restituisce all’isola di Pantelleria un pezzo della sua storia l’acropoli San Marco e Santa Teresa mantenendo l’impegno preso in campagna elettorale ossia che si sarebbe occupata della valorizzazione dei beni culturali dei siti archeologici, un primo passo di un lungo percorso che avrà ancora una lunga durata che porterà sicuramente all’isola di Pantelleria ancora tante soddisfazioni.

Il segretario comunale di forza Italia Rizzo Jean

Continue Reading

Politica

Pantelleria, convocato Consiglio Comunale il 9 luglio. Tra i punti: problematica voli

Direttore

Published

on

LA CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima
convocazione per il giorno 09 Luglio 2025 ore 17,30 ed in seconda convocazione il giorno 10
Luglio 2025 alle ore 17,30 per trattare il seguente ordine del giorno:

  1.  Nomina scrutatori;
  2.  Comunicazioni
  3.  Interrogazioni
  4.  Mozioni
  5. Relazione problematica voli
  6. Discussione su ordinanza sindacale n. 33 del 09.06.2025
  7. Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di lavori urgenti di manutenzione e messa insicurezza di alcuni tratti di marciapiedi in località Bue Marino.
  8. Esecuzione del procedimento R.G. n. 92/2023 del Giudice di Pace di Pantelleria, sentenza n.3/2025. Riconoscimento debito fuori bilancio.
  9. Adozione dell’aggiornamento annuale del “catasto delle aree percorse dal fuoco” ai sensi dell’art. 10 comma 2 legge 21 novembre 2000, n. 353 “legge quadro in materia di incendi boschivi” Approvazione in via provvisoria – quinquennio 2020-2024.

Qualora tutti i punti all’odg non dovessero essere esauriti nel corso della seduta del 09 Luglio
2025, l’eventuale adunanza è automaticamente rinviata in SEDUTA DI PROSECUZIONE per
il giorno 10 Luglio 2025 alle ore 12,00 presso l’aula consiliare del Comune di Pantelleria, senza
necessità di ulteriore avviso di convocazione.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza