Connect with us

Ambiente

Trapani, concluso Corso Antincendio Navale per i 12 Vigili del Fuoco del Comando Provinciale

Redazione

Published

-

Si è concluso il 24 settembre, il Corso “Antincendio Navale” destinato a 12 Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Trapani. Al termine della settimana i discenti hanno sostenuto gli esami di verifica dell’apprendimento, affrontando una prova teorica e una simulazione di intervento, effettuata con il simulatore – il cosidetto “Ship trainer” presente al distaccamento VVF di Gioia Tauro (RC), in caso di incendio navale, considerato uno degli scenari ad alto quoziente di difficoltà, visto che gli spazi di intervento sono ridotti. Il Corso ha avuto la finalità di perfezionare e acquisire tecniche di intervento su incendi in ambienti confinati, invasi dal fumo e con altissime temperature, al fine di consentire ai Vigili del Fuoco di intervenire in modo appropriato a bordo di navi da crociera, navi mercantili o natanti di dimensioni più ridotte. Si è trattato di un Corso di formazione molto impegnativo, che ha messo a dura prova i partecipanti durante la fase addestrativa pratica, i quali in uno scenario assolutamente veritiero, entrano nel simulatore, accompagnati sempre da un istruttore, e vengono costantemente monitorati da una sala di controllo, dalla quale si monitorizza l’interno e si gestisce l’erogazione delle fiamme e delle temperature.

 

A fine corso sono stati sostenuti gli esami teorici e pratici, alla presenza della commissione presieduta dal Comandante provinciale di Agrigento ing. Giuseppe Merendino, il quale si è complimentato con i partecipanti per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata. Anche il Comandante provinciale di Trapani, ing. Michele Burgio ha espresso un caloroso ringraziamento a tutto il personale impegnato nel Corso, ai discenti per la partecipazione, allo staff didattico-logistico per l’organizzazione del Corso, che si è svolto seguendo le direttive vigenti in materia di anti-covid.

 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza