Connect with us

Cronaca

Trapani – Spaccio di droga, nei guai coppia di coniugi di Paceco

Redazione

Published

-

TRAPANI: SPACCIO DI DROGA. NEI GUAI COPPIA DI CONIUGI DI

PACECO

I Carabinieri della Compagnia di Trapani hanno arrestato due coniugi di Paceco per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari dell’Arma, dopo aver riscontrato frequenti movimenti di persone che entravano e uscivano dall’abitazione dei coniugi (lui 68enne e lei 53enne), eseguivano un’accurata perquisizione che consentiva di rinvenire e sottoporre a sequestro circa 60 grammi di hashish, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento nonché somma in contanti di oltre 7 mila euro, ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio. A seguito dell’udienza di convalida, la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari mentre per l’uomo non sono stati adottati provvedimenti.

Turismo

Welcome to Pantelleria protagonista alla TTG di Rimini

Direttore

Published

on

Si è conclusa con grande entusiasmo la tre giorni del TTG Travel Experience di Rimini, appuntamento di riferimento per il turismo nazionale e internazionale, che ha visto tra i protagonisti il gruppo Welcome to Pantelleria.

Lo stand dedicato all’isola, anche quest’anno realizzato nella caratteristica forma del dammuso, ha attirato l’attenzione di operatori e visitatori grazie alla sua originalità e alla capacità di raccontare in maniera autentica l’identità pantesca. Numerosi i momenti di confronto e gli incontri con professionisti del settore, a testimonianza del grande interesse nei confronti dell’isola.
A condividere con gli operatori locali l’obiettivo comune di promuovere e rafforzare la destinazione anche l’Amministrazione comunale e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria presenti allo stand durante le tre giornate di fiera.

Non è mancato uno sguardo alla stagione estiva appena conclusa, che ha regalato soddisfazioni e numeri incoraggianti. «Siamo molto contenti dei risultati raggiunti – hanno commentato i rappresentanti del gruppo – in particolare per l’ottima risposta sul nuovo volo da Perugia, che ha ampliato ulteriormente i collegamenti con l’isola, e per la conferma dei collegamenti già avviati da Linate e Fiumicino, che hanno consolidato il trend positivo dello scorso anno».

Il TTG si è confermato un’occasione fondamentale non solo per fare un bilancio, ma anche per guardare al futuro: durante le giornate di fiera, il gruppo Welcome to Pantelleria ha avuto modo di incontrare le compagnie aeree per avviare il lavoro di programmazione della summer 2026, con l’obiettivo di rafforzare la rete dei collegamenti e rendere Pantelleria sempre più connessa.

La partecipazione a Rimini ha dunque segnato un passo importante nel percorso di crescita del turismo pantesco, confermando come la collaborazione tra operatori, istituzioni e stakeholder sia la chiave per dare slancio alla destinazione nei mercati nazionali e internazionali.

Continue Reading

Salute

Pantelleria, iniziata campagna Ottobre Rosa all’ospedale Nagar: personale competente e scrupoloso

Direttore

Published

on

Ha preso il via anche a Pantelleria la campagna contro il tumore al seno ormai nota con il nome “Ottobre Rosa”.
Presso il nosocomio pantesco al reparto mammografia/radiologia, piano terra, personale competente e scrupoloso vi accoglierà e accompagnerà nell’esecuzione di una indagine clinica delicata, fastidiosa ma fondamentale.

Lo screening, che si sta effettuando in tutta Italia, in contemporanea, è di grandissima importanza, infatti rappresentando un primo passo per la prevenzione ovvero per una diagnosi veloce e già alla prima cellula. In questo modo, si può intervenire tempestivamente, con altissimo margine di guarigione.

Insomma, donne, aderite a questa importante occasione di prevenzione, totalmente gratuita e con la possibilità di eseguirla sull’isola.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI  

Sabato 11 e Domenica 12 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 18 e Domenica 19 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
Sabato 25 e Domenica 26 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30
 

  PRESTAZIONI OFFERTE ALLE DONNE OVER 40  

Esame mammografico, prenotabile online al seguente link: https://forms.gle/8gXHxfmzWX9jgahg9; gli uffici addetti dell’ASP vi contatteranno per confermare l’appuntamento.

Pap-test, counseling e informazioni sui corretti stili di vita, a cura delle ostetriche, in modalità Open Day (senza prenotazione).
Le prestazioni saranno garantite da professionisti del comparto sanitario che hanno aderito volontariamente al programma, contribuendo anche alla riduzione delle liste di attesa.

 

  UNA NOVITÀ PET FRIENDLY  

Per la prima volta, l’Ottobre Rosa si arricchisce di una formula innovativa: la partecipazione “pet friendly” grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Trapani.

Le donne che parteciperanno alle attività riceveranno un voucher gratuito per la visita veterinaria del proprio animale da compagnia. Le visite potranno essere effettuate in open day, il sabato e la domenica, dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Ambulatorio Veterinario della Cittadella della Salute di Trapani in occasione dei weekend dell’iniziativa, oppure, dal Lunedì al Venerdì presso tutti gli Ambulatori Veterinari dell’ASP Trapani previa prenotazione telefonica al 3791760389 (Lun-Ven dalle 14:00 alle 16:00).

I dirigenti veterinari, che aderiscono su base volontaria, metteranno a disposizione la propria professionalità offrendo visite gratuite e momenti informativi dedicati alla salute e al benessere degli amici a quattro zampe.

Reparto di Radiologia Presidio Ospedaliero Pantelleria – Piano Terra;

PAP-TEST, COUNSELING E INFORMAZIONI SUI CORRETTI STILI DI VITA

Presidio Ospedaliero Pantelleria – Reparto di Ostetricia e Ginecologia 2° Piano;

Continue Reading

Cronaca

E’ morta l’insegnante di Mazara che aveva denunciato per prima i ritardi dei referti istologici. 8 mesi di attesa: le metastasi l’hanno divorata

Direttore

Published

on

I funerali domani officiati dal Vescovo Giurdanella

Non sapeva nemmeno della gravità delle sue condizioni Maria Cristina Gallo, per il ritardo dei referti istologici per cui è scattato lo scandalo dell?ASP di Trapani, sotto la reggenza di Ferdinanzo Croce.

La comunità di Mazara del Vallo fa fatica a dire addio, alla professoressa di 56 anni, vittima di un sistema sanitario irresponsabile e inconcepibile. 
Quando arrivò il referto che la riguardava ben otto mesi dopo la biopsia, quegli esami evidenziarono metastasi diffuse. Grazie al suo esposto si è innescata un’inchiesta della procura di Trapani ancora pendente, che ha contato 19 indagati, per 17 capi di imputazione.

L’inchiesta giudiziaria riguarda i ritardi nella refertazione di oltre 3.300 esami istologici, di cui 352 diagnosi di tumore tardive.

La professoressa Gallo è diventata simbolo di malasanità, per cui anche il Vescovo Angelo Giurdanella così si è espresso “Maria Cristina Gallo ha saputo compiere un gesto, quello della denuncia, che ha innescato la guarigione di una sanità malata. La storia di Maria Cristina potremmo racchiuderla in una sola parola: curare – ha detto ancora il Vescovo – lei si è preso cura della famiglia, dei giovani e, fino alla fine si è preso cura degli altri. Se ha denunciato è perché le stava a cuore il bene delle persone più fragili”, ha detto ancora il Vescovo.
“La malattia, mi confidava qualche giorno addietro, mi ha reso fragile, non mi reggo in piedi, ma la vicinanza dei miei familiari mi fa sentire al sicuro, custodita – ha detto ancora il Vescovo, riprendendo una delle loro ultime conversazioni – nel momento dell’estrema solitudine quello della malattia, è una grazia grande godere della loro presenza.”

I funerali saranno celebrati domani – sabato 11 ottobre – alle ore 10,30, nella Cattedrale di Mazara del Vallo. A celebrarli sarà il Vescovo.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza