Connect with us

Salute

Trapani – Giornata Mondiale Alzheimer, Azienda Sanitaria nella prevenzione cancro e demenze

Matteo Ferrandes

Published

-

Sabato prossimo, 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’ASP Trapani organizza la “Giornata della Salute”, un evento dedicato alla prevenzione del rischio cancerogeno, delle demenze e altre patologie croniche non trasmissibili.
Alla Villa Margherita di Trapani, dalle 9,30 alle 18,30 operatori dell’azienda sanitaria svolgeranno diverse attività di sensibilizzazione a contatto con la cittadinanza, con l’obiettivo di promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e attivo in tutte le fasce d’età sia in ambito domestico che lavorativo.
“L’adozione di stili di vita salutari – dice il direttore generale Ferdinando Croce – ha un ruolo nel diminuire il rischio di sviluppare numerose forme di demenza. Con questo evento, che si pone nell’ambito delle attività del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025, proseguiamo nell’opera di sensibilizzazione e di promozione delle attività della nostra azienda a favore della salute dei cittadini”.

Nel corso della giornata sono previsti screening gratuiti, tra i quali quelli di tipo cognitivo, oncologico, cardiologico e audiologico, per i disturbi alimentari, le dipendenze patologiche etc.
Inoltre, all’interno dei gazebi, sono previste le seguenti attività:
• promozione dell’attività fisica e avvio dei gruppi di cammino;
• sensibilizzazione sui corsi di accompagnamento alla nascita, sull’allattamento al seno e su altre tematiche relative alla maternità;
• manovre per la vita;
• sensibilizzazione sulla vaccinazione HPV e prenotazione delle vaccinazioni;
• prenotazione di visite di screening;
• informazione e comunicazione sulla donazione di organi e tessuti;
• sicurezza sul lavoro con dimostrazione del corretto utilizzo dei DPI per prevenire gli incidenti sul lavoro;
• informativa sui luoghi di lavoro che promuovono salute;
• prevenzione degli incidenti domestici e stradali;
• promozione della corretta alimentazione e della dieta mediterranea;
• prevenzione dell’obesità;
• principali fattori di rischio dei tumori modificabili attraverso un corretto stile di vita;
• prevenzione della sordità tramite esami specifici;
• prevenzione dell’ansia e della depressione.

Sono, inoltre, previste le seguenti attività complementari a cura dei partner coinvolti:
• Concerto di clarinetti a cura del Conservatorio “A.Scontrino” di Trapani (ore 17:30);
• attività di fitness e fisico-posturali;
• clownterapia;
• attività sportive (tiro con l’arco, ginnastica, pattinaggio);
• lettura ad alta voce;
• dama allenaMente

Salute

Pantelleria, Rotary Club e Amministrazione Comunale insieme nella Giornata Mondiale della Polio

Redazione

Published

on

La Torre del Comune illuminata con il logo End Polio Now

Come ogni anno, oggi 24 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della polio, data che ricorda la nascita di Jonas Salk, lo scienziato che sviluppò il primo vaccino antipolio nel 1955. Il Rotary International è in prima linea nel sensibilizzare sull’importanza della vaccinazione contro questa malattia e celebra i progressi compiuti nel suo processo di eradicazione globale.

Una lotta alla poliomielite formalizzata dal Rotary e dai suoi partner nel 1988 con il lancio della Global Polio Eradication Initiative. I progressi di questa battaglia hanno permesso nel 2002 di dichiarare l’Europa libera dalla polio. Nel 2019, poi, il poliovirus è stato eradicato a livello mondiale ma risulta ancora endemico in alcune regioni dell’Asia quali Pakistan e Afghanistan.
Ogni anno i Rotary Club organizzano eventi di raccolta fondi e altre iniziative per sostenere il progetto End Polio Now. Quest’anno il Rotary Club Pantelleria, presieduto da Enza Pavia, ha chiesto la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e alla Salute coordinato dal Vicesindaco Adele Pineda per illuminare di rosso la facciata del Palazzo Comunale nella giornata del 24 ottobre come avverrà anche in altri Comuni italiani e per proiettare il logo del progetto sulla facciata dell’orologio.

World Polio Day anche a Pantelleria, un semplice gesto per sensibilizzare sul progetto che vedrà altri eventi durante l’anno.
 
 
 
 
 
 
 

Continue Reading

Salute

Pantelleria, ripresi esami colonscopia e gastroscopia all’Ospedale “Nagar”. Assessore Pineda “Risultato importante”

Direttore

Published

on

L’Amministrazione comunale di Pantelleria, per voce del Vicesindaco e Assessore alla Sanità Adele Pineda, esprime soddisfazione per il riscontro positivo da parte dell’ASP di Trapani in merito alla ripresa dei servizi di colonscopia e gastroscopia presso l’Ospedale “Nagar”.
“Accogliamo con favore la notizia della riattivazione di due servizi fondamentali per la salute della nostra comunità,” – dichiara il Vicesindaco Pineda – , “é un risultato importante che arriva dopo un lungo periodo di sospensione, circa nove mesi, durante i quali i cittadini hanno dovuto rinunciare a prestazioni essenziali per la prevenzione e la diagnosi precoce delle patologie gastrointestinali. Nove mesi possono rappresentare un tempo lunghissimo, quando si parla di salute e di prevenzione.”
L’Amministrazione sottolinea come la collaborazione tra Comune e ASP sia indispensabile per garantire la continuità dei servizi sanitari sull’isola.
“Auspichiamo” – conclude Pineda – che da questo momento in poi si possa avviare un dialogo ancora più costruttivo e costante, capace di portare risultati concreti con maggiore rapidità. La tutela della salute dei cittadini panteschi resta una priorità assoluta del nostro operato.”

Continue Reading

Salute

Pantelleria, in arrivo lavaendoscopi automatici per disinfezione di endoscopi

Direttore

Published

on

Riprenderanno quindi nell’isola le prenotazioni di colonscopie e gastroscopie tramite il #Cup aziendale

La Direzione strategica aziendale dell’ASP di Trapani ha acquistato tre lavaendoscopi automatici compatti medicali a doppio canale, per la disinfezione degli endoscopi, destinati alla Pneumologia di Trapani, all’Urologia di Marsala e al Distretto sanitario di Pantelleria, che verranno consegnati tra oggi e giovedì prossimo. Questa strumentazione consente una pulizia e disinfezione più accurata ed efficiente, una maggiore sicurezza per il paziente e gli operatori grazie alla prevenzione delle infezioni, e una riduzione dei tempi di lavoro e dei costi. Quindi si provvederà all’installazione a al collaudo.

In particolare per Pantelleria

In particolare per Pantelleria sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria nei locali che ospiteranno l’ambulatorio di #Endoscopia digestiva e lì verrà installato il lavaendoscopio. Riprenderanno quindi nell’isola le prenotazioni di colonscopie e gastroscopie tramite il #Cup aziendale.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza