Connect with us

Ambiente

Trapani, Guardia Costiera sequestra 7 quintali di tonno rosso non tracciabile e pronto per la vendita

Matteo Ferrandes

Published

-

Questa notte i militari della Guardia Costiera di Trapani hanno sequestrano oltre 700 kg. di tonno rosso, 6 esemplari ognuno da oltre 120 kg., tutti privi di documenti di tracciabilità, trasportati all’interno di un furgone isotermico proveniente da Porticello, pronti per essere commercializzati sul mercato di Trapani.

I controlli

I controlli sono “scattati” tra le 02:00 e le 05:00 di questa mattina quando, a seguito di una programmata e mirata attività di appostamento, vigilanza e controllo, i militari della Capitaneria di Porto di Trapani sono riusciti ad individuare, seguire e cogliere “sul fatto” il conducente di un furgone isotermico che trasportava 6 esemplari di tonno rosso, ciascuno del peso di oltre 120 kg., tutti privi dei documenti attestanti la regolare provenienza degli stessi e pronti per essere poi venduti, agli ignari consumatori finali, sul mercato di Trapani e nel mercato del pesce che ogni mattina si svolge nel porto peschereccio della Città.

Le sanzioni

In particolare, al trasportatore, colto in flagranza, è stata contestata una sanzione amministrativa di € 2.667 mentre per il prodotto ittico sequestrato è stato contattato il medico veterinario di turno reperibile, che dovrà giudicare se gli esemplari trasportati possono essere devoluti in beneficienza, perché idonei al consumo umano ovvero distrutti, in quanto privi di tali requisiti di commestibilità.

L’attività descritta si aggiunge agli ulteriori controlli svolti dai militari della Capitaneria di Trapani nella mattina di mercoledì 24 maggio, che hanno portato al sequestro di 7,5 kg. di prodotti ittici vari, tra cui gambero argentino e filetti di ombrina congelati presso un noto ristorante del litorale della provincia trapanese, il cui titolare non era stato in grado di ricostruire la tracciabilità dei prodotti conservati nelle proprie celle frigo, pronti per essere poi serviti agli avventori del locale.

Le dichiarazioni del Com. Cassone

A seguito dell’attività e dei risultati fino ad oggi conseguiti, il Comandante della Capitaneria di Porto di Trapani, Capitano di Vascello Guglielmo CASSONE, ha dichiarato: “I controlli svolti dal personale della Capitaneria nelle ultime settimane si sono particolarmente intensificati, proprio in previsione della stagione balneare oramai alle porte e del conseguente prevedibile aumento della cattura e consumo dei prodotti ittici nell’ambito del litorale di giurisdizione.

L’attenzione e la vigilanza sull’intera «filiera ittica» sarà sempre maggiore e verranno controllati tutti i vari settori che la riguardano, sia con l’ausilio delle motovedette per l’attività di cattura in mare e sbarco in banchina, nel rispetto dei limiti e divieti per la tutela di una pesca sostenibile, sia con le pattuglie a terra per il successivo trasporto verso i luoghi di commercializzazione, per la distribuzione all’ingrosso, al dettaglio e la vendita definitiva ai consumatori finali da pescherie e ristoranti.
“In particolare, saranno intensificati proprio i controlli a questi ultimi esercizi commerciali e nel mercato ittico del porto peschereccio di Trapani che, come ogni anno, saranno interessati da un afflusso straordinario di avventori, turisti e visitatori, in modo da svolgere un’adeguata attività di prevenzione ed informazione, sanzionare i comportamenti illeciti e, soprattutto, tutelare il commercio all’ingrosso ed al dettaglio, insieme alla locale marineria ed ai pescatori professionali che adottano corrette ed idonee misure di prelievo, trasporto, sbarco, conservazione e vendita del pescato catturato giornalmente in mare.”

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, punto di carico idrico di Ghirlanda: 4 luglio chiuso

Direttore

Published

on

Il Punto di carico idrico di Ghirlanda, nella giornata di domani giovedì 4 luglio 2025, sarà chiuso.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza