Segui i nostri social

Attualità

Trapani, successo per gli incontri dell’Antiracket. La rassegna continua

Redazione

Pubblicato

-

Continua con successo la rassegna “Letteratura e mafia” organizzata per i mesi di Maggio e Giugno dall’Associazione antiracket ed antiusura di Trapani, grazie al coordinamento ed all’iniziativa della nostra socia, la professoressa Maria Concetta Marino.

L’associazione, che già gestisce nel territorio lo Sportello di solidarietà per le vittime di estorsione ed usura, ha ospitato il 20 Maggio scorso Fabrizio Fonte, che ha presentato il suo libro “L’isola furba”. Alla tavola rotonda hanno partecipato il Procuratore della Repubblica, Gabriele Paci, il presidente della commissione antimafia, Nicola Morra, la signora Liliana Riccobene, moglie dell’agente di polizia penitenziaria Giuseppe Montalto, ucciso dalla mafia. A coordinare i lavori il giornalista e scrittore Giacomo Di Girolamo, direttore di Tp24.

Ha portato i suoi saluti con un video messaggio Maria Falcone. E proprio la coincidenza dell’evento con il trentennale della strage di Capaci ha portato gli ospiti ad un dibattito profondo sulla lotta alla mafia oggi, su come cambia la criminalità organizzata. Per il dottore Paci “Trapani è cambia rispetto a trenta anni fa, ma oggi la mafia è un sistema criminale abilissimo a non rivelare le sue tracce”. Nicola Morra ha annunciato la visita della Commissione Antimafia a Trapani, da domani, 24 Maggio, “per tenere alta l’attenzione sulla lotta alla criminalità organizzata in città”. Commovente, infine, la testimonianza ed il ricordo della signora Liliana.

L’incontro si è tenuto a Palazzo D’Alì, nella sala intitolata all’ex prefetto di Trapani Sodano, con la presenza del Sindaco Giacomo Tranchida.

Prossimi appuntamenti: venerdì 27 Maggio alle 18 e 30 presso la Libreria del Corso, a Trapani, per la presentazione del libro del giornalista trapanese Marco Bova, “Latitante di Stato”.

E poi il 30 Maggio, alle 18 e 30, sempre alla Libreria del Corso, Giacomo Di Girolamo parlerà del suo libro inchiesta “Matteo va alla guerra”. pubblicato da Zolfo, sul ruolo della mafia trapanese e di Messina Denaro nella preparazione delle stragi mafiose del ’92.

 

Durante gli incontri verranno fatte attività di promozione dello Sportello di solidarietà. Ricordiamo infatti che lo Sportello è attivo sempre: si può chiamare il 370 1543414 o inviare una mail a info@trapaniantiracket.it.  Lo sportello riceve anche tutti i mercoledì e venerdì dalle 16 alle 20, in Via Marinella 8 a Trapani.

Il Presidente

Enzo Guidotto

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

ItaliaRimborso riceve l’In.Sicily Awards

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Proseguono gli attestati di riconoscimento per ItaliaRimborso, dopo la recente selezione al prossimo We Make Future di Rimini. La claim company, nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno, presso l’antico stabilimento “Alle Terrazze” di Mondello, ha ricevuto il premio In.Sicily – Innovation Sicily, la manifestazione interamente dedicata al sistema innovativo siciliano. Un evento ideato da Fondazione Emblema, con la co-organizzazione dell’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana e dell’Università di Palermo, in collaborazione con l’Università di Catania, l’Università di Messina, l’Università di Enna “Kore”, Confindustria Sicilia, Sicindustria, il Comitato Regionale G.I di Confindustria Sicilia, IRFIS e EHT. Tra le 25 startup precedentemente selezionate, la trapanese ItaliaRimborso ha ricevuto il premio “Best Pitch”. A ricevere il riconoscimento il ceo Felice D’Angelo che ha ritritato il premio consegnato da Edy Tamajo, assessore regionale alle Attività produttive. «Dedico questo premio ai giovani, che, con perseveranza continuano ad inseguire i propri obiettivi – dichiara Felice D’Angelo, ceo di ItaliaRimborso – . Nel 2022 non siamo stati selezionati alla call di In.Sicily, oggi, a distanza di un anno, siamo tra i vincitori. Per la nostra azienda si è trattata di una grande occasione di confronto con possibili investitori che credono nel nostro progetto di espansione europea, dopo aver raggiunto l’apice a livello nazionale». ItaliaRimborso è una claim company che opera nel campo dei rimborsi e risarcimenti da disservizi aerei a beneficio dei passeggeri, con il metodo del litigation funding. L’azienda ha brevettato nel mese di giugno 2021 un algoritmo in grado di stabilire la responsabilità del disservizio aereo. Opera su tutta la penisola italiana ed ha sviluppato un progetto di espansione in Europa, con la registrazione di un nuovo brand ed il contestuale acquisto di 32 domini web.

Leggi la notizia

Attualità

Pantelleria, nuova Amministrazione Comunale, nuova comunicazione. Intervista all’Assessore Tremarco

Direttore

Pubblicato

il

Nuova Amministrazione Comunale, nuova comunicazione della stessa.

Con l’ascesa del governo D’Ancona vedremo sicuramente delle novità. La prima e più evidente, al momento, è la comunicazione dell’amministrazione.

Per capire cosa cambia rispetto alla precedente gestione, abbiamo intervistato l’Assessore Federico Tremarco, assegnatario della delega ad hoc, oltre a Trasporti – Turismo –  Politiche del mare e Personale.

Assessore, abbiamo notato da ieri un cambio di immagine della Pagina Facebook del Comune di Pantelleria. Intanto, da chi sarà gestita la stessa? “Sarà sotto gestione dell’assessorato, ma solo quella ufficiale. Attualmente abbiamo preso in carico solo quella istituzionale perchè le altre sono state modificate e non più disponibili per l’amministrazione. Al momento abbiamo questa sola pagina.”

Quindi in questa pagina cosa andremo a leggere?Solo le informazioni istituzionali relative alle attività di giunta e Consiglio Comunale, partecipazione a manifestazioni pubbliche. Per le informazioni al cittadino, creeremo una apposita pagina, evitando nomi autoreferenziali, e la chiameremo Pantelleria Informa – Istituzionale.”

Con la nuova informazione che farete, che temi andrete a toccare?Progressivamente andremo a creare Pantelleria Turismo per l’assessorato relativo, Pantelleria Cultura che informa sull’assessorato alla cultura. Il pensiero è di creare qualcosa che venga ereditato dagli amministratori successivi e mantenere una continuità di lavoro.
“Saranno pagine tematiche”

Sarà solo a gestire queste pagine? No, ho già comunicato ai capi settore relativi che avrò bisogno di un paio di impiegati, che, nominati amministratori delle manterranno la continuità di informazione.”

A chi sarà rivolta l’informazione, qual è il suo obiettivo con questo assessorato?Desidero stabilire un contatto con i cittadini, dando lo spazio a tutti e lo faremo in modo tale da non essere autoreferenziale”

All’Assessore Tremarco le nostre felicitazioni per il ruolo conquistato e nostri auguri di buon lavoro.

Può interessare: Pantelleria, il neoeletto Sindaco D’Ancona nomina vice sindaco e giunta: nomi e deleghe

Leggi la notizia

Attualità

Gangi connessa con fibra ultraveloce con Fibercop: fino a 10 Gigabit/s

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

A GANGI TIM PORTA FIBRA ULTRAVELOCE CON FIBERCOP, CONNESSIONI FINO A 10 GIGABIT/S
             
La città siciliana è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM – per rendere disponibili connessioni fino a 10 Gigabit/s
Investimento stimato di 850mila euro e interesseranno 1.750 unità immobiliari
 

Avviati nel comune di Gangi, borgo più bello d’Italia(2014), i lavori per la copertura del servizio di navigazione con la Fibra ultraveloce.
TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, ha già iniziato i lavori per la posa e realizzazione di un innovativo piano di cablaggio, un investimento stimato di circa 850mila euro e in sinergia con l’Amministrazione comunale consentirà di portare la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet fino a 10 Gigabit/s.
Il Comune di Gangi è tra le città siciliane inserite nel programma nazionale di copertura di FiberCop, ha come obiettivo la digitalizzazione del Paese tramite lo sviluppo di connessioni in fibra ottica Fiber-to-the-home (FTTH).
Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che saranno coordinati da TIM, sono già iniziati in molti quartieri, l’obiettivo è di collegare circa 1.750 unità immobiliari alla conclusione del piano.
A Gangi si privilegerà la posa aerea in affiancamento alla linea preesistente, laddove disponibile, con la posa di nuovi armadi e contenitori.  Previsti anche lavori di scavo, ove necessario per interrare i cavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con ripristino sia di asfalto o basolati in pietra fatti a regola d’arte.
Grazie a questo piano, Gangi avrà una rete in fibra ottica ancora più performante. La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, consentendo la fruizione di servizi video ad alta definizione (eventi sportivi, film, serie TV), la didattica ed il lavoro a distanza da parte di più persone, la condivisione di contenuti, la gestione di videocamere e sensori da remoto ed i servizi di realtà virtuale di ultima generazione.
“L’ammodernamento della rete di trasmissione dati è un investimento per il futuro del nostro Borgo – ha detto il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – la transizione digitale ed economica sostenibile non possono che passare da un collegamento internet veloce, i lavori sono iniziati e al completamento, previsto entro pochi mesi, le nostre attività imprenditoriali sicuramente potranno essere più competitive migliorando il loro business, grazie ad una rete in fibra che supporterà volumi di traffico maggiori e una velocità elevata che favorirà di certo la didattica ed il lavoro a distanza. Gangi avrà una rete in fibra ottica con collegamenti fino a 10 Gigabit/s e interesseranno 1750 unità immobiliari, pari a circa il 70% delle unità residenziali, si cercherà di limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete grazie ad una sinergia con TIM”.
“La nuova rete interamente in fibra ottica che TIM e FiberCop realizzeranno a Gangi consentirà di supportare volumi di traffico sempre maggiori e con una velocità elevata – dichiara Mariano Campo, Responsabile Field Operations Line Sicilia Ovest di TIM – Grazie a questo intervento, Gangi avrà una infrastruttura di Tlc moderna al pari di quella delle grandi città italiane. Si tratta di un progetto ambizioso che vuole portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali, con l’obiettivo di sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo in questo modo alla crescita dell’economia locale. Un risultato possibile grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM sulla città e alla proficua collaborazione da parte dell’Amministrazione comunale”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza