Cronaca
Trapani, folle corsa in auto e a piedi per sfuggire a controllo: arrestato 45enne
TRAPANI: FOLLE CORSA IN AUTO E A PIEDI PER SFUGGIRE AL
CONTROLLO DEI CARABINIERI. ARRESTATO 45ENNE TRAPANESE
I Carabinieri della Stazione di Erice hanno arrestato in flagranza un 45enne trapanese
(con precedenti di polizia) per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale poiché per sfuggire
al controllo, si sarebbe dato a precipitosa fuga con la propria autovettura mettendo in serio
pericolo l’incolumità dei militari e delle persone che incontrava lungo il suo tragitto.
La pattuglia della Stazione, in tarda serata, nel corso di un controllo alla circolazione
stradale in quella località San Cusumano, fermava un’auto con targa francese
parzialmente illeggibile. In un primo momento l’uomo alla guida ottemperava all’alt intimato
dai Carabinieri ma subito dopo, alla richiesta di esibire i propri documenti, si dava a
precipitosa fuga insieme ad altri 2 passeggeri a bordo.
I militari si ponevano all’inseguimento che proseguiva a forte velocità tra i quartieri di San
Cusumano e San Giuliano ove l’uomo percorreva le strade mettendo a rischio l’incolumità
dei passanti (scagliando anche per aria alcune sedie di una attività commerciale). Giunto
ad una intersezione ove altre auto parcheggiate non gli avrebbero consentito di proseguire
la folle corsa, abbandonava il veicolo proseguendo la propria fuga a piedi venendo tuttavia
bloccato dai militari dell’Arma che, a seguito di perquisizione, lo trovavano in possesso di
una piccola quantità di stupefacente.
L’arrestato, al termine dell’udienza di convalida veniva sottoposto all’obbligo di dimora nei
comuni di Trapani e Erice, con il divieto di allontanarsi dalla propria abitazione durante le
ore notturne.
Politica
Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.
Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.
I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .
Jean Rizzo
Segretario Forza Italia
Salute
Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.
“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.
Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.
I consiglieri di Leali.
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, – Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.
In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo