Connect with us

Cultura

Trapani – Open day, nuovi indirizzi al Polo Universitario: dalla medicina all’agricoltura ecco quali

Marilu Giacalone

Published

-

๐Ž๐ฉ๐ž๐ง ๐๐š๐ฒ ๐š๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐”๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ, ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ž๐ฎ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐š๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐จ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š

Un popolo di studenti allโ€™open day di oggi presso il Polo Universitario di Trapani. Grande interesse per lโ€™universitร  che verrร , frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonchรฉ del Consorzio Universitario insieme ad UniPa nellโ€™ultimo anno.

Polo Universitario, nuovi indirizzi

Infatti, dal prossimo autunno presso lโ€™immobile messo a disposizione dallโ€™amministrazione guidata dal Sindaco Tranchida, ai corsi giร  presenti andranno ad aggiungersi

tecniche di laboratorio biomedico – abilitante;
tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia – abilitante;
scienze delle attivitร  motorie e sportive;
biodiversitร  e innovazione tecnologica;
scienze della formazione primaria;
sistemi agricoli mediterranei.

Polo Universitario, Sindaco Tancrida

โ€œFelicissimo di aver visto gremita lโ€™aula magna del Polo Universitario di Trapani, con centinaia di studenti entusiasti per lโ€™ampliamento dellโ€™offerta formativa nella nostra cittร  – dichiara il Sindaco Tranchida -. Con lโ€™apertura del nuovo plesso presso lโ€™ex immobile Principe di Napoli, nel pieno del centro storico, siamo certi di dare il via alla trasformazione di Trapani in cittร  universitariaโ€. Inoltre, proprio al fine di meglio organizzare la rete di trasporti da e per Trapani, nei giorni scorsi lโ€™Assessore Bongiovanni ha presieduto un vertice con le aziende di trasporto volto a valutare la possibilitร  di istituire nuove linee e fermate utili per raggiungere piรน agevolmente sia il Principe di Napoli che il Polo sito presso il Lungomare Dante Alighieri.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Corso di Marketing per le imprese agroalimentari di Pantelleria

Redazione

Published

on

Unโ€™occasione per apprendere strumenti strategici per aumentare visibilitร  in contesti extra-isolani e allacciare rapporti con nuovi mercati, nazionali ed esteri Lโ€™Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria comunica che tutte le imprese agroalimentari di Pantelleria potranno presentare domanda di partecipazione al โ€œCorso di Marketing per le imprese agroalimentari di Pantelleriaโ€, che avrร  inizio il 29 novembre p.v. Unโ€™occasione importante, soprattutto per le piccole aziende, di apprendere gli strumenti strategici per aumentare la visibilitร  al di fuori del contesto isolano allargando cosรฌ prospettive e pacchetto clienti.

Il corso รจ rivolto esclusivamente ai titolari delle imprese agroalimentari di Pantelleria o a un preposto facente parte dellโ€™organico dellโ€™impresa. Per gli stranieri eฬ€ indispensabile avere, inoltre, una buona conoscenza della lingua italiana (orale e scritta) che consenta di partecipare attivamente alle lezioni in presenza.

Organizzazione del corso

Il corso, che si svolgerร  negli spazi del Museo geonaturalistico di Punta Spadillo, sarร  erogato per tre fine settimana nelle giornate di sabato e domenica con inizio delle lezioni il 29 novembre. Due i docenti esperti che guideranno i corsisti durante le lezioni. Angelo Ferraro, esperto di marketing, e Gioacchino Passalacqua, Export Manager.

Sei i moduli previsti
I primi due forniranno una panoramica sulle strategie di marketing enogastronomico per puntare poi lโ€™attenzione verso la selezione e la fidelizzazione dei rivenditori in Italia e in Europa, per giungere alla corretta organizzazione della distribuzione fisica dei prodotti. Negli altri quattro saranno analizzati temi come lโ€™esportazione dei prodotti in Paese extra-europei (es. Usa) analizzandone regolamentazione, diversificazione e riduzione del rischio dโ€™impresa. E ancora come valorizzare i propri prodotti e come affrontare i nuovi mercati.

Il corso รจ gratuito e in presenza. Le candidature possono essere giร  presentate attraverso la compilazione del modulo di partecipazione scaricabile dal sito del Parco al seguente link https://www.parconazionalepantelleria.it/pagina.php?id=176 e inviate entro le ore 12:00 il del 17 novembre 2025. Le domande di partecipazione saranno valutate in base allโ€™ordine cronologico di arrivo e prese in considerazione esclusivamente le domande compilate in modo corretto in tutte le loro parti, inviate in unico file in formato PDF e pervenute entro i termini previsti.

Il numero massimo di partecipanti eฬ€ di 30 (trenta). Gli esiti della selezione e le informazioni successive saranno pubblicati sul sito internet dellโ€™Ente Parco. Ai soggetti che avranno frequentato almeno lโ€™80% delle ore complessive del corso sarร  rilasciato un attestato di partecipazione, siglato dallโ€™Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Per maggiori informazioni, contattare il referente per la segreteria organizzativa: Agr. Davide Emma agricoltura@parconazionalepantelleria.it +39 3896131041

Continue Reading

Cultura

Unipant vince il Premio Ernesto Ferrero 2025 del Salone del Libro di Torino

Direttore

Published

on

Riconosciuto l’impegno per la promozione della lettura a Pantelleria

L’Universitร  di Pantelleria (Unipant) รจ lieta di annunciare di essere laย vincitrice delย Premio Ernesto Ferrero 2025. Questo importante riconoscimento รจ dedicato a onorare il libraio, scrittore ed editoreย Ernesto Ferreroย e mira a premiare progetti o iniziative che si distinguono per l’impegno nellaย promozione della letturaย e per la valorizzazione del libro come strumento di crescita culturale e sociale.

Ilย Premio Ernesto Ferrero โ€“ Fondazione CRTย รจ stato istituito questโ€™anno dalย Salone Internazionale del Libro di Torinoย in collaborazione con laย Fondazione CRTย e con ilย Centro per il libro e la lettura โ€“ Cepell. L’obiettivo principale รจ quello di riconoscere e valorizzare leย scelte editoriali piรน innovative, coraggiose e significativeย tra quelle presentate ogni anno alย Salone del Libro di Torino. Il Premio si focalizza su progetti editoriali che riescono ad avvicinare nuovi lettori.

La prima fase del Premio si รจ svolta durante il Salone del Libro a maggio, dove sono state premiate leย tre case editriciย che si sono distinte per l’innovazione: Tamu, Sabรฌr Editore e Edizioni Henry Beyle.

Successivamente รจ stata aperta unaย call pubblicaย rivolta a realtร  e associazioni che promuovono la lettura. Le realtร  selezionate, come l’Unipant, hanno ricevuto in dono delle copieย dei libri pubblicati dagli editori che hanno vinto il Premio a maggio.

Il Premio: una donazione libraria per arricchire la nostra Biblioteca
Come premio, l’Unipant riceverร  una significativa donazione diย 25 volumiย provenienti dalle tre case editrici che sono state premiate quest’anno dal Salone Internazionale del Libro di Torino: 10 copieย dalla casa editriceย Tamu, 5 copieย dalla casa editriceย Sabir, 10 copieย daย Edizioni Henry Beyle.

Una parte di questi preziosi libri andrร  ad arricchire laย biblioteca che l’Unipant sta attualmente creando, mentre la parte restante sarร  utilizzata per sostenere e alimentare i microprogetti di promozione della lettura.

La proposta vincitrice: microprogetti di stimolo alla lettura per la Comunitร  Pantesca
L’Unipant รจ stata premiata, insieme ad altre 27 realtร  italiane, per la sua innovativaย proposta progettualeย che intendeย realizzare una serie diย microprogetti volti a stimolare attivamente l’interesse per la lettura all’interno della comunitร  pantesca.

Questi microprogetti saranno ideati, sviluppati e avviati operativamente dai membri delย Club del Libro e Audiolibro dell’Unipant, un gruppo dinamico che si impegna a diffondere la passione per i libri in tutte le loro forme e troveranno realizzazione in sede e in giro per lโ€™isola.

Club del Libro e Audiolibro
L’Unipant invita caldamente tutta la cittadinanza a partecipare a questa iniziativa culturale entrando al Club del Libro e Audiolibro.

ยทย ย ย ย  L’iscrizione รจ aperta a chiunque, anche a chi non รจ socio Unipant.

ยทย ย ย ย  Basta inviare un messaggio contenenteย nome e cognomeย e la richiesta di iscrizione al numeroย 331 490 5245.

Appello alla Comunitร : sostieni la nostra Biblioteca
La nascente biblioteca dell’Unipant รจ un progetto aperto al contributo della comunitร . Si accettano con gratitudineย donazioni di privatiย per l’ampliamento del patrimonio librario e per l’allestimento degli spazi.

ยทย ย ย ย ย Accettiamo:ย Testi di narrativa, saggistica, poesia e fumetti in buono stato.

ยทย ย ย ย ย Non accettiamo:ย Enciclopedie, libri scolastici e libri d’appendice (come i romanzi Harmony).

ยทย ย ย ย ย Si accettano inoltre: Donazioni di scaffali e librerie.

Per effettuare una donazione, si prega di contattare il numeroย 331 490 5245ย o l’indirizzo emailย info@unipant.it.

L’Unipant ringrazia il comitato del Premio Ernesto Ferrero per il riconoscimento e rinnova l’impegno a fare di Pantelleria un’isola in cui la lettura sia sempre piรน centrale nella vita di tutti i suoi abitanti.

Per qualsiasi info: 331 490 5245 โ€“ย info@unipant.it

Link ufficiale con i vincitori:ย https://www.salonelibro.it/news/tutte-news/2025/call-premio-ferrero.html

ย ย 

Continue Reading

Cultura

Gangi, intitolata piazzetta ad Andrea Camilleri

caterina murana

Published

on

A soli sei anni dalla scomparsa del grande scrittore siciliano la comunitร  di Gangi lo ricorda cosรฌ

In occasione del centenario di Andrea Camilleri il Comune di Gangi gli ha intitolato una piazzetta lungo la via Porta di Malta. La cerimonia di scopertura della targa si รจ svolta venerdรฌ scorso alla presenza delle autoritร  civili e militari. A tagliare il nastro il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, la presidente del consiglio comunale Concetta Quattrocchi e il minisindaco Giuseppe Spallina.


Per ricordare il celebre scrittore siciliano il polo museale di Palazzo Sgadari ha ospitato una manifestazione dal titolo: โ€œ100 Camilleri: trame, curiositร  e retroscena dei libri piรน amati dai lettoriโ€. Un itinerario letterario e dialoghi a cura di Fidapa, IC Polizzano, ISIS Salerno, Istituzione Gianbecchina e Tempo libero degli Anta.

La Biblioteca Comunale, in collaborazione con le associazioni e gli istituti scolastici, ha proposto un evento unico dedicato alla valorizzazione dellโ€™opera letteraria del grande scrittore siciliano maestro di cultura, che ha fatto conoscere nel mondo un’immagine positiva della Sicilia, lontana dai logori stereotipi che troppo spesso lโ€™hanno caratterizzata. Un suggestivo tour letterario allโ€™interno del Museo Civico di Palazzo Sgadari.ย Le otto sale hanno accoltoย ognuna iย libri piรน amati di Andrea Camilleriย maย anche il fumetto: โ€œLe avventure di Topalbanoโ€ edito da Paniniย ispiratoย aiย suoiย romanzi.

Mentre sabato e domenica in occasione dellโ€™ultimo weekend de “October Books and events” a palazzo Bongiorno sono stati presentati due libri: โ€œDi silenzio e dโ€™ombraโ€ di Bernadette Milletarรฌ e โ€œLa via dei Tholรฒs. Simbolismo del centro e tracce di architettura dedalica negli ipogei della Gurfa-Pantheon dei Sicaniโ€ a cura di Carmelo Montagna.

Ufficio stampa i.m. 3492978581

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza