Connect with us

Cultura

Trapani – Open day, nuovi indirizzi al Polo Universitario: dalla medicina all’agricoltura ecco quali

Marilu Giacalone

Published

-

๐Ž๐ฉ๐ž๐ง ๐๐š๐ฒ ๐š๐ฅ ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐”๐ง๐ข๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐จ, ๐ ๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ž๐ฎ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ข๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ’๐š๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ’๐จ๐Ÿ๐Ÿ๐ž๐ซ๐ญ๐š ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ฆ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š

Un popolo di studenti allโ€™open day di oggi presso il Polo Universitario di Trapani. Grande interesse per lโ€™universitร  che verrร , frutto del grande lavoro svolto in simbiosi tra il Comune di Trapani ed Erice in particolare nonchรฉ del Consorzio Universitario insieme ad UniPa nellโ€™ultimo anno.

Polo Universitario, nuovi indirizzi

Infatti, dal prossimo autunno presso lโ€™immobile messo a disposizione dallโ€™amministrazione guidata dal Sindaco Tranchida, ai corsi giร  presenti andranno ad aggiungersi

tecniche di laboratorio biomedico – abilitante;
tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia – abilitante;
scienze delle attivitร  motorie e sportive;
biodiversitร  e innovazione tecnologica;
scienze della formazione primaria;
sistemi agricoli mediterranei.

Polo Universitario, Sindaco Tancrida

โ€œFelicissimo di aver visto gremita lโ€™aula magna del Polo Universitario di Trapani, con centinaia di studenti entusiasti per lโ€™ampliamento dellโ€™offerta formativa nella nostra cittร  – dichiara il Sindaco Tranchida -. Con lโ€™apertura del nuovo plesso presso lโ€™ex immobile Principe di Napoli, nel pieno del centro storico, siamo certi di dare il via alla trasformazione di Trapani in cittร  universitariaโ€. Inoltre, proprio al fine di meglio organizzare la rete di trasporti da e per Trapani, nei giorni scorsi lโ€™Assessore Bongiovanni ha presieduto un vertice con le aziende di trasporto volto a valutare la possibilitร  di istituire nuove linee e fermate utili per raggiungere piรน agevolmente sia il Principe di Napoli che il Polo sito presso il Lungomare Dante Alighieri.

Spettacolo

Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novitร  del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano

Direttore

Published

on

Sono aperte le iscrizioni alla 3ยช edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farร  a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.

La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, รจ giร  a lavoro per la terza edizione.

Intervista a Massimo Galfano

Mยฐ Galfano, avete giร  una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, perรฒ ancora non รจ deciso dove.”

Ah, quindi Pantelleria non รจ detto che sia anche quest’anno la location?Esattamente, ma noi ย abbiamo iniziato giร  i lavori, questo sicuramente sรฌ, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte.ย 
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto,ย  abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti,ย  gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionaleย  Voci dal Mediterraneo.”

Ci sono novitร  nel regolamento del prossimo anno?La manifestazione si chiamerร  Festivalย  Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono giร  online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novitร  saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025ย  quindi giร  siamo partiti eย  si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.

“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale perรฒ c’era il limiteย  dell’etร  perchรฉ avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichรจ per me la musica non deve assolutamente avere limiti di etร  nรฉ di colore nรฉ di religione nรฉ di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo piรน limite di etร  ovviamente 13 perchรฉ non voglio che ci siano bambini in garaย  e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano รจ unica ed รจ quella inedita per cui anche da lรฌ lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste giร  sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.

Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.

Tante le novitร  previste per l’edizione 2026

il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/

Continue Reading

Cultura

Unipant e Scuola Radio Elettra: convenzione strategica per contrastare lo spopolamento e riqualificare l’artigianato a Pantelleria

Redazione

Published

on

ย 
ย 

L’Unipant amplia la sua offerta formativa: dopo eCampus, siglata una partnership strategica con Scuola Radio Elettra (SRE) per corsi professionali e l’ottenimento di abilitazioni in 45 settori artigianali

Sabato 15 novembre la presentazione del Nuovo Poloย SRE-UNIPANTย e prossimamente convenzione anche con lโ€™Unione Professionisti

Lโ€™Universitร  Popolare di Pantelleria (Unipant) รจ lieta di annunciare una nuova e fondamentale partnership conย Scuola Radio Elettra (SRE), che segna un passo decisivo nel contrasto allo spopolamento dell’isola attraverso la formazione mirata e le opportunitร  lavorative.

La convenzione e ilย Nuovo Polo di Studioย saranno presentati ufficialmenteย SABATO 15 NOVEMBRE ORE 17:30ย presso la sede operativa UNIPANT inย Via San Nicola, 42abcd, Pantelleria Centroย conย INGRESSO LIBERO A TUTTI I CITTADINI.

Lo scopo primario dell’Unipant รจ portareย formazione informale e formale di alta qualitร  direttamente sull’isola, strettamente collegata alleย opportunitร  lavorativeย basate sulle vocazioni del territorio. Questo impegno fondamentale fa la differenza perchรฉ mira a dare l’opportunitร  ai giovani e agli adulti diย non lasciare l’isolaย per studiare e formarsi professionalmente, contribuendo cosรฌ ad arginare il fenomeno dello spopolamento.

Abilitazioni Certificate per 45 Settori
ย 
Dopo il successo della convenzione accademica con eCampus, l’Unipant attiva ora quella conย Scuola Radio Elettraย per tutti gli ambiti artigianali e professionali. Oggi, infatti, non รจ piรน sufficiente l’apprendistato per esercitare un mestiere; serve unย patentino certificato. La partnership con SRE permette di conseguirlo per benย 45 diversi settoriย che spaziano dalla meccanica all’estetica, dalle professionalitร  turistiche e alberghiere a quelle socio-sanitarie.

Alcuni dei 45 corsi disponibili includono:ย Elettricista, Tecnico Meccatronico, Termoidraulico, Carrozziere, Automazione Industriale, Frigorista, Tecnico Fotovoltaico, Web Designer, Estetista, Acconciatore, OSS, Aiuto Cuoco, Pasticcere e Professionisti del Settore Alberghiero.

Studiare a Casa, Lavorare sull’Isola
ย 
Tutti i corsi si possono fareย online sull’isola, seguiti direttamente dall’Unipant.ย SREย creerร  un percorso su misura per lo studente, permettendo di formarsi, ottenere le abilitazioni necessarie e ricevere tutte le informazioni perย avviare la propria attivitร  in proprio, senza che si debba lasciare il lavoro attuale.

Fondata nelย 1951ย come prima scuola per corrispondenza in Italia, Scuola Radio Elettra ha formato oltreย 1 milione di persone. Dalle dispense cartacee degli anni ’50 ad oggi molte cose sono cambiate, ma non la comoditร  di poter studiare a casa propria. Alcuni percorsi prevedono un breve periodo (di una settimana – nove giorni) a Cittร  della Pieve per la parte pratica e l’esame finale.

La ricerca di Artigiani: un’opportunitร  da non sottovalutare
ย 
L’Italia ha una forte carenza di artigiani qualificati. Nel 2025 se ne contavano 1.800.000: in dieci anni sono diminuiti diย 410.000 unitร , mentre le richieste di intervento sono aumentate, portando a unย raddoppio delle tariffe. Professioni comeย termoidraulico, meccatronico ed elettricistaย sono oggi tra le piรน ricercate e ben retribuite, con un guadagno che spesso supera quello di un professionista medio. L’Unipant invita i residenti a cogliere questa opportunitร  per una carriera di successo sull’isola.

L’impegno dell’Unipant verso la formazione continua non si ferma qui. Nei prossimi giorni, l’istituto presenterร  anche la convenzione con l’Unione Professionistiย per iย Corsi di Aggiornamento obbligatoriย destinati ai membri degli Ordini Professionali: Avvocati, Ingegneri, Architetti, Periti Agrari, Geologi, Agronomi e Forestali, Periti Industriali e Geometri.

Contatti per Informazioni e Iscrizioni:ย INFO@UNIPANT.ITย –ย WWW.UNIPANT.ITย –ย 331 490 5245

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, manca poco al “Corso di Agricoltura Bio Naturale” del Centro Giamporcaro

Direttore

Published

on

Dal 13 al 16 novembre, 4 giorni di formazione sull’auto produzione di antiparassitari bio naturali, fertilitร  del suolo, visita aziendeย 

Sono ancora aperte le iscrizioni pere il corso di Agricoltura Bio Naturale, organizzato dal Centro Culturale Giamporcaro di Pantelleria, presso la propria sede in via Manzoni 72.
Il workshop si svolgerร  nell’arco di 4 giornate: tre pomeriggi e un sabato mattina, per andare in contro alle esigenze degli agricoltori.

I conferenzieri, Luigi Rotondo, Maresa Novara e Lisa aAlbanese, professionisti di alto lignaggio tratteranno tutti quegli argomenti attinenti ad una agricoltura basso impatto ambientale, partendo per esempio dall’autoproduzione diย  prodotti per avversare parassiti che attaccano le colture.

L’evento per le tematiche e l’organizzazione ha incontrato il favore di molti partners che hanno creduto nel progetto e sono: oltre il Comune e il Parco, le cantine Pellegrino, Donnafugata e Emanuela Bonomo, Vini Pantelleria DOC, l’Autonoleggio Policardo, Stelmond bio e Fertigess

Dove si svolgono gli incontri

Nei primi due giorni le lezioni di terranno presso la sede delย  Centro Culturale Giamporcaro stesso, sito in Pantelleria Capoluogo, Via Manzoni 72; il terzo appuntamento alla sede, ma da qui ci si sposterร ; il 4 a Bugeber in un campo a piantare un poโ€™ di ortaggi.

Le indicazioni verranno fornite e aggiornate durante gli incontri.

Per contatti e iscrizioni:ย 
Giovanni Bonomo: 3496634786
Annarita Gabriele: 3384792842.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza