Connect with us

Elezioni

Trapani, progetto Waterfront, la replica di Tancrida a Miceli: ecco cosa si dicono i candidati sindaco

Direttore

Published

-

«Il candidato Miceli (candidato come Sindaco, ma sembra che non abbia nemmeno la certezza di arrivare secondo, quindi probabilmente opterà per la candidatura al Consiglio comunale in Fratelli d’Italia) è evidentemente poco esperto di conduzione della pubblica amministrazione. Per affrontare temi importanti, dovrebbe informarsi in modo approfondito e poi fornire notizie corrette e complete. Il porto ha la sua autonomia: la programmazione e progettazione delle infrastrutture in relazione alle prospettive di attività marittime rientrano nella competenza dell’Autorità di Sistema Portuale. Tuttavia, il porto è parte fondamentale della città di Trapani, e ogni progetto che lo riguarda nel suo rapporto con la città, necessariamente passa attraverso il confronto con la mia Amministrazione, coordinandosi con le esigenze urbanistiche e di sviluppo delle attività della città, così come per la tutela dei pescatori e della tradizione trapanese. Con il presidente Pasqualino Monti e il suo staff, la nostra Amministrazione comunale (dal sottoscritto sindaco, agli assessori, al rappresentante della città nel comitato di gestione dell’autorità, l’avvocato Nicola Adragna) ha avuto un confronto costante, di grande collaborazione e sintonia, e talvolta anche contrastato. Ogni progetto sulle aree portuali, che riguarda anche lo sviluppo urbanistico e le attività produttive della città, è passato attraverso l’approvazione della mia amministrazione e del Comune di Trapani. Questo vale per la riperimetrazione delle aree, per la ZES, per le esigenze dei pescatori trapanesi e anche per il progetto di sistemazione del Waterfront. Miceli ignora la grande mole di attività svolta dalla mia amministrazione in modo sistematico e di collaborazione con Monti per individuare le indicazioni di indirizzo per i progettisti e dimentica che il progetto risultato vincitore è stato presentato pubblicamente e congiuntamente dall’Autorità di Sistema e dal Comune di Trapani la scorsa estate. Miceli dimostra di non essere informato e di parlare a sproposito con intenti esclusivamente denigratori. La prova? Casualmente, nell’elencare i progettisti del nuovo waterfront, ha volutamente omesso di citare l’unico trapanese che ha fatto parte di quel gruppo di lavoro con un apporto non irrilevante, l’architetto Vito Corte. Domandiamoci come mai…».
Con queste parole, il sindaco e candidato sindaco Giacomo Tranchida replica alle affermazioni del candidato Miceli su questo tema.

Ecco la nota di Maurizio Miceli

I finanziamenti del Waterfront sono merito dell’Autorità Portuale “Smontiamo le fake news, basta con le bugie di Tranchida”

“Smontiamo le fake news, avviamo l’operazione verità. I finanziamenti del Waterfront sono arrivati solo ed esclusivamente grazie al lavoro dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale guidata da Pasqualino Monti”. Per Maurizio Miceli, candidato sindaco del Centrodestra, è arrivato il momento di smontare le “bugie” che Giacomo Tranchida racconta agli elettori trapanesi con la sua narrazione dei milioni e milioni di finanziamento annunciati in campagna elettorale.

“Tranchida vende qualcosa del quale non ha nessun merito – spiega Maurizio Miceli -. Trapani avrà la riqualificazione del porto grazie al lavoro di Pasqualino Monti”.

Il finanziamento complessivo per gli interventi al porto ammonta a circa 100 milioni ed il progetto è il frutto del lavoro corale del raggruppamento temporaneo di progettisti costituito da Technital Spa, Valle 3.0 srl, Peluffo &partners srl e da altri professionisti.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza