Segui i nostri social

Spettacolo

Trapani, stasera prima notte bianca in centro storico. Tra gli ospiti il virtuosista Pietro Adragna

Direttore

Pubblicato

-

Questa sera, a iniziare dalle ore 20, a Trapani avrΓ  il via la prima notte bianca a conclusione della stagione estiva, anno 2022.
Tra gli artisti che parteciperanno, Pietro Adragna, il fisarmonicista di Valderice pluripremiato a livello mondiale.

Ecco il programma:Β 

π™€π™¨π™©π™–π™©π™š 2022… π™π™π™š 𝙀𝙣𝙙”: π™¨π™©π™–π™¨π™šπ™§π™– 𝙑𝙖 π™₯π™§π™žπ™’π™– π™£π™€π™©π™©π™š π™—π™žπ™–π™£π™˜π™– 𝙖𝙑 π™˜π™šπ™£π™©π™§π™€ π™¨π™©π™€π™§π™žπ™˜π™€ πŸ“ŒπŸ“Œ

– Alle 20:00, a Piazza Mercato del Pesce, ensemble di ottoni a cura del Conservatorio “Scontrino”;
– Alle 21:00, alla Villa Margherita, orchestra e coro Sheherazade con la partecipazione del MΒ° Pietro Adragna;
– Alle 22:30, davanti Palazzo Cavarretta, concerto di chitarre a cura del Conservatorio “Scontrino”.

Per i locali, la possibilitΓ  di realizzare eventi musicali fino alle ore 4:00. Servizio bus gratuito messo a disposizione da ATM da p.zza Vittorio Emanuele verso il centro con corse ogni 20 minuti fino alle 3:00.

Marina Cozzo Γ¨ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietΓ  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della CittΓ  – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

PubblicitΓ 
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, sold out a The Island. GiΓ  si progetta la 3Βͺ edizione 2024

Direttore

Pubblicato

il

GiovedΓ¬ 8 giugno 2023 – Dopo una seconda edizione appena conclusasi con tutte e quattro le date sold out e con 2400 presenze totali, The Island pensa giΓ  al futuro confermando la terza edizione nel 2024.

Durante questa seconda edizione, l’intero pubblico cosΓ¬ come gli oltre 60 talent presenti nel creative village del festival, hanno potuto vivere The Island a 360Β°, con oltre 80 esperienze diurne tra lezioni di yoga curate da Giulia Peditto con la sua scuola Hagu Yoga Studio, boat party by Plenitude, escursioni di trekking e kayak, visite alle SPA naturali, degustazione dei prodotti tipici di Pantelleria e molte altre experience immersive nella natura alle quali il pubblico ha potuto prendere parte per vivere le bellezze dell’isola e momenti all’insegna del benessere fisico e mentale. Dopo i sunset party by Chandon Garden Spritz nei locali piΓΉ suggestivi dell’isola, le giornate si sono concluse con delle experience notturne: presso il resort Zubebi, headquarter del festival, hanno avuto luogo i DJ set di grandi artisti internazionali, come Palms Trax, Dj Tennis, Danilo Plessow (MCDE), Young Marco e Saoirse, che hanno acceso anche quest’anno l’energia del festival con la forza della loro musica. Anche quest’anno Plenitude Γ¨ stato sustainability partner di The Island, in continuitΓ  con il percorso iniziato nel 2022. GiΓ  dalla scorsa edizione, infatti, la SocietΓ  ha accompagnato a musica e divertimento un impegno concreto, donando a Pantelleria un impianto fotovoltaico che contribuisce a fornire all’isola energia rinnovabile.

β€œThe Island Γ¨ un’esperienza magica che parla di amore, libertΓ , sostenibilitΓ , creativitΓ , condivisione. Siamo tutti tornati cambiati in meglio. Che dire, semplicemente grazie a tutti i partner preziosi e al team di Musa. Il nostro impegno sarΓ  sempre piΓΉ quello di realizzare esperienze uniche da raccontare sui social” – ha commentato Luca Seminerio, CEO & Founder di Musa, agenzia che ha ideato e prodotto le due edizioni di The Island.

Leggi la notizia

Sociale

Trapani, “Uniti per la pace”: un concerto per l’Ucraina

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Β 

Il concerto “Uniti per la pace”, che si svolgerΓ  venerdΓ¬ 16 giugno, alle ore 21.00, presso il Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, inaugura la stagione estiva del Luglio Musicale Trapanese. Attraverso la Musica, il Luglio Musicale Trapanese vuole diffondere un messaggio di solidarietΓ  e di pace.

L’obiettivo principale del concerto sarΓ  quello di raccogliere fondi per aiutare l’Ucraina e le persone colpite dal conflitto e fornire assistenza umanitaria alle comunitΓ  coinvolte. Inoltre, il concerto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica Β sulla difficile situazione dell’Ucraina.

SarΓ  possibile acquistare i biglietti al botteghino sito in Viale Regina Margherita 1, a Trapani (all’interno della Villa Margherita), presso la sede dell’evento a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, salvo esaurimento posti, online suΒ www.lugliomusicale.it.

ORARI BOTTEGHINO
Lunedì e giovedì dalle 9:30 alle 18:30
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:30 alle 20:30
Sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00Β /Β dalle 16:30 alle 20:30

Leggi la notizia

Spettacolo

La pianista ragusana Giuseppina Torre in concerto a Cracovia

Direttore

Pubblicato

il

La pianista e compositrice

GIUSEPPINA TORRE

IN CONCERTO

IL 16 GIUGNO A CRACOVIA

presso il Palazzo del Vescovo CioΕ‚ekΒ 

Β 

OSPITE DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

IN UNA SETTIMANA DI EVENTI DEDICATI ALLA SICILIA

Β 

Il 16 giugno la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE suonerΓ  a CRACOVIA pressoΒ ilΒ PALAZZO DEL VESCOVO CIOŁEK, ospite dell’Istituito Italiano di CulturaΒ (diretto da Matteo Ogliari),Β in uno speciale concerto dal titolo β€œViaggio nelΒ labirinto del cuore”.

Β Ingresso libero, inizio concerto ore 18.00.

Β 

L’esibizione si inserisce all’interno di unaΒ settimana di eventi interamente dedicati alla promozione territoriale della Sicilia:Β Viaggio in Sicilia.

L’iniziativa, organizzata dall’Istituito Italiano di Cultura eΒ da Sicilian Artisan Foundation (con presidente il Dott. Giovanni Vallone) e curata dalla Dott.ssa Eliana Calandra,Β offre unΒ viaggio ideale attraverso la cultura sicilianaΒ mettendo in luce la sueΒ mille sfaccettature. Giuseppina,Β ambasciatrice del progetto, rappresenterΓ  musicalmente la sua regione d’origine attraverso un concertoΒ dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, tematica che merita interesse costante e non soltanto in giorni specifici dell’anno.Β 

Β 

Β«SuonerΓ² per tutte le donne e le madri, per non dimenticareΒ le tante, troppe donne e madri vittime diΒ violenzaΒ – afferma Giuseppina Torre –Β Sul pianoforte poggerΓ² un paio di scarpe rosse, un simbolo oramai internazionale, affinchΓ© ci si ricordi di loro non soltanto il 25 novembreΒ».

Β 

Giuseppina Torre Γ¨ da sempre impegnata attivamente nella lotta alla violenza sulle donne partecipando a varie iniziative di sensibilizzazione ed esponendosi in prima persona attraverso la sua musica.

Per l’occasione la pianista e compositrice ripercorre il suo repertorio artistico eseguendo composizioni tratte dal suo ultimo album β€œLife Book”, pubblicato da Decca Records e distribuito da Universal Music Italia (https://udsc.lnk.to/CNP8Ab8S),Β e dal precedente disco β€œIl Silenzio Delle Stelle”.

Β 

Prodotto da Giuseppina Torre e Davide Ferrario, missato e masterizzato daΒ Pino β€œPinaxa” PischetolaΒ e registrato pressoΒ Griffa & FigliΒ eΒ Frigo Studio,Β l’albumΒ β€œLife Book” racchiude 10 composizioni inedite, con musiche composte ed eseguite daΒ Giuseppina Torre, che raccontano le suggestioni, i pensieri e il vissuto dell’artista negli ultimi anni, come un vero e proprio β€œracconto di vita” in musica: β€œRosa tra le rose”, β€œLa promessa”, β€œGocce di veleno”, β€œDove sei”, β€œThe golden cage”, β€œSiempre y para siempre”, β€œMentre tu dormi”, β€œMy miracle of love”, β€œUn mare di mani”, β€œNever look back”.

Di quest’ultimo brano il video, girato da Umberto Romagnoli con la direzione artistica di Stefano SalvatiΒ nella meravigliosa cornice delle valli di Comacchio (Ferrara),Β Γ¨ visibile al seguente link:Β www.youtube.com/watch?v=0C7wa6XFSPU.

Β 

Giuseppina Torre si Γ¨ contraddistinta negli anni con la sua musica conquistando anche il pubblico americano.Β Una carriera che ha le sue origini a Vittoria, provincia di Ragusa, dove Giuseppina Torre Γ¨ nata, cresciuta e ha intrapreso gli studi musicali.Β Negli Stati Uniti si Γ¨ aggiudicata numerosi premi: Los Angeles Music AwardsΒ (β€œInternational Artist of the Year” e β€œInternational Solo Performer of the Year”),Β Akademia AwardsΒ diΒ Los AngelesΒ (β€œAmbiental/Instrumental”) eΒ 5th I.M.E.A. Awards 2018.

Β 

Ha tenuto concerti in Italia e all’estero, suonando anche perΒ Papa FrancescoΒ in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014) eΒ in VaticanoΒ presso laΒ Casina di Pio IV – Pontificia Accademia delle ScienzeΒ alla presenza del Cardinale Lorenzo Baldisseri (2017). Opening act del concerto deΒ Il Volo all’Arena di VeronaΒ (24 settembre 2019) e protagonista delle ultime edizioni diΒ Piano City NapoliΒ (2020),Β Piano City MilanoΒ (2021),Β Piano City PalermoΒ (2022) eΒ La Milanesiana di Elisabetta SgarbiΒ (2022).

Β 

Ha all’attivoΒ 2 album: β€œIl Silenzio Delle Stelle” (Sony Music Italia, 2015)Β eΒ β€œLife Book” (Universal Music Italia, 2019). È autrice delleΒ musiche del docu-film β€œPapa Francesco – La mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo in versione cofanetto contenente il CD con la soundtrack e il DVD del documentario, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco (a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi).Β Il 3 maggio 2021 a Giuseppina Torre Γ¨ stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su segnalazione della Prefettura di Ragusa, l’onorificenza diΒ Cavaliere dell’Ordine β€œAl Merito Della Repubblica Italiana”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza