Connect with us

Cronaca

Trapani, folle corsa in auto e a piedi per sfuggire a controllo: arrestato 45enne

Marilu Giacalone

Published

-

TRAPANI: FOLLE CORSA IN AUTO E A PIEDI PER SFUGGIRE AL
CONTROLLO DEI CARABINIERI. ARRESTATO 45ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Stazione di Erice hanno arrestato in flagranza un 45enne trapanese
(con precedenti di polizia) per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale poiché per sfuggire
al controllo, si sarebbe dato a precipitosa fuga con la propria autovettura mettendo in serio
pericolo l’incolumità dei militari e delle persone che incontrava lungo il suo tragitto.
La pattuglia della Stazione, in tarda serata, nel corso di un controllo alla circolazione
stradale in quella località San Cusumano, fermava un’auto con targa francese
parzialmente illeggibile. In un primo momento l’uomo alla guida ottemperava all’alt intimato
dai Carabinieri ma subito dopo, alla richiesta di esibire i propri documenti, si dava a
precipitosa fuga insieme ad altri 2 passeggeri a bordo.
I militari si ponevano all’inseguimento che proseguiva a forte velocità tra i quartieri di San
Cusumano e San Giuliano ove l’uomo percorreva le strade mettendo a rischio l’incolumità
dei passanti (scagliando anche per aria alcune sedie di una attività commerciale). Giunto
ad una intersezione ove altre auto parcheggiate non gli avrebbero consentito di proseguire
la folle corsa, abbandonava il veicolo proseguendo la propria fuga a piedi venendo tuttavia
bloccato dai militari dell’Arma che, a seguito di perquisizione, lo trovavano in possesso di
una piccola quantità di stupefacente.
L’arrestato, al termine dell’udienza di convalida veniva sottoposto all’obbligo di dimora nei
comuni di Trapani e Erice, con il divieto di allontanarsi dalla propria abitazione durante le
ore notturne.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Tragedia a Pantelleria, scontro mortale: perde la vita Giuseppe Belvisi

Direttore

Published

on

Teatro della tragedia: in Contrada Zighidì – Scauri. Il cordoglio del Comune di Pantelleria
 
Aveva solo 34 anni, Giuseppe Belvisi, il giovane che ha trovato la morte schiantandosi contro un camion, ieri 20 novembre 2025, nel tardo pomeriggio.

 
Sulla dinamica ancora sono pochi gli elementi certi, di uno schianto avvenuto su una strada stretta percorsa dal Belvisi a bordo della sua moto: un sorpasso o altro ancora nulla è accertato e dichiarato dagli investigatori.

Sul posto sono intervenuti sono giunti i Carabinieri e i soccorritori del 118 che hanno trovato il centauro privo di vita e hanno potuto solo confermare il decesso.

Il giovane, ben voluto dall’intera comunità pantesca era sposato e, insieme a sua moglie lascia due piccolini.

Così il Comune di Pantelleria commenta la tragedia:

La nostra comunità oggi accoglie con grande tristezza la notizia della scomparsa di Giuseppe Belvisi, un evento che ha toccato profondamente l’intera isola.
In questo momento così difficile, un pensiero particolare va alla sua famiglia, che si trova ad affrontare un dolore profondo e inatteso. La moglie e i due figli sono accompagnati dalla vicinanza silenziosa di tutta Pantelleria.
L’Amministrazione comunale si unisce al cordoglio dei suoi cari, esprimendo partecipazione e rispetto.

Continue Reading

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza